Lonewolf 18,725 Posted May 27, 2013 Stasera Stefania ha preparato una minestra di verdure piuttosto densa. La consueta dose abbondante di polvere (due puntine di coltello) di naga probabilmente non si e' distribuita bene, ma e' rimasta tutta unita in un unico grumo. Le prime due cucchiaiate infatti non erano per nulla piccanti, la terza ... non l'ho sentita in bocca, ma direttamente nello stomaco Ho passato alcuni minuti "difficili", con una reazione alla capsaicina davvero notevole. Oltre al solito "sudore freddo" e alla sensazione di una mano che mi stringesse lo stomaco, ho provato una fortissima sensazione alla mani ... una sorta di formicolio fortissimo, piu' precisamente la sensazione che il sangue scorresse tanto forte da causare un continuo tremito ... non so spiegarlo in altro modo. Forse una scarica abnorme di adrenalina? Qualcuno sa spiegare un effetto simile? Dopo circa un quarto d'ora tutto e' tornato normale, ma (per una volta) ... ho preferito saltare la finestra Un buon avvertimento a non sottovalutare mai la potenza dei nostri amati peperoncini Share this post Link to post Share on other sites
Ara Pacis 810 Posted May 27, 2013 deve essere stata una sensazione tremenda!!! c'è da stare attenti...eccomeeeeee!!! Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,857 Posted May 28, 2013 Ciao Claudio...il Naga è sempre il Naga...anche a me prende allo stomaco...e infatti non ne mangio... Comunque la sensazione alla mani deve essere stata "preoccupante"... Ciao Vincenzo Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted May 28, 2013 Confermo che ad oggi il Naga è la varietà che più mi colpisce e lascia il segno. Certamente il Morouga, gli Scorpion e tutti gli altri super hot non sono caramelline, ma il Naga è l'unico che mi ha provocato "fastidio" allo stomaco. Detto questo: certamente lo sto coltivando perché alla fine è buono pure lui roberto Share this post Link to post Share on other sites
steve 234 Posted May 29, 2013 ho provato una fortissima sensazione alla mani ... una sorta di formicolio fortissimo, piu' precisamente la sensazione che il sangue scorresse tanto forte da causare un continuo tremito ... non so spiegarlo in altro modo. Visto che la capsaicina ha una notevole proprieta' rubefacente e' possibile che l'eccessiva e improvvisa ingestione abbia provocato un maggior afflusso di sangue verso lo stomaco a danno della periferia e forse questo ha causato il formicolio alle mani che di solito dipende da un ridotto afflusso di sangue. Lo potresti definire uno "shock da capsaicina". Confermo che ad oggi il Naga è la varietà che più mi colpisce e lascia il segno. Certamente il Morouga, gli Scorpion e tutti gli altri super hot non sono caramelline, ma il Naga è l'unico che mi ha provocato "fastidio" allo stomaco. Gli unici che sento nello stomaco, ma senza crearmi eccessivi problemi, finora sono stati il Moruga, il Douglah e la serie di Trinidad in genere. Il mio punto debole sono le labbra, e' sufficiente un Thai red o altro annuum moderatamente piccante per provocarmi forti bruciori alle labbra, una volta entrati bene o male riesco a sopportare (quasi) tutto. 2 Share this post Link to post Share on other sites
gagna 0 Posted May 30, 2013 Si ma poi quando escono?? Sono alle mie prime esperienze, pensavo che una volta buttato giù e passato il bruciore fosse finita li, invece.. Il giorno dopo inizia il secondo round.. Share this post Link to post Share on other sites
claudi 354 Posted May 30, 2013 Si ma poi quando escono?? Sono alle mie prime esperienze, pensavo che una volta buttato giù e passato il bruciore fosse finita li, invece.. Il giorno dopo inizia il secondo round.. e li non ti puoi tirare indietro,lasciando la vittoria a tavolino Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,857 Posted May 30, 2013 Si ma poi quando escono?? Sono alle mie prime esperienze, pensavo che una volta buttato giù e passato il bruciore fosse finita li, invece.. Il giorno dopo inizia il secondo round.. Non è mia, l'ho letta da qualche parte, ma la riporto : Il peperoncino è come l'autostrada...il pedaggio si paga all'uscita Ciao Vincenzo 1 Share this post Link to post Share on other sites
Ara Pacis 810 Posted May 30, 2013 Non è mia, l'ho letta da qualche parte, ma la riporto : Il peperoncino è come l'autostrada...il pedaggio si paga all'uscita Ciao Vincenzo Mi hai ricordato una gara di mangiatori di peppers a cui partecipai :lol: erano piatti da 100gr l'uno di annuum di "poco conto". Vinceva chi riusciva a deglutire il maggior numero di piatti: accompagnati da solo olio e pane, si faceva fatica anche ad inghiottire. Mi classificai 3° con 3 piatti. Il vincitore ne mangiò ben 8 di piatti, con il metodo di "non masticare", ma dopo aver ritirato il premio (una bella compatta digitale) svanì di botto.......tutto il resto è leggenda! Per me invece il giorno dopo fu indimenticabileeeeeee!!! :lol: 1 Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,691 Posted May 31, 2013 A me invece l' effetto piu' comune che sento a fronte di ingestione eccessiva di caps è in testa...... mi comincia a formicolare la testa, con voglia di grattarsi..... come se si "stasassero" le capillari. Non è una sensazione tanto brutta....... Certo poi c'è comunque il classico pedaggio autostradale. Se si parla invece di gare me ne ricordo una mitica non di puro "peppers", ma di arrosticini in quel di Pescara...... per mangiare piu' arrosticini la tecnica era di mangiare arrosticini e peperoncini (abruzzesi) semimaturi (mezzi rossi e mezzi verdi). Mi fermai a 48 arrosticini, arrivando terzo (per un pelo perché il secondo ne mangiò 49). Il primo ne mangiò 65 (e non so quanti peppers.... credo una trentina). Il giorno dopo comunque non riuscì ad uscire da casa.... in particolare da una stanza della casa. Share this post Link to post Share on other sites
claudi 354 Posted May 31, 2013 quelli sono ricordi che ti fanno pensare Share this post Link to post Share on other sites