Jump to content
sverdrup

Sverdrup 2010

Recommended Posts

megamastger71

Piante bellissime ......

 

Davvero bravo ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
sverdrup

Grazie a tutti ;)

 

Il cedrino e' piu' ornamentale che mangereccio; piccantezza e gusto non sono granche' ...

In effetti hai pienamente ragione ;) ... anche il black namaqualand non sà di molto...

 

Per il frutto ammuffito all'interno ... succede (troppa acqua? troppa pioggia?); finche' si tratta solo di qualche frutto, non c'e' da preoccuparsi.

Molto probabilmente hai ragione, dipende dalla troppa acqua, solo che essendo le piante in campo non riesco a capire bene quando e quanto innaffiare????

Share this post


Link to post
Share on other sites
paopao

ciao ecco l'ibrido come mi si presenta,,,, ne ho uno che sta maturando e passa dal verde al giallino ma aspetto l esito finale

 

 

vista frontale

post-770-1279811331.jpg

 

 

vista dall 'alto

post-770-1279811362.jpg

 

 

descrizione della pianta secondo peperoncino per hobby

La pianta raggiunge i 120 cm. circa ed ha sviluppo longilineo con numerosi rami che partono dalla base e si allungano verso l'alto. Lungo il loro percorso si sviluppano una moltitudine di piccoli fiori bianco-gialli che producono una grande quantità di frutti.

 

E' quindi un peperoncino robusto, dal DNA collaudato e che resiste molto bene a differenti condizioni climatiche.

 

 

ne ho mangiato uno verde ;) bello croccante e pizzicava pure bene .. con un mucchio di semi all'interno

Share this post


Link to post
Share on other sites
sverdrup

Ciao paopao,

le tue piante sono bellissime :D

dall'aspetto sembrerebbe lui e anche dal portamento, anche se i miei hanno le foglie leggiermente differenti e i frutti snon sono a "mazzetto"...

Anche io ho preso i semi da peperoncinoperhobby, e mi sono trovato bene, anche se qualche pianta non corrispondeva a quelle che ho ordinato, ma anche questo fa parte del gioco, e poi è divertente cercare di indovinare con che razza di pianta abbiamo a che fare ;) Considera che una pianta che doveva essere un trinidad scorpion si è rivelata un cedrino... (che oltretutto neanche avevo nella lista ;) )

 

Tre dei miei frutticini che ieri erano verdi e gialli oggi sono completamente gialli... magari possiamo fare un confronto anche con quelli una volta colti ;) ...

Comunque l'importante è che le nostre piantine siano sane e robuste e sopratutto che facciano una miriade di peppers.... Poi se una piantina non corrisponde esattamente a quello che uno si aspettava pazienza.

Share this post


Link to post
Share on other sites
paopao

se ti dico che questa pianta doveva essere un bhut jolokia... ti metti a ridere 12 semi tutti allegati ho dovuto regalare 7 piante.. ne ho cinque adesso e ho fatto dei confronti... la piante cresce bene a mezzzo sole... a sole pieno va piu a rilento

 

poi vedremo alla fine ne ho isolato un mazzetto non si sa mai se poi pizzica bene me ne pentirei non averlo fatto se pizzica il giusto va bene uguale mica sempre si puo essere infuocati a palla e poi li regalo a natale ... ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
sverdrup

Oggi girovagando tra i peppers guarda cosa ti trovo :huh:

 

img0530m.jpg

 

Inoltre ho trovato un fatalii giallo che al posto di essere giallo è rosso, ma dal rosso passa al giallo oppure trattasi di fatali ross??

 

Altra stranezza è un Hbanero Brown che è rosso... e la forma non'è quella classica dell'habanero brown (a lanterna per intenderci) ma assomiglia più ad un naga o ad un bhut... Quando sarà maturo lo colgo e lo fotografo, così magari qualcuno riesce ad individuarlo, anche perchè si trova in una posizione dove non'è possibile fotografarlo :lol:

 

Inoltre oggi ho trovato altri due frutti a terra, ancora verdi ed apparentemente perfetti, mà speriamo che la smettano di cadere :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
hot cat
Oggi girovagando tra i peppers guarda cosa ti trovo :lol:

 

img0530m.jpg

 

Inoltre ho trovato un fatalii giallo che al posto di essere giallo è rosso, ma dal rosso passa al giallo oppure trattasi di fatali ross??

Il Fatalii dal verde chiaro diventa giallo lucente...(e picca di brutto :) )

Se poi c'è anche un Fatalii rosso,non l'ho mica capito,io pensavo il Fatalii fosse solo giallo,ma leggendo i vari topic ho visto qualcuno

scrivere che coltiva il rosso.... boh??

Altra stranezza è un Hbanero Brown che è rosso... e la forma non'è quella classica dell'habanero brown (a lanterna per intenderci) ma assomiglia più ad un naga o ad un bhut... Quando sarà maturo lo colgo e lo fotografo, così magari qualcuno riesce ad individuarlo, anche perchè si trova in una posizione dove non'è possibile fotografarlo B)

 

Se invece che Habanero ti ritrovi un NAGA O un Bhut,io non mi lamenterei... :huh::wub:

Inoltre oggi ho trovato altri due frutti a terra, ancora verdi ed apparentemente perfetti, mà speriamo che la smettano di cadere :D

Mangiali lo stesso!! che ti frega!!!

:)

Share this post


Link to post
Share on other sites
sverdrup

Certo che li mangerò, ma era curiosità, magari andavo a mangiare un fatali giallo non maturo :)

Comunque appena li colgo posto le foto, così qualcuno mi toglierà i dubbi :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
hot cat
Certo che li mangerò, ma era curiosità, magari andavo a mangiare un fatali giallo non maturo :lol:

Comunque appena li colgo posto le foto, così qualcuno mi toglierà i dubbi :wub:

Mangiali lo stesso era riferito a i frutti caduti.... :huh:

 

il Fatalii a mezza maturazione

post-779-1279915728.jpg

 

:)

Share this post


Link to post
Share on other sites
sverdrup
Mangiali lo stesso era riferito a i frutti caduti.... smile.gif

B) B) :) :) B):wub:

I frutti caduti li ho messi in un cesto ma non sò se maturino, quindi penso ce li mangerò verdi....

 

Indubbiamente il mio non'ha nulla di giallo :)

Comunque domani presumo che abbia cambiato completamente colore, ergo colgo e posto foto...

Share this post


Link to post
Share on other sites
sverdrup

I frutti che stanno maturando ancora non sono perfettamente maturi, hanno ancora la puntina che tende al verde, quindi preferisco attendere pazientemente prima di coglierli B)

 

Per quanto riguarda invece i frutti caduti, si tratta di 2 Habanero Mustard (di due piante diverse) e di un altro frutto che non riesco a distinguere, eccovi qualche foto....

img0532h.jpg

 

img0533.jpg

 

dettaglio della superficie

img0534p.jpg

 

Dal luogo in cui si trova potrebbe essere un Fatalii, un bhut Jolokia, un bih jolokia o un Naga morich???

Qualcuno sa di cosa si tratta??

Inoltre esistono dei particolari per distinguere questi frutti gli uni dagli altri??

Share this post


Link to post
Share on other sites
hot cat

..Secondo me (potrei anche sbagliare.. B) )

 

Troppo "rugoso" per un Fatalii,Bhut & Bih non li ho (purtroppo :) )

Potrebbe essere un Naga Morich.... .... ..... ma anche no??? :wub:B)

 

se guardo le mie sicuramente.....

B)

Share this post


Link to post
Share on other sites
sverdrup

Altro piccolo raccoltino per un totale di 12 grammi ;)

 

img0539.jpg

 

Due Chupe stramaturi, un qQuintisho e quello che dovrebbe essere un Fatalii Giallo, ma ovviamente non lo è...che cos'è un fatali rosso??

 

ecco un particolare del quintisho

 

img0541ua.jpg

 

L'ho appena assaggiato, abbastanza piccante, ma sopratutto molto profumato

Share this post


Link to post
Share on other sites
sverdrup

Oggi a pranzo il quintisho è andato a finire dentro alla pasta al pesto...

Buonissimo.

Mi piace molto questa varietà, molto saporita e di una piccantezza media che però non brucia la lingua, ma la gola, con un aroma molto delicato...

Penso proprio che il prossimo anno sarà nuovamente nella formazione dei titolari :wub:

Share this post


Link to post
Share on other sites
madreluna

complimenti per il raccoltino........di sicuro non è un fatalii giallo.....ma ha l'aspetto cattivissimo..... raccontaci il sapore che sono curioso!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Grande!!!

 

Il Fatalii Rosso in questione è qualcosa di fenomenale. Il Dr. Dadomo dice sempre che il Fatalii è uno solo ed è giallo.

Che poi si sia ottenuto per ibridazione quello rosso, beh, bene!

Purtroppo non ho mai riscontrato nei presunti Fatalii Rosso il sapore di quello giallo, neppure in lontananza.

Ma chissà, forse tocca proprio a te! Nel caso... isola e tieni i semi perché è davvero stupendo!

 

Quel frutto verde è più un Bih Jolokia che altro, ma le tue ipotesi sono fondate. Sempre ad un Super Hot indiano assomiglia!

 

Complimentissimi e avanti così!

 

PS: oh, "raccontaci" poi il sapore, eh, di quel Fatalii Rosso! :clapping:

Share this post


Link to post
Share on other sites
sverdrup

Appena assaggiato il Fatalii Rosso :clapping:

 

Partendo dal presupposto che non'ho mai assaggiato un Fatalii Giallo(o meglio un fataliii visto che il rosso è un ibrido da quello che ho capito :clapping: ), Partiamo dal principio...

Appena infilato il coltello per sezionarlo, arriva la prima sorpresa, un intenso profumo mi investe in pieno, senza bisogno di avvicinarmi al frutto o di aprirlo completamente, la fragranza è diversa da quella dell'habanero rosso o arancio, più "agrumata", pungente ma non invasiva come quella degli Haba per intenderci.

img0544l.jpg

Appena completamente aperto il profumo investe anche Desy (la mia compagna seduta accanto a me) :w00t:

ed arriva immediatamente la seconda sorpresa :clapping:

img0545d.jpg

img0548d.jpg

ma è placentosissimo :clapping:

Lo avvicino al naso per gustare l'aroma da vicino, molto intenso ma non eccessivamente dolce.

Mi faccio coraggio, e taglio un pezzettino della parte terminale (ehh lo so sono stato codardo :clapping: ) della sezione della seconda foto (la siistra della terza foto), di circa 3mm x 5mm e lo metto in bocca senza pensarci troppo :clapping:

La piccantezza è quasi immediata, più che piccantezza direi che fosse bruciore, che partiva dalla bocca per arrivare fino allo stomaco, la lingua non bruciava eccessivamente, più che altro bruciavano le labbra, la parte posteriore della lingua, la gola e lo stomaco. Insomma si capiva perfettamente la strada che aveva fatto :w00t:

Nonostante il bruciore il sapore era molto intenso, ma come il profumo meno dolce e leggermente agrumato, rispetto agli Habanero :w00t:

Il bruciore è durato circa 5-10 minuti, costante, senza crescendi , poi è pian piano svanito lasciandomi un fantastico sapore in bocca.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Vedendo l'interno, direi che potrebbe essere un ibrido di un Fatalii con qualcosa di rosso.

La placenta interna e' ben sviluppata, ma non sembra coprire interamente le pareti come nei Naga.

Anche se, com'e' gia' stato detto, il Fatalii e' giallo (punto), questo e' tra tutti i presunti Fatalii rosso che ho visto il miglior candidato :clapping:

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
Appena assaggiato il Fatalii Rosso :clapping:

 

Partendo dal presupposto che non'ho mai assaggiato un Fatalii Giallo(o meglio un fataliii visto che il rosso è un ibrido da quello che ho capito :clapping: ), Partiamo dal principio...

Appena infilato il coltello per sezionarlo, arriva la prima sorpresa, un intenso profumo mi investe in pieno, senza bisogno di avvicinarmi al frutto o di aprirlo completamente, la fragranza è diversa da quella dell'habanero rosso o arancio, più "agrumata", pungente ma non invasiva come quella degli Haba per intenderci.

 

Appena completamente aperto il profumo investe anche Desy (la mia compagna seduta accanto a me) :lol:

ed arriva immediatamente la seconda sorpresa :clapping:

 

 

ma è placentosissimo :w00t:

Lo avvicino al naso per gustare l'aroma da vicino, molto intenso ma non eccessivamente dolce.

Mi faccio coraggio, e taglio un pezzettino della parte terminale (ehh lo so sono stato codardo :w00t: ) della sezione della seconda foto (la siistra della terza foto), di circa 3mm x 5mm e lo metto in bocca senza pensarci troppo :clapping:

La piccantezza è quasi immediata, più che piccantezza direi che fosse bruciore, che partiva dalla bocca per arrivare fino allo stomaco, la lingua non bruciava eccessivamente, più che altro bruciavano le labbra, la parte posteriore della lingua, la gola e lo stomaco. Insomma si capiva perfettamente la strada che aveva fatto :w00t:

Nonostante il bruciore il sapore era molto intenso, ma come il profumo meno dolce e leggermente agrumato, rispetto agli Habanero :w00t:

Il bruciore è durato circa 5-10 minuti, costante, senza crescendi , poi è pian piano svanito lasciandomi un fantastico sapore in bocca.

 

 

 

Complimentissimi!

Lo isoli allora? :clapping:

(mich goloso eheheh)

 

 

Vedendo l'interno, direi che potrebbe essere un ibrido di un Fatalii con qualcosa di rosso.

La placenta interna e' ben sviluppata, ma non sembra coprire interamente le pareti come nei Naga.

Anche se, com'e' gia' stato detto, il Fatalii e' giallo (punto), questo e' tra tutti i presunti Fatalii rosso che ho visto il miglior candidato :clapping:

 

 

Quoto!

Share this post


Link to post
Share on other sites
sverdrup
Vedendo l'interno, direi che potrebbe essere un ibrido di un Fatalii con qualcosa di rosso.

La placenta interna e' ben sviluppata, ma non sembra coprire interamente le pareti come nei Naga.

Anche se, com'e' gia' stato detto, il Fatalii e' giallo (punto), questo e' tra tutti i presunti Fatalii rosso che ho visto il miglior candidato

 

Questa cosa mi fa molto piacere :clapping:

 

Complimentissimi!

Grazie mille Mich, detto da te fa veramente piacere, anche se io ho solo piantato i semini :clapping:

 

Lo isoli allora?

(mich goloso eheheh)

Certo che isolo, mi piace molto :clapping:

Soltanto che ho notato che il frutto in questione aveva pochissimi semini al suo interno (5-6), quindi per avere qualche semino sarò costretto ad isolare più piante, ne ho 3 di questa qualità...

Spero di riuscire a mettere da parte qualche semino per poterli distribuire agli amici del forum :clapping:

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
il frutto in questione aveva pochissimi semini al suo interno (5-6), quindi per avere qualche semino sarò costretto ad isolare più piante, ne ho 3 di questa qualità...

 

 

Anche questo è un particolare tipico del Fatalii, pochi semi all'interno! Bene!

 

Per isolare non occorre separare le piante (se è quello che intendevi) ma semplicemente mettere sacchetti di tessuto non tessuto sui rami dove devi eliminare o contrassegnare i fiori e i frutti già presenti in modo che quando levi il sacchetto tutti i frutti nati saranno isolati. A questo punto contrassegnerai i frutti isolati con uno spago di colore diverso dai primi e leverai i contrassegni dagli altri!

 

Olé!

Share this post


Link to post
Share on other sites
sverdrup

Intendevo proprio quello che dici tu mich (in effetti mi ero spiegato in maniera un pò ingarbugliata :clapping: ), visto che le mie piante sono tutte in campo, userò i sacchetti di TNT su più rami, sperando che leghino parecchi frutti, così.... semini per tutti!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
Intendevo proprio quello che dici tu mich (in effetti mi ero spiegato in maniera un pò ingarbugliata :huh: ), visto che le mie piante sono tutte in campo, userò i sacchetti di TNT su più rami, sperando che leghino parecchi frutti, così.... semini per tutti!!

 

 

OK, sorry, ho preferito precisare perché non si sa mai, mea culpa! :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
sverdrup

Stamattina ho effettuato l'isolamento di due rametti della pianta in questione, purtroppo ho potuto isolare solo la parte finale dei rametti, perchè la parte più bassa è carica di fiorellini aperti ed ho avuto paura di rovinarli o peggio staccarli :D

Comunque non appena matureranno quelli delle altre piante che ho, se sono uguali a questa, provvederò ad isolare anche quelle :D

 

Adesso passiamo ad un secondo argomento non meno importante, anzi :huh:

Stasera per cena Polpettine di melanzane, gentilmente donate dalla "pseudosuocera", e per accompagnarle ho pensato di fare una salsetta a base di Fatalii rosso (visto e considerato che è l'unico pepper presente in casa in questo momento :D )...

Che dire dall'aspetto e dall'assaggio la salsina sembra buona, non eccessivamente piccante (ho messo meno di 1/4 di fatalii rosso), ma molto saporita :lol:

img0549j.jpg

vi dirò se lega con le polpettine di melanzane (che sono buonissime)

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang

Quella di staccare i fiori gà aperti è la parte più dolorosa ma anche la più necessaria.

Per quanto riguarda la salsa, si sente il profumino anche da qui. Buon appetito.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×