Jump to content
Lonewolf

Lonewolf 2012: quest'anno ... meno piante!

Recommended Posts

Vladan

Some very interesting are from your seeds ;)

(Impact, Pain etc)

 

Thank you Claudio. :thumbsup:

Share this post


Link to post
Share on other sites
hot cat

Bellissime foto :hi:

 

..sono un po preoccupato :nea: per il White cat :cray: .. ma il bianco non era un colore "dominante"?? :unknw:

 

post-779-0-33682100-1341244376.gif

 

Ne devo studiare di libri!! :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

sono un po preoccupato :nea: per il White cat :cray: .. ma il bianco non era un colore "dominante"?? :unknw:

 

Il passaggio da verde a giallino a bianco e' abbastanza comune, ma non so com'era nella versione originale.

Comunque basta aspettare qualche giorno ...

 

Il colore bianco e' in generale un carattere recessivo, quindi la sua manifestazione indica che il genotipo comprende solo alleli che codificano il bianco; mantenendo il seme in purezza, il colore non dovrebbe piu' variare.

Questa almeno e' la teoria :rolleyes:

Share this post


Link to post
Share on other sites
HotPepperPurple

............ :hyper: dopo le "4" mazzate di ieri sera.......... ecco il colpo di grazia!!!! ehehehehehe

 

Grande Lone. Non ci sono parole :good: :good: :good: :good: :good:

Share this post


Link to post
Share on other sites
paopao

ammazza che foto e quanti frutti.... non passo da sto post per invidia :)

 

ma ogni tanto vedo gli aggiornamenti .... spettacolo .....gran lavoro....

Share this post


Link to post
Share on other sites
meatfreak

Absolutely stunning pictures, thanks a lot for sharing these great variety pictures. Gotta be a lot of work too maintain all those plants :good:

Share this post


Link to post
Share on other sites
HoRuS

mozzafiato :hi:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Qualcuno ha citato in questi giorni la "fortuna del principiante"; un fondo di verita' c'e' :yes:

Proprio stasera sono andato a "visitare" una decina di piante regalate (ancora piccole) ad un neofita che abita poco lontano; sono tutte sanissime, afidi alati non se ne sono visti, fisiopatie nemmeno, i frutti allegano bene ... :rolleyes:

Share this post


Link to post
Share on other sites
tattico

che spettacolo!

bellissimo l'Impact complimenti a Claudio e a Vladan, e ovviamente a Stefania per le bellissime foto

Share this post


Link to post
Share on other sites
hot cat

Qualcuno ha citato in questi giorni la "fortuna del principiante"; un fondo di verita' c'e' :yes:

 

Quella non è fortuna,è proprio CULO :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang

Solo una cosa mi sento di dire: chapeau.

Share this post


Link to post
Share on other sites
sbrunazz

frutti spettacolari come sempre! :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
red61

Non ci sono parole, veramente belle le piante e le foto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Dario1

Spettacolone!

 

Bellissime piante, frutti e foto dei fiori S T U P E N D E! :clapping:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Rocoto

Qualcuno ha citato in questi giorni la "fortuna del principiante"; un fondo di verita' c'e' :yes:

Proprio stasera sono andato a "visitare" una decina di piante regalate (ancora piccole) ad un neofita che abita poco lontano; sono tutte sanissime, afidi alati non se ne sono visti, fisiopatie nemmeno, i frutti allegano bene ... :rolleyes:

 

Secondo me tutti gli afidi alati in zona li hai attirati tu con le trappole gialle e non sono poi prosegiuti oltre :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Jorge Lopes

Hi Claudio, a spectacle of peppers and fruits, are in good health. I'm going back to the Forum after a long period of forced absence. Lengths to all a good weekend.

 

Jorge

 

 

Ciao Claudio, uno spettacolo di peperoni e frutta, sono in buona salute. Torno al forum dopo un lungo periodo di assenza forzata. Lunghezze a tutti un buon fine settimana.

 

Jorge

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
cmpman1974

The peppers look great Claudio. It looks like you are having another successful season. :)

 

Chris

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Una vista dall'alto delle piante

 

vista2.jpg

 

La "copertura" e' paragonabile a quelle dell'anno scorso ... ma questa foto e' del 6 agosto 2011 (un mese piu' avanti) e l'anno scorso il numero delle piante era il doppio su ciascuna fila! :hyper:

 

6agosto2011.jpg

 

Direi che l'effetto dei vasi grandi e' ben visibile! :yes:

 

Con i frutti sono un po' in ritardo rispetto all'anno scorso; molte piante hanno frutti in abbondanza e iniziano le prime maturazioni, ma su altre piante le allegagioni iniziano solo ora.

L'anno scorso in questo periodo piu' o meno tutte le piante avevano un gran numero di frutti.

Vabbe', con questa stagione pazza, prendiamo quel che viene ...

Share this post


Link to post
Share on other sites
tattico

viva i vasi grandi tutta la vita!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
grispa72

Sembra migliore il risultato attuale. Meno piante che hanno avuto più spazio.

Se poi riuscirai a fare un confronto sulla quantità e qualità del raccolto si potrà avere un'idea definitiva.

Share this post


Link to post
Share on other sites
infuocato

Complimentoni per la foresta!

Quasi sempbra un'impresa passare tra le 2 fila di piante!

 

Ma il fatto di avere i vasi più grandi, anch'io uso quelli da 15 o 18 litri, può aver ritardato la fioritura delle piante?

Share this post


Link to post
Share on other sites
hot cat

Se poi riuscirai a fare un confronto sulla quantità e qualità del raccolto si potrà avere un'idea definitiva.

 

Il confronto è impossibile da fare ( anno diverso/meteo diverso ) e non solo per il meteo

 

@Lonewolf

 

Fantasticoooooooo!!!!!!post-779-0-52737300-1341752433.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

il fatto di avere i vasi più grandi, anch'io uso quelli da 15 o 18 litri, può aver ritardato la fioritura delle piante?

 

Penso di si.

In effetti stamattina ho effettuato una verifica accurata della situazione; da un po' di tempo non guardavo troppo da vicino per non mettermi in ansia per virosi post-afidi :rolleyes:.

Ho notato che molte piante hanno pochi frutti e solo ora stanno fiorendo alla grande.

Il ritardo con l'anno scorso e' evidente.

Difficile dire quali sono le cause, se la maggior crescita iniziale, la cascola per il caldo, il clima strano, nuove varieta' poco produttive, il ritardo nek rinvaso finale (causa viaggio in Brasile) o altro.

 

Potrebbe aver inciso anche una relativa scarsita' di api in circolazione; con lo strano clima di questi ultimi due mesi, e' possibile che nelle aree coltivate intorno al paese, da cui le api arrivano, ci siano andati un po' pesanti con gli insetticidi (questa e' un'idea che mi frulla in testa da un po')

 

Tutto sommato pero' non ho visto tanti fiori caduti, l'ipotesi della maggior crescita iniziale e' la piu' probabile.

Mi sembra che le piante con piu' frutti siano quelle che avevano iniziato a fruttificare gia' nel vaso da 2 litri (quelle cresciute nelle serrette outdoor)

Vedremo se nel seguito la quantita' e i tempi della produzione saranno tali da giustificare i vasi grandi.

 

Oggi comunque ho inaugurato la stagione super-hot con un quarto di morouga blend serpepper (bello grosso, i frutti piccoli con coda arrivano a fine stagione) nell'insalata ... urca!

Ho sudato per mangiarla tutta :sweatingbullets:, ma che goduria ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
grispa72

Cioè con vasi più grandi (= più spazio per lo sviluppo radicale) la pianta spinge prima su l'accrescimento fogliare e di fusti e poi, quando il fattore limitante entra in gioco (le radici non hanno più spazio per il loro sviluppo) parte con i fiori? Quindi, se tutti gli altri fattori sono costanti, in teoria pianta più sviluppata nelle dimensioni del verde, dovrebbe voler dire più fiori e quindi più frutti, magari di maggiori dimensioni. Si può spiegare così il ritardo nella fioritura.

 

Potrebbe essere. Certo poi se l'ipotesi è giusta, ma capita una primavera come quella appena terminata, diventa difficile fare paragoni. Comunque dalle foto le piante sembrano in ottima salute ed anche molto sviluppate. Aspettiamo foto di fiori e frutti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
peperonzino

Mi accodo a questa discussione molto interessante condividendo alcune riflessioni:

secondo quello che mi sembra di aver osservato, la pianta con le radici verifica la disponibilita' di terra e l'eventuale vicinanza con le radici di altre piante e determina il risultato che potrebbe raggiungere in termini di riproduzione ( che e' poi lo scopo ultimo delle piante in generale ) e quindi decide quanto crescere e quanto si puo' permettere di fruttificare.

Durante la visita alla Stuard ho acquistato una piantina di Purple Jalapeno che mi aveva incuriosito perche' era alta 15 cm cicca ma aveva un solo frutto lungo come meta' pianta o piu', quando l'ho rinvasata pero' ha smesso di fiorire e di fruttificare ha eliminato i fiori presenti e ha sviluppato fusto foglie e struttura, quando si e' sentita piu' " piazzata " ha ricominciato la funzione riproduttiva e ora ha decine di frutti e di fiori.

La stessa cosa mi e' capitata con un vasetto di basilico comprato in un supermercato, quando sono arrivato a casa ho tolto l'involucro di cellophane che racchiudeva le piante e tutte le piantine sono miseramente crollate a terra perche' erano filate e non erano in grado di reggersi da sole a questo punto ho raccolto tutte le piante meno una e le ho usate per cucinare ma la rimsta l'ho legata ad un tutore per tenerla in piedi, la pianta sentendosi sola ha cominciato a crescere ed ora ho nel vasetto una pianta di basilico alta oltre 60 cm che mi ha dato gia' tre volte le foglie necessarie per condire una pasta e ancora ha foglie per un'altra volta, sto verificando la bonta' di questa teoria, ho seminato alcune piantine di basilico in un bicchiere di plastica e poi dopo la germinazione quando le piantine erano gia' con il primo paio di foglie vere ne ho prese alcune e le ho trapiantate in un bicchiere da sole lasciando le altre in compagnia , a dieci giorni di distanza le piante sole hanno una dimensione tripla di quelle in condominio ora voglio trapiantarle ulteriormente in vasi da un litro e poi vedere cosa succede vi terro' edotti.

Ultima riflessione: se questa teoria fosse giusta, per avere dei frutti in anticipo dalle piante di pepper, lasciassimo le piante nel vaso da un litro per esempio fino ad avere le prime fioriture e allegagioni e poi le rinvasassimo nei vasi piu' grandi, non potremmo avere dei frutti precoci e poi attendere la strutturazione della pianta ed avere il raccolto vero e proprio?

Meditiamo gente meditiamo!

Ciao Renato.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×