xubu 0 Posted October 11, 2010 In attesa di trovare un angolo in cui piazzare la (mini) serra sul balcone verandato per le mie piante grasse, stavo cercando un riparo per le 3 piantine di peperoncino che ho salvato dal machete. Fra queste l'Hot Wax di Alex Tempo fa avevo raccattato vicino all'immondizia un vecchio bottiglione d'acqua, di quelli che si usano negli uffici. Ecco un modding a basso costo. Ho ritagliato un rettangolino per infilarci dentro il becco dell'innaffiatoio. Ecco il risultato finale. Ottimo contro la pioggia, spero contenga un po' il freddo di questo inverno (contavo di avvolgere qualcosa attorno al vaso). Share this post Link to post Share on other sites
Luigi55 7 Posted October 11, 2010 Poveretta, la vedo molto costretta!! Share this post Link to post Share on other sites
sbrunazz 4 Posted October 11, 2010 porca miseria...hai messo sottovuoto quella povera pianta... ... Anche io sono di torino....vai a farti un giro all'obi delle gru...c sono le serre a poco.....oppure a leroy merlin di moncalieri...c'è il tnt a poco... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted October 11, 2010 In effetti un sacchetto di tnt assolve la stessa funzione come riparo dal freddo (ma non dalla pioggia) Share this post Link to post Share on other sites
xubu 0 Posted October 11, 2010 Il mio vero obiettivo è creare una progenie di piante sottovuoto che producano pepper direttamente in barattolo. Sì, è un po' costretta, ma tutto il fogliame verrà giù con l'inverno. Anche io sono di torino....vai a farti un giro all'obi delle gru...c sono le serre a poco...biggrin.gif..oppure a leroy merlin di moncalieri...c'è il tnt a poco.. Ne ho vista una carina al vivaio che c'è a Stupinigi, sulla strada per andare alla Palazzina di caccia. Il problema non è il costo (visto che sono miliardario) ma lo spazio (sono miliardario ma abito in appartamento). Share this post Link to post Share on other sites
pepentone 5 Posted October 11, 2010 Il mio vero obiettivo è creare una progenie di piante sottovuoto che producano pepper direttamente in barattolo.pero' ricordati di innaffiare con aceto e tonno, vengono gia' ripieni... (sono miliardario ma abito in appartamento). eccentrico come tutti i tuoi colleghi! xubu, questo sistema lo uso abitualmente per le talee, ti suggerisco di eliminare il tappo o di fare qualche buchino sulla bottiglia subito sotto il tappo, ti evita ristagni di umidita'. Share this post Link to post Share on other sites
sbrunazz 4 Posted October 11, 2010 Ne ho vista una carina al vivaio che c'è a Stupinigi, sulla strada per andare alla Palazzina di caccia.Il problema non è il costo (visto che sono miliardario) ma lo spazio (sono miliardario ma abito in appartamento). Se sul balcone hai uno spazietto 50x70 o anche più piccolo da obi trovi delle serre carine con copertura in pvc...come quella che ho in foto sui miei post...casomai..visto che sei (miliardario) puoi sempre portarle a svernare ai caraibi .... ......sei sicuro che almeno li non muoiano... ....oppure le metti in garege insieme alla (ferrari) che si abbinano pure bene....sperando che il prox anno riprendano a vegetare...se cerchi sul sito svernamento o potatura dastrica troverai tutto quello che ti serve... ciao ciao Share this post Link to post Share on other sites
paopao 11 Posted October 11, 2010 xubuuuuuuu di solito in bottiglia si mettono le barche,,,, da brico io una serretta costa 10 euro Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted October 11, 2010 secondo me va rimosso il tappo ... o quantomeno vanno fatti dei buchi nella sommità .... comunque lo trovo molto ingegnoso ... e chissà che non assolva al suo scopo Share this post Link to post Share on other sites
leo72 1,383 Posted October 12, 2010 complimenti per l'idea!non sò se funsionerà ma è un ottimo tentativo Share this post Link to post Share on other sites
xubu 0 Posted October 14, 2010 di solito in bottiglia si mettono le barche,,,, E i gatti. E le pere per fare la grappa alle pere. (il procedimento consiste nel legare la bottiglietta al ramo appena spunta il frutto piccolo piccolo, il frutto si sviluppa poi dentro la bottiglia, che essendo trasparente riceve il sole... si potrebbe pensare una versione con pepper giganti). Ok. Tolto il tappo. Dall'interno nel boccione si è sentito uno sfiato e un "grazie" strozzato. La pianta ringrazia. Share this post Link to post Share on other sites
xubu 0 Posted May 5, 2011 11/10/2010 - 02/05/2011 Com'è finita? E' finita che la pianta in bottiglia ha affrontato bene l'inverno. Ha perso le foglie, com'era naturale che facesse, e qualche estremità è arrivata persino a seccare. Ma al primo sole ha cominciato a risvegliarsi. Rinvasata e ossigenata con terra fresca, la piantina è letteralmente rinata. Nuovi rami, un'esplosione fogliare senza precedenti, boccioli e fiori. E peppers. Peppers dritti e spavaldi come soldatini. Quale insegnamento possiamo trarre da questo esperimento? Che la plastica è amica dell'uomo. Che qualsiasi forma di vita può sopravvivere alla morte, se preventivamente stipata in sarcofago di nobile polimero. Amica plastica, io ti celebro! Già mi manchi, nei supermercati! Quei maledetti sacchetti biodegradabili non faranno mai breccia nel mio cuore! Con affetto xubu Share this post Link to post Share on other sites