Jump to content
tron

Tron 2015,Capsicum pubescens & CO

Recommended Posts

tron

Una pianta che non finisce di stupirmi ..Il Morouga blend ..un metro in altezza su vaso da tre litri..aspetto che alleghino i frutti per rinvasare e mettere in esterno..

 

post-2836-0-00126900-1430842246.jpg

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

Fatalii..

 

post-2836-0-59883400-1430842348.jpg

 

 

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

Piante svernate in fioritura , con discrete allegagioni.

 

post-2836-0-04130800-1430842660.jpg

 

post-2836-0-09100600-1430842816.jpg

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed

che bestie!!!!

 

bellissimo il fatalii!!! :wub:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

che bestie!!!!

 

bellissimo il fatalii!!! :wub:

 

Non posso non quotare . :wub: ha un portamento elegante , ma anche le altre mi piaccio molto,il Bombay Morich e il Morouga Blend che quarda tutte le altre dall'alto!! Non ultimo il 7 Pot classico.anche se più contenuto..

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

Alcune già rinvasate su 25 litri in attesa di allegagione...

 

post-2836-0-37920300-1430844158.jpg

 

post-2836-0-91281100-1430844164.jpg

 

post-2836-0-76348400-1430844170.jpg

 

post-2836-0-20982000-1430844153.jpg

 

 

  • Like 5

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

Che meraviglia! Ma fioriscono tutti gli anni? No, vero?

Certo che quando fioriscono non si risparmiano nulla.. Una bellezza incredibile!

Avevo un Lithops anni fa.. Lo trovavo bellissimo, tutto a macchie.. Me l'ha ucciso la signora che lavorava da noi mentre ero in gita :(

 

Questi fioriscono di notte .sono di Setiechinopsis Mirabilis..

 

 

post-2836-0-76615800-1430846623.jpg

  • Like 4

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed

 

Non posso non quotare . :wub: ha un portamento elegante , ma anche le altre mi piaccio molto,il Bombay Morich e il Morouga Blend che quarda tutte le altre dall'alto!! Non ultimo il 7 Pot classico.anche se più contenuto..

 

tu si che sai come toccare le mie corde più sensibili.

 

il bombay morich è per adesso (tra le mie) quella che mi piace di più (davvero regale e perfetta), il morouga blend pure è una pianta enorme e bellissima, simile al 7pot per molti versi.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Bellissime piante Gianni, su tutto m'impressionano lo sviluppo dei tuoi Rocoto ^_^

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

Niente di eccezionale Danio ,sono avanti perche seminati in novembre .

 

Promettono bene ma rispetto alle svernate sono ancora indietro con le fioriture, spero recuperino prima dell'arrivo del caldo.

 

Dovrei compensare anche per via del numero.. di large red ne ho messi una dozzina, perchè vorrei provare a fare qualche barattolo in più di sottaceti dato che sono stati i primi a finire.

Share this post


Link to post
Share on other sites
divicos

Io invece sono impressionato da fatalii e morouga!! In vasi da 3 litri è tantissima roba!!

Le mie sono nello stesso litraggio,e a parte neyde e goat's weed,spilungone per natura, le altre sono alte circa una ventina di cm.. Però in compenso sono ormai adattate all'esterno,e in questi giorni più caldi non ho nemmeno rimontato le serre di sera.

Ti ripiglio,ti ripiglio!!

:D

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

Io invece sono impressionato da fatalii e morouga!! In vasi da 3 litri è tantissima roba!!

 

=@ ricordi!!

Le mie sono nello stesso litraggio,e a parte neyde e goat's weed,spilungone per natura, le altre sono alte circa una ventina di cm.. Però in compenso sono ormai adattate all'esterno,e in questi giorni più caldi non ho nemmeno rimontato le serre di sera.

 

Ho avuto modo di parlare proprio ora, con una cliente che veniva da Avezzano e mi ha riferito che nel fucino la giornata era alquanto calda. E' rimasta delusa nel venire al mare, di non aver trovato una giornata estiva come pensava..

 

Ti ripiglio,ti ripiglio!!

:D

 

 

post-2836-0-04333500-1430909378.jpg

:D

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

Va bene condividiamo anche queste fioriture.. :wub:

 

Genere Gymnocalycium >varietà quehlianum

 

post-2836-0-40776300-1430933297.jpg

 

post-2836-0-42491400-1430933292.jpg

  • Like 4

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

Lobivia arachnacantha.

 

post-2836-0-97389100-1430933632.jpg

 

post-2836-0-88585000-1430933759.jpg

 

post-2836-0-56873400-1430933784.jpg

  • Like 4

Share this post


Link to post
Share on other sites
Laelia

Basta! Non farmi riempire il balcone di cactacee! :lol:
Ovviamente scherzo, sono una vera meraviglia! :)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Stefichilly60

A me sto soggetto de Tron me fa rosicare..... :hmm:

 

Ma che je fioriscono anche le scarpe??? ecchecavolo!!! :shok:

 

Uff... :sorry:

 

 

Grandegianni!!! :clapping:

 

Stefano :ike:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

@ Grazie Matilde e Stefano..

 

La fioritura più interessante e rara è quella dell'ultima pianta in foto, quasi estinta in natura, a causa di prelievi sconsiderati prima della convenzione Cites.

 

L'etimologia del nome ..Encephalocarpus strobiliformis ( en kephalé karpós ) dal greco in quanto i frutti appaiono sull'apice della pianta) e strobili formis ,per l'epidermide a forma di pigna.

 

Aspettavo questa fioritura da qualche anno, perché la pianta cresce lentamente; ora posso autoprodumi le piante senza comprare i semi, che sono molto costosi.. un ringraziamento anche dalla pigna .

  • Like 4

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

:hi: qualsiasi commento sarebbe superfluo!!!!

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

:hi: qualsiasi commento sarebbe superfluo!!!!

 

Vedo che te la cavi benissimo !! Ciao Gianni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

I C.Baccatum, nella stessa posizione dove avevo avuto gli Aij habanero la scorsa stagione,si trovano in un punto del giardino al riparo da possibili passate di vento da nord.

 

Ho dovuto dare un prodotto a base di Spinosad, perchè avevo verificato la presenza di tripidi, sia in serra che in esterno.

 

post-2836-0-55067200-1431191215.jpg

 

Un C.morouga che ha allegato qualche frutto nella serra a prova di insetto!!

 

post-2836-0-05287900-1431191204.jpg

 

Domani isolo i fiori in serra e metto fuori i vasi da 25 litri, per una migliore gestione delle piante;in serra comincia a essere troppo caldo e devo bagnare tutti i giorni!!

 

Ci aggiorniamo,Gianni.

 

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

I C.Baccatum, nella stessa posizione dove avevo avuto gli Aij habanero la scorsa stagione,si trovano in un punto del giardino al riparo da possibili passate di vento da nord.

 

Ho dovuto dare un prodotto a base di Spinosad, perchè avevo verificato la presenza di tripidi, sia in serra che in esterno.

 

C.Baccatum.jpg

 

Un C.morouga che ha allegato qualche frutto nella serra a prova di insetto!!

 

Morouga-Blend.jpg

 

Domani isolo i fiori in serra e metto fuori i vasi da 25 litri, per una migliore gestione delle piante;in serra comincia a essere troppo caldo e devo bagnare tutti i giorni!!

 

Ci aggiorniamo,Gianni.

 

Io ho trattato tutti i peppers con un prodotto a base di spinosad, una settimana dopo averli messi nella dimora definitiva. L'anno scorso vs giugno ho subito una vera aggressione da parte delle larve di nottula (prima pomodori, poi i C. Annuum e per finire qualche C. Chinense), quest'anno ho giocato d'anticipo!

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
leonidas

TRON-ISSIMO!

Spettacolo cactaceo e piante meravigliose...

Sei fantastico Gianni, quando meno te lo aspetti ti sbalzerò in serra travestito da pubescens...

A presto!

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

Io ho trattato tutti i peppers con un prodotto a base di spinosad, una settimana dopo averli messi nella dimora definitiva. L'anno scorso vs giugno ho subito una vera aggressione da parte delle larve di nottula (prima pomodori, poi i C. Annuum e per finire qualche C. Chinense), quest'anno ho giocato d'anticipo!

 

Ben fatto !!

Un paio di stagioni addietro ho avuto un problema con la tuta absoluta ..un vero flagello che ho debellato anche grazie all'uso di trappole ai feromoni!!

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

Spettacolo cactaceo e piante meravigliose...

 

 

Grazie Leonidas, è evidente che le piante sono la tua passione!! :good:

Share this post


Link to post
Share on other sites
tron

I large red, al primo giro di boa, hanno iniziato a fiorire ,ora aspettiamo le allegagioni!! Sperem..

 

post-2836-0-65795300-1431366513.jpg

 

post-2836-0-89845500-1431366495.jpg

 

 

 

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×