Epsilon 655 Posted April 30, 2019 1 hour ago, joefish said: Non ti dico poi per l'irrigazione automatica se mischiati a vasi più grandi A dire il vero già l'anno scorso ho avuto collegati all'irrigazione automatica sia vasi grandi che vasi piccoli; regolando opportunamente il flusso dei microirrigatori non ho avuto alcun problema. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,338 Posted May 9, 2019 Ieri sera corso di cucina sulle carni con lo chef Alessandro Tannoia. Riconoscete il personaggio a sx della foto? 3 3 Share this post Link to post Share on other sites
Epsilon 655 Posted May 9, 2019 48 minutes ago, Stefania said: Riconoscete il personaggio a sx della foto? Mmmmhhhh... no... l'anno scorso ne ho incontrato uno che gli somigliava molto ma non può essere lui perché la pelata era nettamente più contenuta 😄 Bon... approfitto per salutare tutti in vista del ban permanente 🤣 1 Share this post Link to post Share on other sites
eleonora 1,522 Posted May 9, 2019 1 hour ago, Stefania said: Ieri sera corso di cucina sulle carni con lo chef Alessandro Tannoia. Riconoscete il personaggio a sx della foto? La so, la so, so la risposta Ps cosa vinco?😊 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 9, 2019 4 hours ago, Epsilon said: non può essere lui perché la pelata era nettamente più contenuta La mia pelata, indubbiamente presente (ma che peraltro non mi crea assolutamente alcun problema) è sostanzialmente invariata da fine anni '70. Quel che è decisamente cambiato è solo il colore di quel che ci cresce intorno. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 9, 2019 ... e anche la validità di quel che nasce subito sotto Share this post Link to post Share on other sites
RocotoD 750 Posted May 9, 2019 Lo chef vi ha saputo dire che peperoncino usa nelle sue pietanze? Solitamente dicono solo peperoncino senza specificare altro. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 10, 2019 Le chef Alessandro Tannoia è un esperto e appassionato di peperoncino, conosce bene le differenze tra le diverse varietà. L'anno scorso ha organizzato due eventi "piccanti" con la nostra partecipazione. Il prossimo 14 settembre nuovo appuntamento a Novezzina (Rifugio/Orto Botanico sul Monte Baldo, VR) per una cena tutta piccante con mostra di frutti e nostra disponibilità a rispondere a tutte le domande ... Nel corso dell'altra sera il peperoncino c'era solo nella salsa chimichurri, un po' di polvere di ... Armageddon 2 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 13, 2019 Il clima non è favorevole a portar fuori le piante Fuori ho già predisposto un telo ombreggiante per i primi giorni all'aperto. Ieri ho aggiunto a tutte i supporti e le etichette, ma sono ancora tutte ammassate in light-room. Manca solo una finestra di meteo almeno decente per poterle portare FUORI ... Speriamo bene ... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 13, 2019 In realtà la "finestra" buona è proprio adesso; previsioni di tempo nuvoloso per alcuni giorni, ma senza temporali o vento forte (speriamo). Quasi tutte le piante sono fuori! Speriamo bene ... 2 Share this post Link to post Share on other sites
dudi162 379 Posted May 13, 2019 Speriamo che questo tempo migliora sennò almeno io sono a fare avanti e indietro sul balcone, buon proseguimento! 1 Share this post Link to post Share on other sites
cmpman1974 507 Posted May 14, 2019 Claudio, I am experiencing the same weather issues here. Very poor colder weather compared to normal making it difficult to harden off plants correctly. I hope next week things turn for the better. Chris Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 14, 2019 Secondo le previsioni meteo di ieri, oggi doveva essere una giornata nuvolosa e senza vento, condizioni ideali per l'hardening-off. NATURALMENTE invece c'è il sole e a tratti tira vento (20 km/h) Questo rende necessari molti spostamenti delle piante per sfuggire al sole diretto ... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 23, 2019 Fiore di Wild Pepperlover x Jamy (incrocio di Oban). Come prevedibile ha preso un po' dal padre e un po' dalla madre ... Sono curioso di vedere i frutti 5 Share this post Link to post Share on other sites
Alexrm 5,005 Posted May 23, 2019 1 minute ago, Lonewolf said: Fiore di Wild Pepperlover x Jamy (incrocio di Oban). Come prevedibile ha preso un po' dal padre e un po' dalla madre ... Sono curioso di vedere i frutti Bello! Share this post Link to post Share on other sites
eleonora 1,522 Posted May 23, 2019 Mi sto innamorando dei Wild.. 1 Share this post Link to post Share on other sites
eleonora 1,522 Posted May 23, 2019 Quali Wild mi consigli per il prossimo anno, tenendo conto che seminero' la metà delle piante e che qualche super hot lo metterò nella lista.🥰 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 23, 2019 Inizierei con il chiltepin e il rocopica. Sono le specie/varietà che producono i frutti migliori per il consumo e danno grande soddisfazione ... Poi, in seguito, sicuramente C.flexuosum, vari C.eximium e C.baccatum var baccatum. 1 Share this post Link to post Share on other sites
eleonora 1,522 Posted May 23, 2019 E pensare che quando sono arrivata su pepperfriends ero fissata con il Carolina reaper..... come si cambia con l'età e i consigli giusti. Share this post Link to post Share on other sites
eleonora 1,522 Posted May 23, 2019 Il Capsicum Cardenalis Capsicum flexuosum Capsicum lanceolatum. CGN 19198.... Spettacolo Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 23, 2019 1 hour ago, eleonora said: Il Capsicum Cardenalis Ehm Capsicum cardenasii Giusto per completezza di informazione, significa semplicemente "peperoncino di Cardenas". Cardenas era il nome di un signore boliviano che negli anni 50-60 inviava ai botanici statunitensi (W.H.Eshbaugh, P.G.Smith ecc) frutti di peperoncini selvatici acquistati nei mercati boliviani (in quell'epoca era ancora possibile). Dai semi di uno di questi frutti indicato genericamente come "ulupica" erano nate, invece dei soliti C.eximium, stranissime piante con corolla campanulata, i primi Capsicum con quel tipo di corolla esaminati da botanici. Ora sappiamo che ci sono almeno altre 3 specie con corolla campanulata (quali? ). In pratica, nei mercati boliviani (zona La Paz) si vendeva un Capsicum sconosciuto alla scienza. La nuova specie fu denominata C.cardenasii appunto in onore di quel (fortunato) signore boliviano ... Recenti articoli confermano che si tratta di specie distinta da C.eximium, anche a livello genetico (ma non avevo dubbi). PS. In modo analogo, il recentissimo Capsicum neei significa "peperoncino di Nee", in onore del botanico Michael Nee (gran persona!). Considerando che Nee si pronuncia grossomodo "Nii", la pronuncia del nome di questa specie (C.niii) sembra quasi un ... nitrito PS2. (oggi sono in vena ) A questo punto diventa facile immaginare che nel nome di C.tovarii centri qualcuno che di nome fa Tovar ... E che con C.eshbaughii centri qualcuno di nome Eshbaugh PS3 (poi basta). E C.benoistii ? di Benoist! E C.dusenii ? di Dusen! 2 1 Share this post Link to post Share on other sites
eleonora 1,522 Posted May 24, 2019 Prima o poi cercherò qualche polvere di Wild da assaggiare 😋 Share this post Link to post Share on other sites
Alex.87 142 Posted May 24, 2019 32 minutes ago, eleonora said: Prima o poi cercherò qualche polvere di Wild da assaggiare 😋 Coltivala e producila tu direttamente;molto più soddisfacente! 1 Share this post Link to post Share on other sites
eleonora 1,522 Posted May 24, 2019 Infatti il prossimo anno voglio seminare Wild e super hot. 😋 1 Share this post Link to post Share on other sites
leo72 1,383 Posted May 24, 2019 2 hours ago, eleonora said: Prima o poi cercherò qualche polvere di Wild da assaggiare 😋 Come ti ho accennato appena le mie piante entreranno in produzione ne farò di diverse qualità, soprattutto chiltepin,insieme ai semini ti manderò anche un po' di assaggini 🌶️ 1 Share this post Link to post Share on other sites