Peppe® 11 Posted February 21, 2012 Che mostri!!! Perche' non c'ho pensato prima? In light-room svolazzano alcuni sciaridi (moschini), eredita' di alcune piante in svernamento ospitate temporaneamente nella stanza fino a poco fa. Ogni tanto ne becco qualcuno, ma ce n'e' sempre qualcuno troppo furbo o veloce Stasera mi sono deciso a piazzare una trappola cromatica, un banale piatto di plastica giallo con un po' di colla topicida spalmata sopra. Poco fa sono andato in light-room (per altri motivi) e, a distanza di sole 4 ore, ho trovato una ventina di sciaridi spiaccicati. Funziona!! Non credo ne siano rimasti molti in giro io ho fatto lo stesso... ma ho beccato qualcosa leggermente più grande di uno sciaride! Share this post Link to post Share on other sites
alex1983 13 Posted February 21, 2012 All'altezza delle foglie piu' alte verso sera arrivo anche a 35°C Questa la temperatura sugli scaffali; sul tavolo e' minore perche' ci sono meno neon a parita' di superficie. come mai nessuna scottatura? le piante sono così vicine alla fonte luminosa! merito del neon scommetto...... a che distanza sono le foglie più alte dal neon? Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,338 Posted February 21, 2012 come mai nessuna scottatura? le piante sono così vicine alla fonte luminosa! merito del neon scommetto...... a che distanza sono le foglie più alte dal neon? Pochi cm, le più alte sfiorano la plafoniera. Non si scottano; il neon non scalda molto e la plafoniera ha la copertura in plastica. Share this post Link to post Share on other sites
alex1983 13 Posted February 21, 2012 Pochi cm, le più alte sfiorano la plafoniera. Non si scottano; il neon non scalda molto e la plafoniera ha la copertura in plastica. eh si l'anno rossimo userò il neon! Questo primo anno alle prese con un lightbox le ho un pò scottate le mie prima con una lampada a risparmio energetico e adesso con una specifica agro.... ma mi sembra che sempre a una ventina di cm debbano stare per non subire grandi danni... Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted February 21, 2012 Altre foto "rubate" ... Oggi mi sono meritata un altro appellativo "ostacolo umano" (...) :lol: e comunque l'ostacolo umano fa delle foto così realistiche che a momenti mi viene da allungare la mano attraverso il monitor per arraffare tastare quelle meraviglie ma il sistema del piattino colorato con la colla per annientare moscerini e affini funzionerà anche con le zanzare? è che c'ho già la paranoia ( mmmmmm, che domande, no perché quelle rognose sono attirate dagli odori, e non dai colori ) Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,338 Posted February 21, 2012 Le zanzare non lo so, altri insetti si ... A volte anche animaletti un po' più grossi (vedi foto peppe®) Share this post Link to post Share on other sites
Piccantilly 15 Posted February 21, 2012 ... penso che tra poco vedremo anche i boccioli qui !! Grande Claudio Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted February 21, 2012 ... penso che tra poco vedremo anche i boccioli qui !! I boccioli ci sono gia' da molti giorni Entro uno o due giorni dovrebbe aprirsi il primo fiore di jalapeno Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted February 21, 2012 l sistema del piattino colorato con la colla per annientare moscerini e affini funzionerà anche con le zanzare? Non credo sia efficace per le zanzare Le zanzare hanno una qualche sensibilita' ai colori (per ridurre gli attacchi si consiglia sempre di usare vestiti chiari), ma sono attratte principalmente dall'odore ... il nostro odore Share this post Link to post Share on other sites
zanna 26 Posted February 21, 2012 Per le zanzare metti una boccia con pesce rosso se le pappa appena van nell'acqua . Cavolo già i fiori sugli jalapeno? Io i miei 3 li ho da parecchi giorni nel germbox ma non accennano, son più ostici degli altri di solito? Ps i tuoi neyde stan mettendo la radichetta Share this post Link to post Share on other sites
jo6kanpepper 2 Posted February 21, 2012 che piante!!! Lone fanno paura ma quanti giorni hanno la Wild PL e la Blondie ? quanti lumen sviluppano quei neon? ancora complimenti Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted February 21, 2012 quanti giorni hanno la Wild PL e la Blondie ? quanti lumen sviluppano quei neon? Le prime nascite sono avvenute il 19/01, il grosso delle nascite intorno al 25-26/01, ma molti sono nati dopo (per esempio i BJ cappuccino non hanno piu' di 24-25 giorni) Al prossimo giro in light-room verifico la data di nascita delle due che hai citato; comunque sono piante molto veloci; la Blondie e' un baccatum e la wild PL ... l'anno scorso e' arrivata ben oltre 3 metri (ci sono foto alla fine della mia coltivazione 2011) I neon sono in parte 865 da 5000 lumen (quelli cambiati quest'anno) e in parte 765 da 4000 lumen (i piu' vecchi) Share this post Link to post Share on other sites
jo6kanpepper 2 Posted February 21, 2012 Le prime nascite sono avvenute il 19/01, il grosso delle nascite intorno al 25-26/01, ma molti sono nati dopo (per esempio i BJ cappuccino non hanno piu' di 24-25 giorni) Al prossimo giro in light-room verifico la data di nascita delle due che hai citato; comunque sono piante molto veloci; la Blondie e' un baccatum e la wild PL ... l'anno scorso e' arrivata ben oltre 3 metri (ci sono foto alla fine della mia coltivazione 2011) I neon sono in parte 865 da 5000 lumen (quelli cambiati quest'anno) e in parte 765 da 4000 lumen (i piu' vecchi) sono andato a vedere oltre la pianta di tre metri ho visto una varieta' di peperoncini impressionante veramente complimenti stavo a bocca aperta Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted February 21, 2012 Che meraviglia di piante. Altro che il pollice verde, voi avete tutta la mano verde. Share this post Link to post Share on other sites
bubi 46 Posted February 21, 2012 Che meraviglia di piante. Altro che il pollice verde, voi avete tutta la mano verde. Io direi tutto il corpo Share this post Link to post Share on other sites
zagor69 3 Posted February 21, 2012 complimenti Claudio, hai già delle piantine meravigliose Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted February 21, 2012 avete tutta la mano verde. Io direi tutto il corpo Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted February 21, 2012 eh si l'anno rossimo userò il neon! Questo primo anno alle prese con un lightbox le ho un pò scottate le mie prima con una lampada a risparmio energetico e adesso con una specifica agro.... ma mi sembra che sempre a una ventina di cm debbano stare per non subire grandi danni... possono scottarsi anche con il neon.. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted February 21, 2012 possono scottarsi anche con il neon.. Con la protezione di plastica non mi e' mai successo, nemmeno se le piante "toccano" (e succede abbastanza spesso perche' a volte la rapida crescita mi sorprende ...) Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted February 21, 2012 Con la protezione di plastica non mi e' mai successo, nemmeno se le piante "toccano" (e succede abbastanza spesso perche' a volte la rapida crescita mi sorprende ...) ma potrebbe essere anche non legato alla temperatura? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted February 21, 2012 La luce forte puo' provocare un incremento della pigmentazione, una sorta di abbronzatura. Le scottature vere e proprie richiedono un contatto prolungato tra piantina e neon; questo tipo di danno comunque non e' grave, i tessuti verdi delle piante non conducono bene il calore e si danneggia solo la parte a contatto con il neon. Ben diverso l'effetto del sole che puo' letteralmente "seccare" piante cresciute indoor e non adattate. Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted February 21, 2012 grazie. lo chiedevo perchè ad alcune mie piantine è venuta l'"abbronzatura" ma non ad altre (nelle stesse condizioni). questo, unito al fatto che i miei neon fanno davvero pochissimo calore, mi ha fatto pensare che non fosse la temperatura, ma un diverso grado di resistenza delle varie piantine all'intensità della luce. Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted February 22, 2012 :lol: :lol: :lol: Share this post Link to post Share on other sites