Jump to content
Peppe®

Innesto erbaceo su cucurbitacee

Recommended Posts

Peppe®

Oggi visto il maltempo e il riposo forzato, mi sono dilettato a fare un esperimento su delle piantine di melone che ho innestato sulla luffa!

 

Materiale

 

Piantine di melone (o anguria, cetriolo, etc.)

piantine di luffa

bisturi o altra lama molto affilata, io ho usato un cutter nuovo, voi fatevi prestare un rasoio "antico" da hot cat, tanto sono vecchi! :blum:

filo di cotone per imbastire

 

post-613-0-24848700-1334580375.jpg

 

prendiamo la piantina di luffa e pratichiamo un taglio obliquo verso la radice

 

post-613-0-84012600-1334580361.jpg

 

fate lo stesso con il melone , ma in questo caso salite verso i cotiledoni

(qui mi son dimenticato di fare una foto... :rolleyes: )

 

incastrate i 2 tagli in modo da far aderire il più possibile i 2 tessuti

 

post-613-0-05739400-1334580370.jpg

 

legate le 2 piantine con parecchi giri di filo, così l'innesto resta saldo in posizione

 

post-613-0-15805100-1334580366.jpg

 

interrate le 2 piantine "siamesi" in un unico vasetto, cercando di tenere il punto d'innesto fuori terra

 

post-613-0-36866400-1334580368.jpg

post-613-0-80893200-1334580372.jpg

 

dopo circa una settimana togliete delicatamente il filo e tagliate la "testa" alla luffa e il "piede" al melone, fate i tagli appena sopra e sotto il punto d'innesto.

 

ps

è la prima volta che tento una cosa simile... non assicuro nulla! :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
alemariacho

ottimo... proprio quello che volevo vedere!!

 

xo ti chiedo una curiosità, nella terza foto si vede chiaramente l'incastro e mi chiedo....

 

sarebbe fattibile far si che la superfice a contatto sia piu ampia?e magari piu al centro?

 

ho visto innesti a "v" per esempio che prendono proprio il cuore del gambo. non so poi se centra qualcosa o meno...

Share this post


Link to post
Share on other sites
ares201

parlo da inesperto quindi scusate eventuali caxxate :) (metto le mani avanti non si può mai sapere :))

 

l'innesto a V di solito si fa su fusti in un pò più lignificati, non credo sia fattibile su "erba" :)

 

ci sono diversi video su youtube di innesti dello stesso tipo, ma non 2 piantine.. il tizio ne fa più di un centinaio :)

 

in ogni caso grande peppe, ma devi provare anche melanzana+pomodori (o viceversa), e pepper+pomodori o viceversa :) tanto ormai sei "lanciato"

Share this post


Link to post
Share on other sites
alemariacho

ho comprato giusto ieri a camaiore 4 peperoni innnestati. che notoriamente sono molto piu produttivi!

 

farsi gli innesti da se non solo è una grande soddisfazione, ma anche un grande risparmio!!

 

l'innesto sul pomodoro è sicuramente una bomba! qualcuno ha già provato l'anno scorso

Share this post


Link to post
Share on other sites
Peppe®

sarebbe fattibile far si che la superfice a contatto sia piu ampia?e magari piu al centro?

 

ho visto innesti a "v" per esempio che prendono proprio il cuore del gambo. non so poi se centra qualcosa o meno...

 

però lì devi avere un attecchimento quasi immediato visto che il nesto in quel caso non ha più le sue radici ma deve essere sostenuto e nutrito dal portainnesto... poi parliamo di innesti erbacei e non lignificati! mentre per approssimazione come ho fatto io, le 2 piantine anche se unite, vengono ancora sostenute dalle proprie radici e la saldatura può avvenire anche in tempi relativamente più lunghi.

 

@ares201

eh, ma ho bisogno di portainnesti! devo trovare dei semi di solanacea compatibile e resistente...

Share this post


Link to post
Share on other sites
alemariacho

molto interessante!

Share this post


Link to post
Share on other sites
ares201

fai melanzana lunga (napoletana)+san marzano e viceversa :) sai che sfizio se ti esce, nel secondo caso, una pianta di "Pomodori" alta due metri che però produce.. melanzane? :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Peppe®

il mio sogno è avere una pianta di chinense che produce 2 varietà diverse! tipo haba choco+haba white o bhut jolokia+fatalii! :hyper:

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

puoi provarci cosi':

 

usa la stessa metedologia del tuo innesto, ma aspetta di avere le piante biforcate e metti a contatto un ramo laterale per pianta (o entrambi).

 

Dopo una decina di giorni (forse 2 settimane sara' meglio) recidi le parti "in alto" del portainnesto (opzionale) ed in basso dell'innesto.

 

 

..e buon fortuna!

 

(ps mai provato, me l'hanno detta cosi' e la riferisco pari pari)

Share this post


Link to post
Share on other sites
cascofobia

Interessante ... chissà mai che non mi venga la scimmia degli innesti !

Share this post


Link to post
Share on other sites
alemariacho

ragazzi la zucca secondo voi è un buon porta innesto??

Share this post


Link to post
Share on other sites
Peppe®

il miglior portainnesto sembra essere la zucca lagenaria.

Per le solanacee devo trovare semi di solanum torvum...

Share this post


Link to post
Share on other sites
alemariacho

io ho seminato le classiche arancioni ad 8.... secondo te posso innestarci qualcosa?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Peppe®

Non ho capito quale intendi ma puoi sperimentare, cosa vuoi innestarci?

Share this post


Link to post
Share on other sites
alemariacho

post-951-0-78527900-1334825347.jpg

 

è l'unica foto che ho... incredibile.....

cmq.. è molto indietro ma la forma è questa. diventa arancione pallido all'esterno.

 

ancora non so cosa innestarci, ma vorrei capire se è buona come base.

 

probabilmente ci innesto la melanzana

Share this post


Link to post
Share on other sites
Peppe®

no aspetta! non puoi innestare una solanacea su una cucurbitacea... devono essere minimo della stessa famiglia! su una zucca puoi innestarci il melone, l'anguria, il cetriolo e la zucchina, sempre se sono compatibili al 100 %.

Share this post


Link to post
Share on other sites
alemariacho

ops......... ahahahah facevo un mostro!!!

 

quindi melanzane magari su pomodori. ma non ne ho tanti vabbe vedrò!

Share this post


Link to post
Share on other sites
mexicanito

che cosa guasta ed entusiasmante!!! una buona zucca al sapore di melone :P:P

Share this post


Link to post
Share on other sites
il bolgherese

Grande Ale!!!!

 

Sperimenta sperimenta!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×