Jump to content
discus69

Basilico Mostruoso

Recommended Posts

discus69

Ciao a tutti, oggi dai Flli Ingegnoli a Milano ho visto i semi di questa varietà di basilico, la commessa mi ha detto che ha delle foglie molto grosse, qualcuno l'ha mai coltivata ? è mostruosamente profumata? :lol:

 

post-901-1295124676.jpg

 

Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Stefania
Ciao a tutti, oggi dai Flli Ingegnoli a Milano ho visto i semi di questa varietà di basilico, la commessa mi ha detto che ha delle foglie molto grosse, qualcuno l'ha mai coltivata ? è mostruosamente profumata? :lol:

 

Roberto

 

Io ho coltivato il basilico a foglie di lattuga ... Assomiglia a quello della tua foto.

 

Non mi ha entusiasmata molto ...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Vale

quelle foglie hanno bisogno di una bella stiratina..... :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
discus69

Trovato in rete "Il basilico Mammouth, detto anche mostruoso, è varietà diversa dal basilico a foglia di lattuga di Napoli, quest'ultimo non ha nessun "sentore di menta" nelle grandi foglie. Le due varietà, per la grandezza delle foglie, si prestano egregiamente per la conservazione invernale o l'essiccazione" .Pero' non dice se è molto profumato no

 

Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
peppox
Io ho coltivato il basilico a foglie di lattuga ... Assomiglia a quello della tua foto.

 

Non mi ha entusiasmata molto ...

 

idem,

quello a foglie di lattuga è meno profumato di quello con le foglie piccole

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
Trovato in rete "Il basilico Mammouth, detto anche mostruoso, è varietà diversa dal basilico a foglia di lattuga di Napoli, quest'ultimo non ha nessun "sentore di menta" nelle grandi foglie. Le due varietà, per la grandezza delle foglie, si prestano egregiamente per la conservazione invernale o l'essiccazione" .Pero' non dice se è molto profumato no

 

Roberto

 

 

Stavo per scrivere "occhio che non sappia di menta" ma vedo che il trafiletto qui sopra mi smentisce, quindi si tratta di una varietà diversa. In ogni caso, basilico per basilico, se voglio un basilico "classico" rimango sul classico basilico :)

 

A proposito, qualcuno ha ancora semi di basilico greco? L'anno scorso ne fallii miseramente la coltivazione... B) Le piante crescevano poco poco e poi marcivano/seccavano, già in serra... Caso mai inviatemi mp che vi dò l'indirizzo, grazie ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Maurizio

Invece io cercavo dei semi del basilico di prà.

L'anno scorso se ne parlò nel forum ma non ricordo chi aveva questi semi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
discus69

mich averlo saputo ieri che t'interessavano li prendevo e te li mandavo ! Da Ingegnoli hanno QUESTE varietà

 

Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
mich averlo saputo ieri che t'interessavano li prendevo e te li mandavo ! Da Ingegnoli hanno QUESTE varietà

 

Roberto

 

 

E' lui, è lui, quasi quasi me lo compero... magari tra un paio di giorni, prima vedo se ci scappa l'utente che ha ancora semi :)

Grazie per il link e per la disponibilità ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
discus69
E' lui, è lui, quasi quasi me lo compero... magari tra un paio di giorni, prima vedo se ci scappa l'utente che ha ancora semi :)

Grazie per il link e per la disponibilità ;)

 

De Nada mich anzi........... QUESTO è l'utente che nella sua lista semi aveva messo il basilico a palla l'anno scorso.

 

@Maurizio quello del basilico di pra' non l'ho trovato.

 

Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Maurizio
Roberto

 

Roberto chi?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Piccantilly
Roberto chi?

 

:);)B)

 

roberto = discus69

Share this post


Link to post
Share on other sites
Maurizio

Non avevo mica capito. Pensavo che Roberto fosse colui che aveva i semi.

Comunque mi servono i semi del basilico di pra quest'anno voglio fare il pesto con queste foglie. Chi li ha si faccia avanti please.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Rischio

Scusami ma xche proprio il basilico di pra ??

Share this post


Link to post
Share on other sites
discus69
Non avevo mica capito. Pensavo che Roberto fosse colui che aveva i semi.

Comunque mi servono i semi del basilico di pra quest'anno voglio fare il pesto con queste foglie. Chi li ha si faccia avanti please.

 

Trovata la discussione che cercavi Maurizio (o almeno credo) :)QUI

 

Scusami ma xche proprio il basilico di pra ??

 

Il basilico adatto proviene tradizionalmente dalle coltivazioni poste sulle alture di Pra', un quartiere di Genova. Questo basilico gode attualmente della denominazione di origine protetta. Basilico comunque genovese. Può essere usato in generale tutto il basilico ligure, mentre si ritiene che il basilico cresciuto fuori dalla Liguria non sia adatto in quanto presenta un lieve gusto di menta o perché comunque difforme nel gusto. (Wiki)

 

 

Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
De Nada mich anzi........... QUESTO è l'utente che nella sua lista semi aveva messo il basilico a palla l'anno scorso.

 

 

 

Roberto

 

Grazie caro!

 

Sissì, anche Stefania, poi, ce l'ha o dovrebbe averlo, ma tanto è ancora presto per il basilio :)

 

 

Il basilico adatto proviene tradizionalmente dalle coltivazioni poste sulle alture di Pra', un quartiere di Genova. Questo basilico gode attualmente della denominazione di origine protetta. Basilico comunque genovese. Può essere usato in generale tutto il basilico ligure, mentre si ritiene che il basilico cresciuto fuori dalla Liguria non sia adatto in quanto presenta un lieve gusto di menta o perché comunque difforme nel gusto. (Wiki)

 

E qui mi rimetto in gioco come ogni tanto faccio: sono pronto a sfidare qualsiasi genovese con il mio pesto, in qualsiasi giorno dell'anno! post-299-1295179957.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites
hot cat
E qui mi rimetto in gioco come ogni tanto faccio: sono pronto a sfidare qualsiasi genovese con il mio pesto, in qualsiasi giorno dell'anno! post-299-1295179957.gif

Però deve essere invasettato e poi la sfida sarà tipo così....post-779-1295181959.gifpost-779-1295182074.gif

 

post-779-1295181989.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites
Stefania

Ho "pochi" semi di basilico di Pra ...

Li semino tutti.

 

Per il prossimo anno produrrò altri semi ...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Maurizio
Però deve essere invasettato e poi la sfida sarà tipo così....post-779-1295181959.gifpost-779-1295182074.gif

He.he... :) il giallo chi è? Per caso il mitico Mich? :)

Mich, ti stai allargando troppo.... vabbhé il vino sfizzero, il peperoncino sfizzero ma ora anche il pesto..... l'anno prossimo che farai? Il Parmigiano sfizzero? ;):)B):)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Peppe®
A proposito, qualcuno ha ancora semi di basilico greco? L'anno scorso ne fallii miseramente la coltivazione... ;) Le piante crescevano poco poco e poi marcivano/seccavano, già in serra... Caso mai inviatemi mp che vi dò l'indirizzo, grazie :)

 

Idem!!!

e i semi erano i tuoi... un caso o cosa? (scusate il gioco di parole)

forse dovrei avere ancora la tua bustina, ma devo controllare se c'è dentro qualcosa... però vorrei provare anche con semi di un altra fonte, non si sa mai!

Share this post


Link to post
Share on other sites
discus69
E qui mi rimetto in gioco come ogni tanto faccio: sono pronto a sfidare qualsiasi genovese con il mio pesto, in qualsiasi giorno dell'anno! post-299-1295179957.gif

 

mich domani puoi andare QUI :)

 

Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
morya

Boni........Occhio che noi genovesi ( pur se io vivo in Lombardia) col basilico abbiamo un rapporto partcolare, vero Ottone??'' Chi ha mai sentito parlare del basilico di Pra? Io prendo il pesto da un produttore locale. Non saprei dire quanto sia fondata la leggenda che vuole essere il basilico di Prà il migliore in assoluto o almeno uno dei migliori. Cosa ne pensi Ottone? Tu coltivi il basilico? Di quale varietà?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×