Jump to content
Umberm

Alessandro e Umberto 2014

Recommended Posts

Borto76

Da me già l'uso dei cayenna è vietato dalle amministrazioni comunali :lol::lol::lol::lol:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Barbantano

 

Perchè non hanno i super hot. Già un piatto con l'Habanero è rarissimo trovarlo.

Per la stragrande maggioranza delle persone che va a mangiare in un ristorante messicano, già "sopportare" la piccantezza di un Jalapeno è motivo di grande orgoglio!

Gli capisco... non tutti sono malati di piccante come noi :blum:

io sono abbastanza fortunato nellamia zona c'e un ristorante pub messicano e al momento del raccolto girano pepper di tutte le salse a consumazione gratuita ,infatti dili ho preso fari frutti che ora sono le mie due piantine ANONIME e una di moruga,e nello stesso pub il proprietario passacon unasalsinache ti faassaggiare con la punta dello stuzzicadenti e per me e una botta (non essendo ancora capsicinoide)

 

Davide

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

io sono abbastanza fortunato nellamia zona c'e un ristorante pub messicano e al momento del raccolto girano pepper di tutte le salse a consumazione gratuita ,infatti dili ho preso fari frutti che ora sono le mie due piantine ANONIME e una di moruga,e nello stesso pub il proprietario passacon unasalsinache ti faassaggiare con la punta dello stuzzicadenti e per me e una botta (non essendo ancora capsicinoide)

 

Davide

 

Davide (senza offesa naturalmente), usa lo spazio ogni tanto nelle frasi :air_kiss:

Share this post


Link to post
Share on other sites
big jolokia

...usa lo spazio ogni tanto nelle frasi :air_kiss:

Da quanto ho capito deve avere un problema con la tastiera (sarà ora di cambiarla)

 

roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

...non essendo ancora capsicinoide...

Ormai sei "dentro" fino al collo... è solo questione di tempo! :D :D :D

Con quella salsina li presto ci farai la scarpetta! :hyper:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Barbantano

Da quanto ho capito deve avere un problema con la tastiera (sarà ora di cambiarla)

 

roberto

si esatto il problema e che e un portatile :pardon: iul mio e ad aggiustare e ne sto usando uno di ripiego che ha la barra spaziatrice che decide lei quando funzionare.

 

Davide

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Barbantano

Ormai sei "dentro" fino al collo... è solo questione di tempo! :D :D :D

Con quella salsina li presto ci farai la scarpetta! :hyper:

Guarda ad essere sincero almeno al momento i super hotb per me sono ancora super hot ,ho avuto in regalo da Stefania alla stuard un barattolino di polvere fatta da lei di super hot e a una punta di cucchiaino per volta ancora mi emoziono a mangiarla (per poco non piango) e non ho idea di che super hot ci siano dentro ma credo manchi solo un po di polvere da sparo per fargli fare il botto :D

 

Davide

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

... credo manchi solo un po di polvere da sparo per fargli fare il botto :D

Ma nooooooo ... con la polvere da sparo diventa "moscia"!!! :hyper:

Share this post


Link to post
Share on other sites
mark_69

(non essendo ancora capsicinoide)

 

Davide

Mi inserisco nella discussione quotando Davide, anche io al momento non sono un capsicinoide di alto livello lo dimostra il fatto che qualche giorno fa ho accusato l'assaggio di un ibrido di super hot, che a mio avviso è mooolto potente, eppure ero sicuro di avere una buona tolleranza. A riguardo faccio a Umberto una domanda, la polvere che gentilmente mi hai donato da 1 a 10 come la valuteresti? Perchè la tua polvere per me era molto piccante ma non al livello del mio ibrido. Ora secondo Rapace potrebbe trattarsi di un Trinidad Congo, secondo chi mi ha venduto i semi si tratta di un moruga scorpion, la mia domanda è se queste due specie si fossero incrociate il livello di piccantezza del mio ibrido sarebbe più o meno piccante del moruga scorpion?

Ultima cosa, Umberto quando ci vediamo che ti porto qualche frutto da pappare?

Così mi dai anche un giudizio sul mio super hot

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ara Pacis

molti ristoranti si fermano sul piccante medio/basso; questione di media/bassa

sopportabilità della clientela.

la piccantezza più forte è "a richiesta"dalle nostre parti.

ne rifornisco un paio....i cuochi o pizzaioli spesso sanno dell'esistenza di ultra piccanti,

ma l'estremo non è molto richiesto.

chiedono più piccantezze medie, che svaniscono presto all'assaggio e possibilmente

danno anche un sapore diverso o particolare rispetto ai comuni peppers

che spesso prendono alla gola senza dar sapori e sensazioni degne di nota............

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Mi inserisco nella discussione quotando Davide, anche io al momento non sono un capsicinoide di alto livello lo dimostra il fatto che qualche giorno fa ho accusato l'assaggio di un ibrido di super hot, che a mio avviso è mooolto potente, eppure ero sicuro di avere una buona tolleranza. A riguardo faccio a Umberto una domanda, la polvere che gentilmente mi hai donato da 1 a 10 come la valuteresti? Perchè la tua polvere per me era molto piccante ma non al livello del mio ibrido. Ora secondo Rapace potrebbe trattarsi di un Trinidad Congo, secondo chi mi ha venduto i semi si tratta di un moruga scorpion, la mia domanda è se queste due specie si fossero incrociate il livello di piccantezza del mio ibrido sarebbe più o meno piccante del moruga scorpion?

Ultima cosa, Umberto quando ci vediamo che ti porto qualche frutto da pappare?

Così mi dai anche un giudizio sul mio super hot

Purtroppo non ricordo che polvere ti avevo regalato.

Ne ho fatte di vari tipi se ti ho regalato una mix (avevo una supermix e una mix di fine stagione fatta con tutti gli ultimi frutti rimasti) non sono molto forti perché ci sono in mezzo parecchi annuum che nulla hanno del superhot, e anche se in entrambe c'erano dei superhot non erano comunque polveri eccessive.

 

Come spesso dico la piccantezza molto difficilmente ha dei valori assoluti. Sono certo per prova diretta che si possono trovare, ad esempio, dei naga morich più forti dei moruga e dei naga morich forti quanto un buon habanero. Dipende non solo dalla pianta e dalla sua coltivazione ma anche dal singolo frutto.

 

Pappare un superhot mi piace sempre ti mando mp... :)

 

molti ristoranti si fermano sul piccante medio/basso; questione di media/bassa

sopportabilità della clientela.

la piccantezza più forte è "a richiesta"dalle nostre parti.

ne rifornisco un paio....i cuochi o pizzaioli spesso sanno dell'esistenza di ultra piccanti,

ma l'estremo non è molto richiesto.

chiedono più piccantezze medie, che svaniscono presto all'assaggio e possibilmente

danno anche un sapore diverso o particolare rispetto ai comuni peppers

che spesso prendono alla gola senza dar sapori e sensazioni degne di nota............

Quoto in pieno... i miei amici del ristorante calabrese citato sopra i super hot non li usano se non per clienti come me e Alessandro.... ;)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Barbantano

Purtroppo non ricordo che polvere ti avevo regalato.

Ne ho fatte di vari tipi se ti ho regalato una mix (avevo una supermix e una mix di fine stagione fatta con tutti gli ultimi frutti rimasti) non sono molto forti perché ci sono in mezzo parecchi annuum che nulla hanno del superhot, e anche se in entrambe c'erano dei superhot non erano comunque polveri eccessive.

 

Come spesso dico la piccantezza molto difficilmente ha dei valori assoluti. Sono certo per prova diretta che si possono trovare, ad esempio, dei naga morich più forti dei moruga e dei naga morich forti quanto un buon habanero. Dipende non solo dalla pianta e dalla sua coltivazione ma anche dal singolo frutto.

 

Pappare un superhot mi piace sempre ti mando mp... :)

 

Quoto in pieno... i miei amici del ristorante calabrese citato sopra i super hot non li usano se non per clienti come me e Alessandro.... ;)

tu pensa quel figliuolo al primo appuntamento venendo da pranzo con il padre doppo la frittatina alle bombe a mano da un bacetto alla morosa e quella mi piglia foco , :lol2:

 

Davide

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

tu pensa quel figliuolo al primo appuntamento venendo da pranzo con il padre doppo la frittatina alle bombe a mano da un bacetto alla morosa e quella mi piglia foco , :lol2:

 

Davide

Se la morosa del figliolo non regge il Pepper meglio che la molli! Come nuora voglio una Peppergirl! :)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

In attesa dei Chinense il fresco sta arrivando con gli annuum :)

Masquerade

post-2790-0-76836000-1402749613.jpg

Questa piantina, meno di tre mesi, alta meno di 20 cm al momento ha 13 frutti in maturazione!!! (si nota uno "isolato"!)

post-2790-0-35289400-1402749619.jpg

 

Mentre le svernate, Cayenna corto Ortomio e Annuum Multicolore Egiziano (si chiama egiziano perché comprato in un negozio di frutta e verdura gestito da egiziani) sono cariche di frutti!

 

post-2790-0-31499100-1402749803.jpg

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Stefania

Belle!

 

Quasi meglio dei classici fiori ... :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Belle!

 

Quasi meglio dei classici fiori ... :)

Quasi???? :D :D :D

Cambierei il "Quasi" con un "Molto" :rofl:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Bellissimo colore i frutti, Umberm ^_^

Share this post


Link to post
Share on other sites
Borto76

Ma quanto bello è il masquerade ??????????? poi il rapporto pianta/frutti mi fa perdere la testa

Share this post


Link to post
Share on other sites
Rapace

Bellissima la fioriera di Masquerade

Share this post


Link to post
Share on other sites
xtend

Mi associo agli altri, magnifico e prolifico il Masquerade.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Bellissimo colore i frutti, Umberm ^_^

 

Ma quanto bello è il masquerade ??????????? poi il rapporto pianta/frutti mi fa perdere la testa

 

Bellissima la fioriera di Masquerade

 

Mi associo agli altri, magnifico e prolifico il Masquerade.

Grazie a tutti!

In effetti quelle piantine sono davvero bellissime... beh... come vedete di semi puri ce ne saranno! ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Alexrm

Non avendo quasi più spazio per mettere le piante, alcune sono state date in adozione e altre sono state spostate sui davanzali e legate per evitare cadute per il vento.

 

Qui ci sono Jalapeno-ibrido e Malagueta

post-3554-0-26433200-1402840703.jpg

 

Nel piccolissimo secondo balconcino della casa sono stati spostati i Rocoto e anche il Moruga Yellow

 

post-3554-0-36039400-1402840708.jpg

 

post-3554-0-03052900-1402840714.jpg

 

Sul davanzale del balcone più grande c'è anche il Trinidad Douglah ex malato (ora in forma!)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Non so cosa sia successo delle altre parti di Roma e d'Italia ma da me oggi intorno alle 17:15 c'è stato qualcosa di molto simile ad una tromba d'aria.

Senza preavviso hanno cominciato ad imperversare raffiche di vento di violenza inaudita che hanno sollevato oggetti e ovviamente attaccato le piante.

Mi sono precipitato fuori a riparare alla meglio quante più piante potevo ma, come ha scritto Alessandro, proprio oggi avevamo sistemato sui davanzali alcune piante, ancorandole saldamente per il vento...

Chi ha avuto la peggio è stato il Rocoto Padre Onore che, ben ancorato, non è caduto... ma forse sarebbe stato meglio che cadesse. Si letteralmente aperto a metà all'altezza della biforcazione. Essendo nell'altro balcone è stato soccorso con qualche minuto di ritardo ed è stato fatale.

Comunque presa la pianta e tentata una legatura e degli ancoraggi al tutore. La fortuna è che comunque la pianta non si era slabbrata e che le parti coincidevano a perfezione per cui Alessandro la ha tenuta immobile in modo che "sembrava sana" e io l'ho saldamente legata. Se funzionano gli innesti è ragionevole sperare che la pianta possa riprendersi, ma ovviamente è tutt'altro che scontato.

post-2790-0-88930600-1402853939.jpg

Ovviamente non ho pensato a fare foto con la pianta aperta in due ma qui si vede la "riparazione"

 

post-2790-0-17331700-1402853959.jpg

Certo che sarebbe un peccato perdere una pianta così, oltretutto con due bei frutti isolati in maturazione...

 

Per il resto vari rami spezzati in varie piante ma nessun pollone, solo rami terminali.

 

Un Habolokia invece, benché sia stato riparato abbastanza presto deve aver subito una raffica particolare perché pur senza avere rami spezzati era letteralmente sdraiato al suolo, temo che abbia una semi rottura subito sotto la terra all'inizio delle radici.

Ho raddrizzato la pianta in posizione naturale e l'ho legata saldamente al tutore ed a un tutore supplementare... vedremo nei prossimi giorni.

Share this post


Link to post
Share on other sites
big jolokia

Mi dispiace per questa ennesima botta di sfiga Umberto, ma sono fiducioso sulle capacità di ripresa di quelle piante.

 

roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Grazie Roberto!

In realtà più che di sfortuna temo che si tratti di aver forzato molto la situazione.

Se si vogliono avere 40 piante in 6 metri quadri è ovvio che bisogna tirare la corda ... e sino a quando non ci sono problemi si riesce... poi qualche danno è inevitabile.

Il fatto di essere intervenuti subito comunque mi rende fiducioso.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×