ecsapt 52 Posted July 6, 2016 Provo qui per chiedere se qualcuno sa dirmi cosa è accaduto ai miei primi pomodori? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted July 6, 2016 Marciume apicale. E' causato da squilibri idrici nelle fasi di formazione del frutto. Manco a farlo apposta, e' l'argomento della Newsletter odierna di Vita in Campagna: http://www.vitaincampagna.it/orto/domande-e-risposte/pomodori-punta-nera-marciume-apicale/?utm_campaign=VIC&utm_medium=email&utm_source=MagNews 1 Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 6, 2016 Grazie ancora Claudio, sei stato come sempre prezioso e puntuale!!! Ne approfitto x segnalarti che la stessa foto ho cercato di postarla nella chat ma mi hanno segnalato che non c'era, ma io la vedo!! Share this post Link to post Share on other sites
JacopoPeperoncino 159 Posted July 6, 2016 Davvero bel lavoro, continua così! Aggiungi un po' di calcio ai pomodori e regola le annaffiature. Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 6, 2016 Ok JacopoPeperoncino, grazie, ho solo il problema che non avendolo mai usato non so neanche cosa fare x aggiungere il calcio.! Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 8, 2016 Rieccomi, buongiorno a tutti, Ieri è stato un giirno storico x me, ho colto il primo pepper della mia personale coltivazione, anche se da una delle tre varietà acquistate di ORTOMIO. È un Habanero Orange, eccolo: penso sia così piccolo, xche primo e forse ha subito il travaso dopo l'acquisto, In famiglia non mi hanno lasciato il tempo di fotografare le due metà. Comunque eccellente, - forte alcune parti, - Anche gustoso. Saluti, al prossimo. 2 Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 11, 2016 Buongiorno a tutti, dopo alcune settimane di continui rimandi finalmente ho dato inizio alla terza fase di rinvaso, ieri ho dato la precedenza alle piante che sono in sofferenza, sia di sviluppo sia xche' ancora in vasi piccoli, sono le prime 10. Ho notato che molte avevano il terriccio molto umido e molto caldo e con uno sviluppo minimo delle radici. Spero di riuscire entro domenica prossima a completare. A questo punto se potete darmi un suggerimento. Infatti, ora mi preoccupano le altre, xche' ho visto che l'acqua non è assorbita in modo uguale da tutte e allora sbaglio ad innaffiare sera e mattina x tutte in modo uguale!!! Grazie Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 11, 2016 APPROPOSITO, dimenticavo di dire che l'acqua del mio rubinetto è pretrattata con un addolcitore, il che mi fa sospettare x una carenza di calcio, o mi sbaglio??? Share this post Link to post Share on other sites
JacopoPeperoncino 159 Posted July 11, 2016 Ok JacopoPeperoncino, grazie, ho solo il problema che non avendolo mai usato non so neanche cosa fare x aggiungere il calcio.! Figurati! Il calcio lo puoi trovare in un consorzio o in un vivaio.... Aiuta a non far sviluppare la macchia sul frutto. 1 Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 16, 2016 Sono quelle uniche tre di Ortomio, qualcuno mi sa dire se sono sia per dimensioni sia per forme Nell'ordine da sinistra: Habanero Orange, Trinidad yellow e Naga Morich. Habanero Orange Trinidad yellow Naga Morich Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 16, 2016 Scusate ho sbagliato topic Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 16, 2016 Ma cosa dovrei fare x riportare il tutto nel topic giusto??? Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 17, 2016 Ringrazio chi ha spostato nel mio topic, penso qualcuno degli Administrators !!! Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 17, 2016 Ora vorrei mostrarvi un bellissimo animaletto che somiglia ad un riccio miniaturizzato ed è bellissimo x il colore bianco che ha il suo mantello, qualcuno saprebbe dirmi cos'è??? Eccolo: Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,037 Posted July 17, 2016 Mi sembra di aver capito che di tratti di cocciniglia Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted July 17, 2016 Mi sembra di aver capito che di tratti di coccinigliaNon per forza, difficile dirlo da queste immagini, potrebbe essere una larva di Cryptolaemus montrouzieri, un insetto predatore. Sono quelle uniche tre di Ortomio, qualcuno mi sa dire se sono sia per dimensioni sia per forme Nell'ordine da sinistra: Habanero Orange, Trinidad yellow e Naga Morich. Si, sono loro, il Naga di Ortomio storicamente non è molto conforme in alcuni aspetti, frutti contenuti nelle dimensioni e spesso all'insù ma, avendolo coltivato in passato, ti assicuro che è ottimo e molto piccante. Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,691 Posted July 17, 2016 Non per forza, difficile dirlo da queste immagini, potrebbe essere una larva di Cryptolaemus montrouzieri, un insetto predatore. Quoto Oban. Sebbene le foto siano di qualità molto scarsa direi che è una larva di coccinella, ottimo predatore. Per essere certo controlla che siano mobili, queste larve di solito si muovono ad una buona velocità. Ho solo il dubbio se la larva è proprio di QUELLA coccinella (perché è orginaria dell' Australia....). Comunque.... nostro amico (anche io ne vedo sempre qualcuna in giro sulle piante durante la stagione). Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 17, 2016 Sembra un piccolissimo bruco. Comunque alcune foglie le ho trovate bucate. Potrei sbagliare a sopprimere? Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,691 Posted July 17, 2016 Sembra un piccolissimo bruco. Comunque alcune foglie le ho trovate bucate. Potrei sbagliare a sopprimere? Non sopprimere, quello mangia afidi nemici dei peppers. Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 17, 2016 Ahimè, Che peccato, x la mia becera ignoranza ne ho soppressi una decina!!!! Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 19, 2016 Fortunatamente ne ho intravisto stamattina due in piena forma!! . Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted July 19, 2016 Ahimè, Che peccato, x la mia becera ignoranza ne ho soppressi una decina!!!! Come indicato in precedenza, sono quasi sicuramente larve di Cryptolaemus montrouzieri, un feroce predatore di afidi ... (il quasi e' solo per le foto poco nitide) Prima di "schiacciare", dai una letta al topic "Amici e nemici" ... Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 19, 2016 Sì infatti adesso che lo so li aiuto e li proteggono;-) . Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 19, 2016 Qui, sembra che la leonardite nessuno la adoperi. Pertanto sto vedendo su Amazon. Mi sapreste dire se a €22,50 questa confezione da 5 kg. ?? Grazie . Share this post Link to post Share on other sites