marmar 27 Posted May 20, 2013 ciao, ieri mio papà ha porto a casa una cesta piena di friggitelli o friarielli ( non so se i nomi siano corretti) sono dei peperoni verdi un po' lunghi tipici del Lazio che saltati in padella sono uno spettacolo...volevo farvi 2 domande...essendo verdi è possibile usarne i sememi ?? sono ancora in tempo x 2 piante o li conservo x l' anno prossimo ?? purtroppo ne sono ghiotto e dalle mie parti non si trovano spesso è questo vengono da un amico di famiglia.... Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,338 Posted May 20, 2013 Per germinare i semi devono essere ben formati e di solito lo sono a maturazione del frutto. Potresti provare a mettere un po' di peperoncini con delle mele per vedere se maturano. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 20, 2013 Così come sono i semi non sono vitali. Come indicato da Stefania, puoi provare a far maturare un frutto, mettendolo vicino a delle mele. Se matura, ci sono probabilita' che il seme sia vitale. Share this post Link to post Share on other sites
marmar 27 Posted May 20, 2013 ok proverò...altrimenti chiederò direttamente do far maturare un paio di frutti sulla pianta al signore e di darmi quelli maturi....grazie Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 20, 2013 altrimenti chiederò direttamente do far maturare un paio di frutti sulla pianta al signore e di darmi quelli maturi Questo e' sicuramente piu' facile Share this post Link to post Share on other sites
mony_e_tibo 4 Posted May 20, 2013 Per germinare i semi devono essere ben formati e di solito lo sono a maturazione del frutto. Potresti provare a mettere un po' di peperoncini con delle mele per vedere se maturano. Questa è una piccola lezione di vita, grazie! Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted May 20, 2013 Quindi i cosidetti friarielli diventano rossi? Io (ma anche Emilio che li conosce bene, essendo di zona Napoli dove sono diffusissimi) li ho sempre visti e mangiati verdi, e di tutte le dimensioni. Share this post Link to post Share on other sites
marmar 27 Posted May 20, 2013 io sono mezzo sicuro che diventino rossi...almeno una volta li ho comprati ed alcuni erano in fase di cambiamento colore...se poi vendono una cosa x una altra ..nn so... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 21, 2013 Mayta, mi hai fatto venire il dubbio! Peperoncini/peperoni verdi a maturazione sono pero' piuttosto rari. E' molto probabile che cambino colore (a rosso, arancio, giallo ecc) Pero' non ho mai coltivato questa varieta', potrebbero anche maturare a verde davvero! Attendiamo indicazioni da chi li ha coltivati ... Share this post Link to post Share on other sites
nessuno2006 158 Posted May 21, 2013 secondo wikipedia: http://it.wikipedia...._%28peperoni%29 si tratta di peperoni verdi nani:: http://acarbio.org/i...tid=35:prodotti verdi a maturazione e dolci Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 21, 2013 Interessante, anche se in questo caso Wikipedia non sembra del tutto affidabile. La frase finale e' quantomeno dubbia ... La coltivazione delle piante deve avvenire a debita distanza dai peperoncini piccanti, al fine di evitare l'ibridazione che li renderebbe di gusto piccante e inadatti a questo tipo di piatto. Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted May 21, 2013 Con google immagini Comunque sia in questi casi il Web non è molto afffidabile Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted May 21, 2013 Qua il mystero si infittisce E sempre a proposito di peperoncini verdi (ma non i friarielli): ne ho trovato una confezione al supermercato, con la dicitura "piccanti", provenienza: Marocco Piccante 'stu cavolo!! giusto giusto un leggerissimo pizzicore all'attaccatura del picciolo, per il resto: 0 Li stiamo mangiando crudi a bizzeffe: sulla pizza, sulla pasta, con la carne, con funghi, boh, non sappiamo più come smaltirli. Domani li fotografo e ve li faccio vedere, 'sti campioni di piccantezza Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted May 21, 2013 Questi dal MArocco li avevo acquistati anch'io, anni fa ... a riprova che non erano "maturi", nessun seme e' nato. Share this post Link to post Share on other sites
marmar 27 Posted May 21, 2013 mmm ho chiesto all' amico contadino...lui ha detto che i semi li compra è nn li produce e che nn ha mai fatto maturare o asp che maturassero ma li ha sempre raccolti verdi perché così li mangia...mmm nn ho più terra e spazio x provare a seminare quest'anno..x ora 2 stanno con le mele..e di 1 ho raccolto il seme...ho chiesto di segnare un peperone e nn raccoglierlo fino a che nn cade da solo o cambia colore..se.cambia Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted May 25, 2013 Ho trovato in giro per il web una foto che mostra friggitelli già cotti, proprio uguali uguali a quelli che ho sempre mangiato anch'io. Se ne intravede uno rossiccio qui la foto, trovata in questo blog Coi miei potenti mezzi intellettivi posso provare a risolvere l'intricatissimo mystero: a Napoli e dintorni ne sono talmene ghiotti che non li lasciano maturare nemmeno un pochino, per cui li raccolgono e se li pappano appena possibile, cioè verdi. Che cima che sono, eh? Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,691 Posted May 25, 2013 Per quanto riguarda i "Friarelli" (o "Friggitelli") io li ho coltivati da un paio d' anni. Diventano rossi a maturazione ma si consumano tipicamente da verdi perché maturando "peggiorano" (si "ammosciano un pò", perdono freschezza... etc.). Piccantezza = Zero Share this post Link to post Share on other sites
marmar 27 Posted May 25, 2013 lo so che nn sono piccanti...ma avendo invaso il balcone devo fare promesse già ora a mamma per coltivare anche il prossimo anno...e poi piacciono pure a me...grazie ad.entrambi Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,691 Posted May 25, 2013 lo so che nn sono piccanti...ma avendo invaso il balcone devo fare promesse già ora a mamma per coltivare anche il prossimo anno...e poi piacciono pure a me...grazie ad.entrambi Infatti anche io li coltivo perché mi piacciono. Anche il non piccante è buono. Se vuoi un peperoncino molto buono e pochissimo piccante considera il "Piment d' Espelette" che cresce nei paesi Baschi è che è - credo - l'unico peperoncino DOCG europeo ! (ad Espelette è uno spettacolo vedere le case coperte completamente sui tetti e sulle facciate da "Cordes" di peperoncini a seccare). Share this post Link to post Share on other sites
Ara Pacis 810 Posted May 25, 2013 Per quanto riguarda i "Friarelli" (o "Friggitelli") io li ho coltivati da un paio d' anni. Diventano rossi a maturazione ma si consumano tipicamente da verdi perché maturando "peggiorano" (si "ammosciano un pò", perdono freschezza... etc.). Piccantezza = Zero da queste parti si coltivano da sempre, di diverse varietà, forse trascurando a volte le possibili ibridazioni. molte volte succede di trovarci una piccantezza non da poco, che aumenta con la piena maturazione. in linea generale è proprio come dice Carlo. Si raccolgono verdi, perchè più croccanti ed adatti alla frittura. La stessa logica di molti jalapeno praticamente. Si friggono leggermente con poco con olio EVO, poi si aggiunge menta e aglio. (tipo pinzimonio) da consumarsi freddi e utilizzati tantissimo come piatto di accompagnamento agli aperitivi estivi a base di vino. Edit: per coerenza rispetto alla domanda iniziale di questo thread......: per avere semi adatti per la successiva coltura si fanno maturare fino al massimo sulla pianta. di solito rossi, ma tante volte mi è successo di vederne di gialli a piena maturazione. 1 Share this post Link to post Share on other sites
HoRuS 96 Posted May 28, 2013 li ho coltivati l'anno scorso e confermo che lasciandoli sulla pianta poi diventano rossi, ma per usanza li si consuma verdi. Anche quelli conosciuti come peperoni "sigaretta" si raccolgono verdi per poi metterli sotto aceto, ma a fine stagione qualcuno mi è diventato rosso e qualcuno anche piccante! Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted May 31, 2013 Con google immagini Comunque sia in questi casi il Web non è molto afffidabile mh...questi non sono friggitelli romani. google images va sempre preso con le pinze. marmar, nell'arco di tempo di questa discussione, facevi prima a seminarne un po' a casaccio e vedere se viene fuori qualcosa. perchè non provi? Dario Share this post Link to post Share on other sites
marmar 27 Posted June 4, 2013 no no l'ho lasciato 4 bottiglie della mia birra al contadino chiedendo che mi lasci sulla pianta fino a maturazione completa almeno 10 friggitelli...se ne parla il prossimo anno... Share this post Link to post Share on other sites