romaloba 2 Posted April 21, 2013 Quest'inverno, avendo un po' di tempo libero, mi è venuta l'idea di costruire un essiccatore solare. Un occhiata a qualche immagine presa da Google e via. Avevo già un quadro elettrico da poter utilizzare come convogliatore ed intorno a questo ho costruito, con l'aiuto di un amico, la casetta per contenere i telai su cui mettere i prodotti da far essiccare. Abbiamo cercato di utilizzare tutto materiale recuperato, infatti il risultato è molto grezzo ma molto funzionale. L'ho provato l'altro giorno col sole; dentro, tutto chiuso con solo una piccola feritoia, c'erano più di cinquanta gradi quando fuori al sole ce n'erano 45. Credo proprio che funzioni a meraviglia e quest'anno farò anche polveri, se la produzione sarà abbondante. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,338 Posted April 21, 2013 Complimenti per la realizzazione! Tienici aggiornati ... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted April 21, 2013 Interessante! Puoi spiegarci tutti i dettagli? Share this post Link to post Share on other sites
romaloba 2 Posted April 21, 2013 Vi terrò aggiornati non appena avrò disidratato qualche frutto. Il principio è molto semplice e naturale: l'aria si scalda e sale passando attraverso i telai all'interno della camera per uscire in alto, trasportando l'umidità contenuta nei frutti. Questo processo richiama aria più fredda da un' apertura in basso creando un flusso continuo di aria... Cercherò di inviare qualche foto che spigheranno meglio il progetto. Share this post Link to post Share on other sites
Ara Pacis 810 Posted April 21, 2013 bellissimo!!! complimenti anche per averlo realizzato con materiali di recupero Share this post Link to post Share on other sites
Mitrandin 181 Posted April 21, 2013 hai pensato a brevettarlo? Share this post Link to post Share on other sites
claudi 354 Posted April 21, 2013 informaci al momento del primo utilizo Share this post Link to post Share on other sites
Pierluigi 6 Posted May 14, 2013 hai pensato a brevettarlo? Purtroppo è gia stato brevettato ed è anche in vendita. http://www.termotend.com/default.asp?modulo=pages&idpage=13&idlinkref=8 Share this post Link to post Share on other sites
ZAPPALAND 806 Posted May 14, 2013 io anche avevo reperito il progetto di questo essiccatore, non l'ho piu costruito perchè troppo ingombrante... tienici aggiornati appena lo proverai!! Share this post Link to post Share on other sites
romaloba 2 Posted May 14, 2013 Con tutta quest' acqua non ho ancora avuto tempo di provalo. Anch'io sono curioso e spero di poterlo mettere nel campo, al sole, senza curarmi di qualche temporale in arrivo... L'hanno già brevettato è vero, ma il mio è più bello ed è un pezzo unico :-))))) ... Costruirlo è una cazzata, basta un po' d' impegno e con l'aiuto di un amico, la complicità di un bel w.e. di acqua a secchiate, lo si fa. 1 Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted May 16, 2013 (...) L'hanno già brevettato è vero, ma il mio è più bello ed è un pezzo unico :-))))) ... (...) Share this post Link to post Share on other sites
fuxz 26 Posted May 16, 2013 In una discussione sul forum avevo trovato questo pdf, che conservo da qualche mese sul pc in attesa del sole e di tempo per costruire l'attrezzo (e di peperoncini da seccare, ma verrà ottimamente sfruttato anche per i porcini in ottobre) essicatore_solare.pdf Share this post Link to post Share on other sites
fidodidodj 1 Posted May 27, 2013 Ciao Romaloba! Hai fatto un'opera spettacolare! Qualche consiglio o spiegazione in più riesci a darcela? Ci vorrei provare pure io a farlo. Dentro il quadro elettrico non c'è niente che genera più calore? E' vuoto? E' bucato sotto e sopra? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
erre 1 Posted May 27, 2013 Complimenti, veramente geniale! Share this post Link to post Share on other sites
HoRuS 96 Posted May 27, 2013 nella parte inferiore se non l'hai gia fatto è meglio mettere un reticolato tipo zanzariera, altrimenti potrebbero salire insetti, lucertole, topi... Share this post Link to post Share on other sites
romaloba 2 Posted June 7, 2013 Oggi ho sperimentato l'essiccatore con una mela tagliata a fette di 5 mm. La temperatura interna dalle 11.00 di stamane fino alle 14.30 era di 45 gradi con il camino aperto 3 cm. Poi si è mantenuta sui 43/42 gradi fino ad ora (18.30). Credo ci vorrà un'altra giornata di sole per essiccare bene quella mela, il sole poi oggi, a volte, si nascondeva dietro le nuvole, ma la macchina funziona che è una meraviglia. Metto alcune foto che descrivono meglio qualsiasi spiegazione. Forza, ci vuole solo un po' di volontà, e non curatevi troppo delle proporzioni. Io le ho fatte ad occhio in base al quadro/convogliatore che avevo. Purtroppo, le mie piantine di peppers sono ancora molto indietro ( per dire: i Fatalii stanno spuntando solo adesso), su 15 semi di Naga Moric solo 4 piantine, 8 orange, 3 rossi, 2 Trinidad su 7 seminati, 9 Moruga Blend che sono stati i primi a spuntare e sono quelli messi meglio e più resistenti. Spero di poter essiccare anche qualche buon peperoncino " per vedere l'effetto che fa". Ciao a tutti e grazie dei complimenti. Share this post Link to post Share on other sites
Dean 46 Posted June 8, 2013 Ciao Romaloba bello il tuo essiccatore,io purtroppo non ho tutto quello spazio e fra qualche giorno me ne comprerò uno elettrico.Sai per caso se si può costruire anche piu piccolo? Share this post Link to post Share on other sites
romaloba 2 Posted June 9, 2013 Ma certo, basta ridurre le proporzioni. Il principio no cambia: l'aria calda sale richiamando aria più fresca dal basso. Da qualche parte, mi sembra in questo forum, ho visto addirittura qualcuno che l'ha afto con una scatola di scarpe. Share this post Link to post Share on other sites
fidodidodj 1 Posted June 11, 2013 Forza, ci vuole solo un po' di volontà, e non curatevi troppo delle proporzioni. Io le ho fatte ad occhio in base al quadro/convogliatore che avevo. Non è la forza di volontà che manca, ma il reperire i pezzi senza spendere una fortuna! Magari ad averceli! Lo spazio per metterlo non mi manca e nemmeno il sole considerando che ho l'impianto fotovoltaico! Share this post Link to post Share on other sites
I-SNAK 42 Posted September 2, 2013 Bellissimo!! Complimenti! Share this post Link to post Share on other sites