davidegiusm 60 Posted November 13, 2013 come posso risolvere il problema? e soprattutto di cosa si tratta? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted November 13, 2013 Sembra oidio (un fungo) Si combatte con trattamento a base di zolfo (ma vale la pena a novembre?) Share this post Link to post Share on other sites
nessuno2006 158 Posted November 13, 2013 non so se la pianta vale la pena di un trattamento, ma mi sembra che la cosa non abbia niente a che vedere con la stagione. ho una pianta di salvia sul balcone da oltre un paio d'anni e non ha finora patito il clima invernale di torino. Share this post Link to post Share on other sites
tron 1,692 Posted November 13, 2013 Ho avuto anch'io un attacco di mal bianco(ioidio) sulle foglie basse(dove ristagna più umidità) di un paio di zucchine!!La soluzione è stata quella di mettere una cassettina in plastica per dare più aria alla base della pianta.Il rimedio più usato,come già consigliato, è lo zolfo ventilato tra l'altro non ammesso in agicoltura biologica.Puoi usarlo per salvare la pianta ma dal momento che della salvia si consumano le foglie..... Se ti è possibile ,sposta la pianta in una zona meno umida e più ventilata. Share this post Link to post Share on other sites
davidegiusm 60 Posted November 14, 2013 la pianta soffre da quando è stata piantata. tre anni almeno. sta diventando molto grande. mi dispiace tagliarla. ho deciso che la tratterò con lo zolfo. mi sapete consigliare le dosi? lo zolfo da qui alla prossima primavera andrà via e non ci sarà pericolo nel consumare le poche foglie magari nuove che di zolfo non ne han preso. Share this post Link to post Share on other sites
Giampietro 500 Posted November 15, 2013 la pianta soffre da quando è stata piantata. tre anni almeno. sta diventando molto grande. mi dispiace tagliarla. ho deciso che la tratterò con lo zolfo. mi sapete consigliare le dosi? lo zolfo da qui alla prossima primavera andrà via e non ci sarà pericolo nel consumare le poche foglie magari nuove che di zolfo non ne han preso. lo zolfo ti va via anche se ci piove sopra per un paio di giorni, rimane però il rischio che la stagione umida porti il fenomeno a ripresentarsi. Che io sappia l'Oidio ( o mal bianco) si sviluppa soprattutto in presenza di poco ricircolo d'aria e di umidità elevata, mi sento quindi di suggerirti di ripicchettare il terreno attorno alla pianta, inoltre dalle una sfoltita in modo da far passare più aria possibile fra i rami, togli tutti i getti bassi a contatto col terreno. Share this post Link to post Share on other sites