Jump to content
Elm

Provando a non maltrattare troppo delle piante

Recommended Posts

Elm

ho appena finito di usare la cenere per creare un perimetro intorno ai vasi.

ma il problema inizia ad assumere proporzioni direi bibliche

20250429_095526.jpg

  • Haha 1
  • Confused 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Elm

Su suggerimento ho provato a metterle in un punto isolato da un perimetro di acqua.

Nel senso, ho messo tutti i vasi su di un tavolo, e le 4 gambe del tavolo adesso poggiano su un sottovaso pieno di acqua in modo tale che le lumache non abbiano modo di salirci e quindi di arrivare ai vasi. Spero funzioni. In effetti finche si trovavano sul tavolo questo problema non lo avevo avuto, ho iniziato ad averlo quando le ho messe in quel riparo di fortuna che avevo costruito.

per quelle in terra vedremo come fare, per adesso ho messocun cavetto di rame ad anello intorno alla base del fusto, spero funzioni (anche se il rame me lo sconsigliavano per la tossicità, e in effetti pur essendo metallico penso che con acidità del terreno e dell'acqua alla lunga possa rilasciare troppi ioni di rame... ma spero non in quantità tali da far male, alla fine un giro di solfato di rame ne conterrebbe molti di piú)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Idea astuta :acute: 

Per quelle a terra una soluzione sicura per le lumache e simili è una retina metallica intorno al perimetro, alta 10 cm e con le punte derivate dal taglio nella parte superiore.

Alcuni dicono anche gusci d'uovo o cenere nel perimetro, ma non ho mai provato e non so se funziona davvero.

Oppure un lumachicida ...

 

Per le cavallette si può far poco, se non coprire tutto, magari con rete anti-uccelli (maglie di 1 cm o poco più).

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Esempio di utilizzo di retina metallica, foto del 17/05/2006! :hyper: 

 

retina.jpg

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Elm

Grazie per l'idea, ho iniziato a mettere le reti metalliche intorno a quelle in terra, anche perche l'anellino di rame sembra fare poco e niente. Forse servirebbe qualcosa da mettere a spirale intorno al fusto.

Tra le cose da metterci mi consigliavano la polvere di marmo, se continua con queste piogge (per fortuan pare ci sia un attimo di tregua da oggi) passeró da un marmista. In effetti buona parte delle cose citate nei rimedi in giro ha in comune i carbonati di calcio. Il problema dell'utilizzo di polveri o simili sinceramente secondo me è che sono da ripetere ad ogni pioggia quindi non mi sembrano cosí adatti.

Intanto per quelle in vaso sul tavolo il problema sembra risolto, e per quelle in terra sto seguendo il tuo consiglio con la rete metallica, speriamo bene.

Stanotte -2 jalapeño. Hanno pure i loro gusti

IMG-20250430-WA0001.jpeg

20250430_072343.jpg

  • Confused 1
  • Sad 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×