Jump to content
Sign in to follow this  
blast

Aghi di pino divorati!!!!!

Recommended Posts

blast

Salve

 

scusate l OT La mia ragazza ha un piccolo pino in giardino....e la pianta al momento è attaccata da delle larve ....bruchi. (schifosi) ..che si nutrono degli aghi della pianta e la stanno spogliando tutta!!! volevo sapere se qualcuno di vuoi sa riconoscerle e soprattutto se c'è qualche rimedio...oltre che gettare via la pianta!!!

non riesco a trovare nulla in internet che mi possa aiutare, queste le immagini....

 

post-14-1208375415.jpg

 

post-14-1208375546.jpg

 

grazie a chiunque ci possa dare una mano!

 

Marco

Share this post


Link to post
Share on other sites
tribo75

Puoi usare il lanciafiamme, funzioan di sicuro!

ah si.....vorresti salvare l'albero però................

mio padre finchè possibile evita i pesticidi ma in casi estremi come questo si reca al consorzio agrario e compra il pesticida adatto, sarà utile portare un paio di larve con te in modo da mostrarle al negozainte.

Per certi pesticidi ci vuoel il patentino altrimenti non te li vendono

Share this post


Link to post
Share on other sites
blast

intanto ringrazio tutti per il pronto aiuto!

avevo visto anche io in rete sulla "processionaria del pino" ma non trovo affinità sia con la forma delle larve (che potrebbero certo essere ad uno stadio più giovanile) e nemmeno con il fatto che nei casi di attacco di processionaria si vedono nelle immagini quelle specie di batuffoli cotonosi biancastri ....cosa che non si nota nella pianta!!

 

mha! penso davvero che l'unica soluzione sia recarsi da un vivaio con un rametto.......

Share this post


Link to post
Share on other sites
Sweethawk

Ringrazio anche io per l'aiuto imminente....ma sono stata più drastica e l'ho appena estirpata dal giardinetto onde evitare che nella notte potessero propagarsi quei schifosissimi vemiciattoli in tutto il giardinetto.

Anche se cmq rimango curiosa di sapere cosa potesse essere visto che è la prima volta che mi capita di vedere una cosa del genere....

Staremo a vedere se è capitato anche a qualcun'altro!!

Grazie ancora ugualmente!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

I bruchi non sono (fortunatamente) larve del lepidottero Processionaria del pino; quelle sono pelose e vivono in nidi sericei ("batuffoli cotonosi biancastri") intessuti sui rami.

Ho scritto "fortunatamente" perche' in quel caso l'estirpazione della pianta senza particolari precauzioni sarebbe stata pericolosa; i peli di processionaria si spezzano facilmente e sono molto irritanti se finiscono negli occhi o sono inalati.

 

I bruchi delle foto sono Imenotteri Diprionidi della specie Neodiprion Sertifer (tentredine del pino)

http://zoologie.forst.tu-muenchen.de/PHERO...n.sertifer.html

http://www.entom.unibo.it/insetti%20alberi.../N_sertifer.htm

http://www.bonsaiclub.eu/articoli/tentredine.pdf

 

Gli adulti non sono farfalle, ma una sorta di vespe.

 

Sono fitofagi specifici del genere Pinus; nessun problema per altre piante.

L'attacco, per quanto impressionante, non e' mortale per la piantina.

La lotta puo' essere condotta con insetticidi specifici (tra cui deltametrina=decis jet), agenti virali o (per gli adulti) trappole feromoniche, ma viste le dimensioni contenute della piantina la soluzione piu' semplice sarebbe stata la "lotta meccanica"; munirsi di guanti e un po' di coraggio e procedere all'eliminazione fisica (o al taglio e distruzione dei soli getti infestati).

Ormai ... e' troppo tardi :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Sweethawk

Grazie mille Claudio!!

Purtroppo la pianta è (era) piccolissima e i rami molti erano già distrutti...quelli rimanenti erano completamente coperti dai bruchetti....e poi sinceramente avendo il dubbio di cosa potesse essere visto che dentro casa ho già un animaletto peloso e sapendo che la processionaria sia per gli animali che per le persone può essere pericolosa...e visto quanti erano....onde evitare anche il contatto per toglierla mi sono munita di un bel sacco nero l'ho incappucciata e legata sotto con lo scotch...e poi è successo quel che è successo...

Cmq grazie ancora per il vostro aiuto!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×