ecsapt 52 Posted June 15, 2016 Dimenticavo di chiarire che il primo gruppo con i contenitori numerati sono semi dell'associazione pepperfriends, il secondo gruppo compreso la cassettino sono semi di peperoncini che avevo in cucina. E qui noto che le foglie sono completamente diverse, poi imparerò a riconoscere le differenze. Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted June 16, 2016 Una cosa sto notando quando innaffio dal terreno di alcune si alzano alcuni insetti quasi invisibili di colore bianco. Cosa potranno mai essere, devo preoccuparmi?? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 16, 2016 Una cosa sto notando quando innaffio dal terreno di alcune si alzano alcuni insetti quasi invisibili di colore bianco. Cosa potranno mai essere, devo preoccuparmi?? Grazie Mosca bianca? Vedi qui Se e' quella, si, devi preoccuparti ... non e' un buon compagno di viaggio, meglio intervenire Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted June 16, 2016 Ma quelli che vedo salire sono piccolissimi quasi invisibili. Non sono moscerini. Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted June 16, 2016 Mi fanno pensare più ad una cosa simile a pidocchietti...!!! Potrebbe essere così...?? Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,037 Posted June 16, 2016 servirebbe una foto ci saranno milioni di insetti quasi invisibili... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 16, 2016 Non farti ingannare dalla foto che ho linkato, fortemente ingrandita. Alcune specie di mosche bianche (aleurodidi), inclusa quella nella foto, hanno lunghezza inferiore a 1 mm (e gli stadi giovanili sono anche piu' piccoli) Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted June 16, 2016 Quando volano danno come l'impressione di fiocchetti di cenere che vengono portati via dal vento talmente che sono piccoli e leggeri... Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted June 16, 2016 Speriamo che riesco a fotografarne uno, nel frattempo posso fare qualcosa x anticipare gli eventi?? :-( Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 16, 2016 Prima ancora di fotografarli, verifica se sono loro; in genere sono molto mobili, si posano soprattutto sulla pagina inferiore delle foglie e volano via se disturbati. Se giri qualche foglia lentamente, puoi senz'altro vederli con calma, soprattutto verso sera (se sono loro) La soluzione non e' banale. Questi insetti si moltiplicano a grande velocita' e sembrano refrattari anche al Confidor e (in certa misura) al Reldan22 (ma quest'ultimo lo proverei ...) Neem e Deltametrina (Decis Jet) potrebbero anche funzionare. Il piretro non sembra efficace. Per infestazioni in stadio iniziale, possono essere d'aiuto trappole cromotropiche gialle e pulizia manuale delle foglie. Anche l'uso di piante "esca" puo' essere utile per richiamare gli insetti (distogliendoli dai peperoncini) e poi eliminarli piu' facilmente; ho notato che molte solanacee "pelose" li richiamano piu' dei peperoncini, per esempio pomodoro, Solanum nigrum e altre solanacee selvatiche. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 17, 2016 Prima accertati che siano proprio aleurodidi! Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted June 17, 2016 Ieri c'è stata una sciroccata molto forte, stamattina alle 5,30 che ho innaffiato, non ho trovato più alcun sospetto intruso.! Pertanto, per quindi il mio prossimo problema, vista la mia totale ignoranza sull'argomento, è quando è come dovrò intervenire con la concimazione del terreno? Vi ringrazio per qualche dritta!! ;-) Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 17, 2016 stamattina alle 5,30 ... non ho trovato più alcun sospetto intruso.! Dormivano!! Lascia perdere la concimazione per un po', aspetta che crescano; i terricci normalmente in commercio sono gia' concimati per le fasi iniziali della crescita Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted June 22, 2016 Buongiorno a tutti, sto facendo un po' di ordine, non so ancora spiegarmi il fatto che alcune varietà stanno crescendo di più rispetto ad altre, come potete anche riscontrare dalla foto scattata stamattina. Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,037 Posted June 22, 2016 E' normale che non abbiano la stessa velocita'. I C.Annuum sono molto piu' veloci dei C.Chinense ad esempio. I C. Baccatum invece sono piu' lenti soprattutto nella maturazione dei frutti. E anche piante della stessa varieta' non e' detto che crescano alla stessa velocita'. Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted June 22, 2016 Ok, grazie Beppe, quindi non mi resta che continuare ad inaffiarle ed aspettare!! Nel frattempo vorrei chiederti come si fa ad aggiungere sotto al messaggio il riquadro "spoiler" dove si può inserire la propria lista !! Grazie e Saluti Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted June 22, 2016 La firma di modifica in PepperFriends→ My control panel→ Settings→ Signature e puoi scriverci ed aggiungere quello che vuoi, meglio se sotto spoiler per non occupare troppo spazio. Lo spoiler si può aggiungere in qualsiasi messaggio sul forum, premi sul 3°pulsante da sinistra dell'editor e selezioni Spoiler dal menù a tendina, poi incolli il testo di quello che vuoi inserire sotto spoiler e premi ok. Le piante mi sembrano stiano bene ed in linea con lo sviluppo di soli due mesi di vita, vedrai che il caldo estivo darà una spinta alla crescita vegetativa e anche se a Settembre, raccoglierai sicuramente. Finora hai fatto tutto al meglio quindi non ti resta che rinvasare quelle nei vasetti più piccoli in fondo appena sarà giunto il momento ed aspettare, bravo! 1 Share this post Link to post Share on other sites
ecsapt 52 Posted July 1, 2016 Ciao a tutti, rieccomi, la situazione attuale delle piante di cui ai semi della pepperfriends ve la mostro qui sotto A questo punto mi chiedevo 1- xche' alcune non riescono a svilupparsi? 2- le più grandi sono pronte x un vaso più grande? Ora sono in 3Lt., oppure dipende anche dalla varietà? Vi ringrazio ancora x la vostra pazienza. [emoji120] [emoji120] Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 1, 2016 Io se fossi in te qualche annuum o qualche ornamentale le lascerei nei tre litri, con una buona concimazione crescono alla grande!! Share this post Link to post Share on other sites