before1971 1,600 Posted January 23, 2015 non si deve mai fare Perche? Scusami se hai dei buoni motivi, tipo quelli che ho avuto io (sindrome da sprofondamento del seme), oppure un forte ritardo dell'archetto.. o quant'altro che giustifichi tale delicatisssssima operazione. Allora secondo il mio modestissimo parere è consentito. Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted January 23, 2015 Perché la possibilità di rovinare il seme è alta ma, in casi particolari, perso per perso, lo facciamo tutti. 3 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted January 23, 2015 Ce la fa, ce la fa. Ieri mattina ho scavato (non si deve mai fare ) per vedere come mai il secondo seme di Cardenasii non aveva ancora messo l'archetto e ho trovato il seme con na racchetta bella sviluppata, però, si era sviluppata in orizzontale. L'ho tolto, ho rifatto il buco nel terriccio e ho riposizionato il seme nel modo corretto, ho richiuso il buco con il terriccio e ho bagnato leggermente. Questa mattina ho trovato l'archetto. Beh io ho fatto forse di peggio.... in un jay's (che evidentemente avevo piantato con la radichetta vs l'alto ma troppo in superficie) invece di spuntare l'archetto era spuntatta la radichetta... quando ne sono stato certo (non subito).... ho scavato e con qualche perplessità, visto che la punta della radichetta mi è parsa disidratata, ho ripiantato il tutto con la radichetta verso il basso (il seme era ancora chiuso), il giorno dopo è spuntato l'archetto. Ora sembra tutto normale... però ho marcato il vasetto per monitorarare se ci saranno delle ripercussioni in futuro. Sono un casinista!!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 23, 2015 Questo è lo schema provvisorio del mio semenzaio che si trova all'interno del Growbox. Il colore indica lo stato . Nere = Vuote (per far spazio alle altre) Bianche = Ancora nel GermBox Gialle = In attesa di archetto Verdi = Germogliate con Cotiledoni. In più il numero indica da quanto tempo si trovano in quello stato. Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 23, 2015 Mi sembra di fare una partita a Scacchi con la natura, cercando di giocare di anticipo. So perfettamente che la germinazione non potrà mai essere al 100%. Alcuni germogli muoiono dentro al Growbox (n.35 +), altri semini non riescono a germinare ( diventano scuri e non germogliano ). Su un numero di 48 semi totali solo 22 sono attivi. Ed io stimo che le germinazioni arriveranno (col tempo) ad un massimo di un 60% contro l'attuale 45%. Il 60% di 48 semi sono circa 28 semi totali.. vuol dire che fra 4 germinazioni non mi aspetto più niente...... . Per completare il GrowBox per questa sessione (voglio riempirlo altre volte) rimarrei con 20 alveoli vuoti... Urge un reintegro!! Perciò ... nuovi semi in Osmopriming evitando così che ci sia troppa differenza tra la prima e la seconda serie di germogli. Claudio. Forse tutta colpa dell'ANSIA? Oppure Ci studio troppo? Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 23, 2015 Tu non sei un essere umano lasciatelo dire. [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji89] [emoji89] Davide A volte mi sento uno Stregone! 2 Share this post Link to post Share on other sites
Deox600 9 Posted January 23, 2015 Mi sembra di fare una partita a Scacchi con la natura, cercando di giocare di anticipo. So perfettamente che la germinazione non potrà mai essere al 100%. Alcuni germogli muoiono dentro al Growbox (n.35 +), altri semini non riescono a germinare ( diventano scuri e non germogliano ). Su un numero di 48 semi totali solo 22 sono attivi. Ed io stimo che le germinazioni arriveranno (col tempo) ad un massimo di un 60% contro l'attuale 45%. Il 60% di 48 semi sono circa 28 semi totali.. vuol dire che fra 4 germinazioni non mi aspetto più niente...... . Per completare il GrowBox per questa sessione (voglio riempirlo altre volte) rimarrei con 20 alveoli vuoti... Urge un reintegro!! Perciò ... nuovi semi in Osmopriming evitando così che ci sia troppa differenza tra la prima e la seconda serie di germogli. Claudio. Forse tutta colpa dell'ANSIA? Oppure Ci studio troppo? ciao io sono un pivello, ma devo dire che a fare germinare i semi non ho avuto nessuna difficoltà, e anche con una percentuale molto alta, io utilizzo lo scottex messo in un portaminuterie a piccoli scomparti, metto la scatola sul modem e mediamente dopo 5 -6 gg spuntano le radichette, poi appoggio i semi sul vasetto e ricopro con della vermiculite, un'altro sistema più efficace che ho utilizzato è stato quello di far galleggiare la scatoletta nell'acquario, dove la temperatura è sempre costante, bagno lo scottex ogni giorno e tutto fila liscio... p.s. sono tutti semi di varie specie ricavati direttamente da i frutti, alcuni ceduti da amici del forum e altri prelevati direttamente, addirittura gli ultimi bird's eye presi dal barattolo già essicati, e non li ho nemmeno messi a bagno nella camomilla e tutti sono germinati. fino a quando le piantine arrivano alte 20 cm ... e poi che cominciano i problemi.. 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 23, 2015 Aggiornamento: oggi ben 8 germinazioni nel GermBox. (forse la svoltà?) Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 23, 2015 Oggi grazie a chocolatorang (Claudio) e a mia moglie ( che lo ha comprato ) ho risolto il problema della "Sindrome da sprofondamento del seme" una grazie di cuore ad entrambi! Share this post Link to post Share on other sites
Maxx5 1,016 Posted January 23, 2015 Mazza quanta roba!! complimenti per l'impegno! io ho passione per i Pc ma qui si oltre, pure le telecamere 1 Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted January 24, 2015 Oggi grazie a chocolatorang (Claudio) e a mia moglie ( che lo ha comprato ) ho risolto il problema della "Sindrome da sprofondamento del seme" una grazie di cuore ad entrambi! Questo mi fa piacere, non è altro che esperienza che si trasmette, la prossima volta sarai te a consigliare un'altro utente come risolvere un problema , questa è una ruota che gira, questo è Pepperfriends. 2 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 24, 2015 Ho ulteriormente modificato lo schema , mi sembra molto chiaro ed ho aggiunto il colore Rosa. Aggiornato a Questa mattina. Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted January 24, 2015 A questo punto non resta che stare attenti ai futuri germogli. Domani proverò a misurare il ph delle spugnette degli alveoli incriminati .. Per adesso vi auguro buonanotte e vi saluto con una buona notizia ! Ieri Sera è spuntato il mio primo Archetto della Stagione!! Numero 31 (haba red) .. Vi farò avere un reportage dell'evento! Claudio. e questa è la sensazione che ti accompagnerà ogni volta che vedrai il primo archetto di ogni coltivazione....solo che il primo non si scorda mai! Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted January 24, 2015 grande Beef! ora ho il cellulare scassato per cui vengo poco sul forum, ma appena me lo ridanno aggiustato ci risentiamo ciaociao! Share this post Link to post Share on other sites
andrea1986 18 Posted January 24, 2015 Leonidas io li riparo (scusa l OT before) Share this post Link to post Share on other sites
Ara Pacis 810 Posted January 24, 2015 complimenti per l'ingegno!!! è bellissimo vedere qualcuno che sta iniziando questo hobby. hai fatto delle cose superlative. Per le radichette il danno è dovuto ad un mix di umidità troppo alta (eccesso d'acqua) combinata con il calore, prolungato oltre il dovuto..............è come una leggera lessatura delle radichette. Del tempo di "archettizzazione" io non vedo grossi problemi rispetto alle mie medie. Giustissimo quello che ti è stato suggerito a proposito del terriccio: è importante quanto un buon setup T/UM/illuminazione. Ma sei in grande anticipo, quindi Hai il tempo per risolvere. Hai disinfettato ogni cosa prima di iniziare, inclusi i semi che sulla cuticola possono portare fitopatie latenti? in Gambissima. ciao Mino Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 25, 2015 In questi giorni non c'è molto da fare, solo spruzzare un po di acqua un paio di volte al giorno, e monitorare gli aggiornamenti.. intanto un nuovo archetto.. questa volta è il turno del n.3 Carolina Reaper Smokin Ed's. Finalmente , una varietà fortemente voluta che ho richiesto direttamente dal suo creatore Ed Currie presso il suo sito. Ecco qui l'archetto: Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 25, 2015 Piano piano gli archetti si fanno strada e nuove e vitali piantine prendono il proprio posto nel semenzaio. Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 25, 2015 Hai disinfettato ogni cosa prima di iniziare, inclusi i semi che sulla cuticola possono portare fitopatie latenti? Ho usato l'osmopriming, 21g di sale in 1 litro di acqua per 48 ore e dopo risciacquo 2 volte Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,691 Posted January 25, 2015 Ho usato l'osmopriming, 21g di sale in 1 litro di acqua per 48 ore e dopo risciacquo 2 volte In realtà penso che come disinfezione si intenda l' utilizzo di acqua e candeggina (o qualcosa di analogo) prima dell' osmopriming. Il tuo schema è molto interessante. Una domanda.... gli spazi bianchi rappresentano posizioni "prenotate" ma ancora vuote ? 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 25, 2015 In realtà penso che come disinfezione si intenda l' utilizzo di acqua e candeggina (o qualcosa di analogo) prima dell' osmopriming. Il tuo schema è molto interessante. Una domanda.... gli spazi bianchi rappresentano posizioni "prenotate" ma ancora vuote ? Ciao Carlo, capisco .. allora non ho disinfettato i semi! .. Mi informerò direttamente sulle guide del forum la prossima volta non mancherò . Esatto , gli spazi bianchi sono prenotati dai semi che attualmente si trovano nel Germbox. Grazie del tuo apprezzamento! Claudio 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted January 26, 2015 (il fatto che non si possano correggere i msg una volta postati alcune volte è un pò frustrante) Si possono modificare per 10 minuti, quindi e' sempre opportuno rileggere subito quel che si e' scritto, finche' si e' in tempo per correggere. Il motivo per cui c'e' un limite stretto alla correzione di messaggi e' che spesso le variazioni "spiazzano" le successive risposte, in particolare se ci sono "quote" del messaggio originale. Per casi importanti, e' sempre possibile chiedere all'admin di modificare (usate il tasto Report in coda al messaggio) 2 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 26, 2015 Scusa before (non mi ricordo il tuo nome)ma se cerchi la rockwool basta tu vada a un magazzino edile e dovresti trovarla con facilita Davide Ecco qui Davide, promessa mantenuta! Sono stato al Leroy Merlin, ed ho fatto l'acquistone ! Si Tratta di un pannello di Rockwall 60x100, spero vada bene! il tutto a 2.90€ ,la spesa più bassa e probabilmente la più utile fatta finora. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Ara Pacis 810 Posted January 26, 2015 quei pannelli non sono a scopo vivaistico. non sono sterilizzati e possono portarti a problemi di muffe, batteri, funghi, ecc. dovresti sterilizzarli prima di usarli. da qualche parte nel forum se ne parla. 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 26, 2015 Trovato! Direttamente dalla Sezione: Rockwool per germboxby Barbantano (Davide) Io ho messo 3 minuti 750 watt in microonde ma puoi usare benissimo forno tanto e termica 1 Share this post Link to post Share on other sites