leonidas 2,309 Posted May 26, 2015 Cosa volevi sapere, mi sembrava di aver risposto Volevo saperne un po' di più, se adesso vado a fare un vaccino e poi non posso più mangiar piccante, allora non mi vaccino?!? Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted May 26, 2015 ...Una persona allergica alla polvere (come me) non basta un batuffolo per causare l'allergia ma ce ne dev'essere ben tanta di più Tieni però presente che il quantitativo di sostanza in grado di scatenare una reazione allergica o di intolleranza può variare da persona a persona. Ti faccio un esempio al di fuori delle allergie, ma giusto per rendere l'idea: quelle rarissime volte che ho la febbre, sono più "mal messo" quando la temperatura sta tra i 37 e i 38 gradi che non quando supera i 38, mentre nella maggior parte dei casi che ho avuto modo di vedere... la gente è "messa peggio" quando la febbre sale oltre i 38 gradi. roberto Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted May 26, 2015 Ti do ragione Roberto però volevo dire che se il peperone dolce è un C.annuum e il soverato pure, questo mio amico sta male solo col soverato, habanero, moruga ecc... Tutti fanno parte del genere Capsicum ma l'unica componente che secondo me varia è la capsaicina per cui penso che la causa sia dell'allergia sia da attribuire a questa. Certo, come dici te ognuno è tollerante in modo diverso però, non è il primo che sento essere allergico al peperoncino piccante e non al peperone dolce evidentemente (ma non possiamo provarlo) più capsaicina più crisi allergica Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted May 26, 2015 Volevo saperne un po' di più, se adesso vado a fare un vaccino e poi non posso più mangiar piccante, allora non mi vaccino?!? Il vaccino che lui ha fatto era contro malaria e febbre gialla. Non tutti quelli che si sono vaccinati insieme a lui sono poi risultati allergici al peperoncino, e non tutti i vaccini possono portare a questo. Probabilmente lui ha reagito così al vaccino oppure lui è stato jellato, vedila come vuoi 1 Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted May 26, 2015 ....evidentemente (ma non possiamo provarlo) più capsaicina più crisi allergica A grandi linee quello che intendevo roberto Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted May 26, 2015 Ti faccio un esempio al di fuori delle allergie, ma giusto per rendere l'idea: quelle rarissime volte che ho la febbre, sono più "mal messo" quando la temperatura sta tra i 37 e i 38 gradi che non quando supera i 38, mentre nella maggior parte dei casi che ho avuto modo di vedere... la gente è "messa peggio" quando la febbre sale oltre i 38 gradi. Un po' come il detto che dice: prima di morire stava meglio... Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted May 28, 2015 (...) volevo dire che se il peperone dolce è un C.annuum e il soverato pure, questo mio amico sta male solo col soverato, habanero, moruga ecc... Tutti fanno parte del genere Capsicum ma l'unica componente che secondo me varia è la capsaicina per cui penso che la causa sia dell'allergia sia da attribuire a questa. Certo, come dici te ognuno è tollerante in modo diverso però, non è il primo che sento essere allergico al peperoncino piccante e non al peperone dolce evidentemente (ma non possiamo provarlo) più capsaicina più crisi allergica Già, io fino all'habanero e ai fatalii riesco a mantenermi integra, ma dai trinidad in su mi copro di puntini. Ieri ho comprato (e pappato) dei Pimenta delle Antille, nessun problema. Ho una bottiglia di olio piccante fatto con naga secchi e polvere, che uso regolarmente, e nessun problema. La stessa polvere la uso moderatamente su svariate pietanze, e nessun problema. Non ho mai sofferto di allergie, né di intolleranze alimentari (tranne la volta che ho fatto indigestione di pomodori ancora immaturi). Probabilmente nel mio caso si tratta di debolezza a livello dello stomaco, influenzato anche da un eccesso di emotività. Non mi lamento, conoscendo persone afflitte da vere allergie e che a causa di queste fanno una vita un po' - diciamo- limitata. A me dopo tutto basta adeguarmi e si può sopravvivere; in fin dei conti non sono un'amante dei superhot e quindi posso ben farne a meno senza ripercussioni sulla mia salute mentale. Certo che ultimamente sto riscoprendo la moderazione un po' in tutto, che non guasta mai. 2 Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted May 28, 2015 Tieni però presente che il quantitativo di sostanza in grado di scatenare una reazione allergica o di intolleranza può variare da persona a persona. Ecco confermato da mayta quello che si pensava... Alcuni scatenano l'allergia con il soverato, altri con Habanero ed altri ancora solo con superHot. Pare sia proprio colpa della capsaicina e del livello personale di "sopportazione" Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted May 28, 2015 Già, io fino all'habanero e ai fatalii riesco a mantenermi integra, ma dai trinidad in su mi copro di puntini. ...e la gola, si gonfia? Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted May 28, 2015 ...e la gola, si gonfia? No, come ho specificato penso che si tratti di intolleranza, e non di allergia. I 2 disturbi hanno sintomi, effetti, e rimedi diversi, più o meno, almeno così ho capito leggendo e sentendo un po' in giro. In caso di allergia con gola gonfia e/o difficoltà respiratorie, ipocondriaca come sono, penso che starei già bivaccando presso il pronto soccorso del ministero della salute Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted May 28, 2015 Piuttosto, mi chiedevo se l'assunzione di protettori gastrici possa lenire in qualche modo questi effetti collaterali della capsaicina. Parlo sempre in riferimento al mio rush cutaneo. Attualmento sto assumendo antiinfiammatori e di conseguenza protettore gastrico. Appena finisco la cura provo a mangiare un po' di peperoncino molto piccante (dovrei avere ancora un morouga congelato e qualche naga), prima col gastroprotettore e poi senza. Faccio la cavia e poi vediamo 1 Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted May 28, 2015 secondo me è difficile che funzioni ma se vuoi puoi provare (non sono preparato in questo argomento) Share this post Link to post Share on other sites
redchilli 81 Posted May 28, 2015 Credo che abbiate ragione in fondo dopo aver fatto una piccola ricerca mi sono ricordato che la capsaicina é un alcaloide e che il frutto come del resto tutti i frutti della famiglia dei solanum libera staminici che possono provocare allergia in tutti e due i casi può scatenare allergia bisognerebbe capire se il contenuto in capsaicina possa influire e quanto Ciao Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted May 28, 2015 occhio però che il genere Solanum comprende patata, melanzana, pomodoro. Il peperone / peperoncino fanno parte del genere Capsicum Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted May 28, 2015 Nelle ricerche che ho fatto in rete non ho trovato nulla che possa far pensare che esista una vera allergia, causa di shock anafilattico, alla capsaicina. L'allergia al peperone esiste, anche se non molto comune, mentre per la capsaicina si parla al massimo di intolleranza. quello che succede a Mayta, fortunatamente ben lungi dall'anafilassi, è uno dei caratteristici sintomi da intolleranza alimentare. Se l'allergia alla capsaicina esiste davvero come allergia (e non come intolleranza) è certamente molto rara e direi che in generale possiamo stare tranquilli. Riporto i link delle fonti principali: http://it.wikipedia.org/wiki/Allergia_alimentare http://it.wikipedia.org/wiki/Capsicum sezione aspetti medici http://www.skuola.net/universita/appunti/chimica-degli-alimenti-intolleranze-alimentari Share this post Link to post Share on other sites
redchilli 81 Posted May 28, 2015 occhio però che il genere Solanum comprende patata, melanzana, pomodoro. Il peperone / peperoncino fanno parte del genere Capsicum Sto facendo un po' di confusione @_@ non è anche lui della famiglia delle solanacee ma del genere capsicum ??? Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted May 28, 2015 La mia era soltanto una supposizione, dato che il mio amico non è allergico al peperone ma solo al peperoncino e la parte non comune ai due è proprio la Capsaicina ho pensato che fosse proprio questa a scatenare l'allergia (non intolleranza nel suo caso) Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted May 28, 2015 Esatto, guarda anche qui Vedi nel testo la lista dei generi ma non chiedermi perché il pomodoro lo assegna al genere Lycopersicon, non ho idea. Aprendolo non c'è nessuna descrizione... https://it.m.wikipedia.org/wiki/Solanacee Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted May 28, 2015 In effetti cercando su Internet allergia Capsaicina non c'è nulla però non riesco a darmi altra spiegazione... Chissà se qualche medico prima o poi leggerà questo post e ci chiarirà le idee [emoji106] Share this post Link to post Share on other sites
redchilli 81 Posted May 28, 2015 Cosa cambia nello specifico tra peperoni e peperoncini? Ci deve essere qualche motivo... Vado sempre più in confusione :-S Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted May 28, 2015 Cosa cambia nello specifico tra peperoni e peperoncini? Ci deve essere qualche motivo... Vado sempre più in confusione :-S I Peperoni sono c. annuum esattamente come lo sono i peperoncini. Ciò che cambia è solo la presenza di capsaicina. I peperoni dolci sono ibridabili con i peperoncini ed essendo la piccantezza un carattere dominante l'ibrido che ne scaturisce in F1 sarà certamente piccante. Poi ovvio che ci sono microelementi diversi anche tra due peperoncini della stessa varietà, ma o si è allergici ai peperoni (e peperoncini) o si è allergici/intolleranti alla capsaicina. Ragionevolmente parlando non c'è altro... La mia era soltanto una supposizione, dato che il mio amico non è allergico al peperone ma solo al peperoncino e la parte non comune ai due è proprio la Capsaicina ho pensato che fosse proprio questa a scatenare l'allergia (non intolleranza nel suo caso) Non metto in dubbio la sua allergia, se provata da appositi test allergologici. (la suggestione fa miracoli nel bene e nel male...) Dico solo che in ogni caso, non trovandone traccia come allergene in nessun sito con vari tipi di ricerca che ho tentato, l'allergia deve essere talmente rara da essere trascurabile (tranne per chi la ha, ovvio!) 1 Share this post Link to post Share on other sites