Jump to content
pasgal

Albero sempreverde a crescita rapida

Recommended Posts

pasgal

Cari esperti, la scelta di mia moglie e mia è caduta sul bellissimo eucalyptus gunnii

 

Ne vorremmo piantare 4 o massimo 5 per coprire un confine di 12 metri, metà di uno dei lati del mio giardino, in modo da avere un po di privacy quando mi stravaccherò sull'amaca.

 

Abbiamo scartato le siepi di Thuja o simili perchè abbiamo già un muro di confine alto 2 metri, quindi meglio degli alberi e sfruttare lo spazio basso, magari per stipare legna da ardere.

 

Avete altri suggerimenti?

 

Per ora abbiamo scartato anche: falso pepe e alloro.

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Bentrovato Pasgal!!!

 

Wow, un Eucalipto! Anzi, 12!!!!!!!!

 

Quelli che ho visto alle Isole di Brissago erano GIGANTESCHI, davvero enormi!

Siete sicuri che ci stiano? Magari la varietà che indichi è diversa da quelli che ho visto... boh, non me ne intendo!

 

Certo, se ci fosse il clima... o magari ce l'hai.... qualche Baobab, sequoie.... ma forse guardo troppi film dell'orrore (è un modo per dire che magari sono proprio fuori strada...) :sweatingbullets:

Share this post


Link to post
Share on other sites
pasgal

Ciao caro mich! Che bello fare il giardino mich!

 

Sono grossi pure quelli che ho indicato io, ma ci andrei di potatura ogni fine inverno cimando di brutto.

 

Credo, spero, che una pianta tenuta bassa massimo 5 metri alla fine non si irrobustisca più di tanto...

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
Ciao caro mich! Che bello fare il giardino mich!

 

Sono grossi pure quelli che ho indicato io, ma ci andrei di potatura ogni fine inverno cimando di brutto.

 

Credo, spero, che una pianta tenuta bassa massimo 5 metri alla fine non si irrobustisca più di tanto...

 

 

Eh già, adoro anch'io l'orto (più che il giardino...)! ;)

 

Gli Eucalipti che vidi alle Isole di Brissago non erano così larghi, ma più che altro i rami partono da un'altezza considerevole e rimane il fusto nudo per diversi metri. Ripeto, quelli che ho visto io! Sicuramente tu ti sei già informato al riguardo e ne sai più di me. Mi permetto solo di sollevare i dubbi per far sì che tu ti assicuri di fare la scelta giusta :sweatingbullets:

 

Ho trovato gugghelando queste:

http://www.flickr.com/photos/wympy/3468151443/

 

http://www.flickr.com/photos/31941729@N02/...in/photostream/

 

Ma ce ne sono sicuramente altre!

Share this post


Link to post
Share on other sites
tribo75

Ciao Pasqal!

sempreverde? ma vuoi mettere in giardino un bel cipresso? ahahah

Anche il pino è sempre verde e cresce molto in fretta però sporca un pò, a me piacciono i carrubi ma non credo che abbiano una crescita rapida.

Belle anche le querce ma stesso problema di crescita lenta.

Share this post


Link to post
Share on other sites
tattico

ciap Pasqal!

mi inserisco anche io perche' devo fare piu' o meno la stessa cossa e, dovendo avere anche un effetto frangivento, avrei scelto la siepe a cypressinu, quella che sembra come dice il nkme n cpresso.

pareri, idee?

Share this post


Link to post
Share on other sites
pasgal
Eh già, adoro anch'io l'orto (più che il giardino...)! ;)

 

Gli Eucalipti che vidi alle Isole di Brissago non erano così larghi, ma più che altro i rami partono da un'altezza considerevole e rimane il fusto nudo per diversi metri. Ripeto, quelli che ho visto io! Sicuramente tu ti sei già informato al riguardo e ne sai più di me. Mi permetto solo di sollevare i dubbi per far sì che tu ti assicuri di fare la scelta giusta :sweatingbullets:

 

Ho trovato gugghelando queste:

http://www.flickr.com/photos/wympy/3468151443/

 

http://www.flickr.com/photos/31941729@N02/...in/photostream/

 

Ma ce ne sono sicuramente altre!

 

mich è una pianta che cresce anche 30 metri, poi ci sono le regnans, guarda qui!

http://www.google.it/search?q=eucalyptus+r...024&bih=655

 

Ma se una pianta albero la cimi di brutto, allora gettano i rami in basso. Se la pianti quando è piccola 1 metro, allora puoi seguirla e contenerne la crescita, siccome cresce anche 2 metri all'anno capirai che in 2 anni copri la zona :(

 

 

 

Ciao Pasqal!

sempreverde? ma vuoi mettere in giardino un bel cipresso? ahahah

Anche il pino è sempre verde e cresce molto in fretta però sporca un pò, a me piacciono i carrubi ma non credo che abbiano una crescita rapida.

Belle anche le querce ma stesso problema di crescita lenta.

 

Ciao Fabio!

Il problema è la crescita, non voglio mica godermi l'ombra e la privacy a 60 anni!

Share this post


Link to post
Share on other sites
pasgal

Aggiungo: ho trovato un vivaio che mi da le piante a 5 euro l'una, alte 70 cm... solo che se pur in campania è lontanissimo da me (almeno 4 andata e ritorno), domani vedo se ne trovo più vicino...

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
Aggiungo: ho trovato un vivaio che mi da le piante a 5 euro l'una, alte 70 cm... solo che se pur in campania è lontanissimo da me (almeno 4 andata e ritorno), domani vedo se ne trovo più vicino...

 

 

Fantastico il link che hai postato!

 

Quasi quasi ti commissiono un Eucalipto per me, visto che costano così poco!

Ma poi.... dove lo metto? E poi arriveranno i koala?? E poi riuscirò a produrre le Ricola Piccanti????? :sweatingbullets:

Share this post


Link to post
Share on other sites
pasgal
Fantastico il link che hai postato!

 

Quasi quasi ti commissiono un Eucalipto per me, visto che costano così poco!

Ma poi.... dove lo metto? E poi arriveranno i koala?? E poi riuscirò a produrre le Ricola Piccanti????? :sweatingbullets:

;):(:):lol: :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Macy

Viburno, è usato per siepi ma se lasciato crescere ad alberello arriva a 3-4 metri in pochi anni.

Oppure Alloro, stessa storia con in più la possibilità di avere anche una pianta aromatica.

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

occhio che l'eucalipto ha delle radici superficiali molto estese... assolutamente da mettere lontano da muri e costruzioni in genere

 

un filare di eucalipti non ti aspettare che faccia ombra come una quercia, sono piante abbastanza ariose che si sviluppano molto in altezza ma non hanno fronde compatte

 

negli anni 70 sono stati usati massicciamente per il rimboschimento nel sud italia per evitare frane, proprio per il loro apparato radicale

Share this post


Link to post
Share on other sites
pasgal
occhio che l'eucalipto ha delle radici superficiali molto estese... assolutamente da mettere lontano da muri e costruzioni in genere

 

un filare di eucalipti non ti aspettare che faccia ombra come una quercia, sono piante abbastanza ariose che si sviluppano molto in altezza ma non hanno fronde compatte

 

negli anni 70 sono stati usati massicciamente per il rimboschimento nel sud italia per evitare frane, proprio per il loro apparato radicale

 

Grazie, questa cosa delle radici, l'unica che mi preoccupa, mi è già stata detta da un'altra persona. Ma tu che alberi pianteresti per avere un po di privacy fino ad almeno 4 o 5 metri di altezza?

 

Secondo te le radici si estendono lo stesso anche se la cimo pesantemente ogni anno evitandole di alzarsi verso l'alto?

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

per un discorso di privacy, quindi per creare una sorta di spalliera le uniche cose che mi vengono in mente sono i cipressini (o parenti) e l'alloro..

 

ma proprio perche' ideali per filari non hanno chiome ombrose.

 

tutti gli altri alberi avranno sempre un tronco glabro fino ad una certa altezza, maggiore quando cresceranno a meno che non prenda qualcosa tipo i tigli, carrubo, gelso... ma ci vorranno anni per avere un albero ombroso e fronzuto...

 

ps 5 metri sono tanti!

Share this post


Link to post
Share on other sites
madreluna

...non dimenticare la distanza dal confine ;) ci sono delle normative precise...... per gli alberi di altofusto sono 3 metri (art 892 codice civile), alberi (altezza max 3 metri) a 1,50 dal confine....e per le siepi50 cm.... poi ci sarebbe da controllare il regolamento edilizio Comunale per vedere se ha imposto norme più restrittive.....

Share this post


Link to post
Share on other sites
pasgal

Certo non andrò più vicino dei 3 metri dato che tra un albero e l'altro metterò dei pancalini per conservare la leggna da ardere.

 

5 metri? non sono tanti, anzi. Ho aranci di 5 metri ed anche peri...

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

dicevo per una siepe...

 

mi e' venuta in mente una altra pianta che fa una enorme macchia verde e dei fiori profumatissimi... ma non ricordo il nome...

 

 

quando ero piccolo sulla riviera di pescara ce n'erano tantissime...

 

puoi prendere in considerazione anche gli oleandri... unico inconveniente sono velenosi: stai attento se hai bimbi per casa

Share this post


Link to post
Share on other sites
madreluna

.....ricorda che per la progettazione di un giardino dobbiamo tener conto di tante cose come l'esposizione, l'asse eliotermico, la presenza o meno di piastrelle e o vialetti dove le radici potrebbero far danni etc etc....

.. per esempio valuta a fondo la presenza di sempreverdi, che in estate sono molto comodi per l'ombra, ma in inverno creano zone d'ombra fredde ed umide.... quindi la presenza di un sempreverde è di solito preferita nelle vicinanze di strutture prettamente estive (piscina, gazebo, bbq...etc...etc) ma evitata nelle vicinanze di abitazioni e/o zone di utilizzo annuali per la ragione sopradetta.......

 

Per la privacy è forse preferibile una siepe a crescita rapida come Laurus Nobilis (Alloro), aromatica e commestibile, o qualsiasi tipo di Pittosporum molto profumata ma velenosa....... che arrivano facilemnte a 3 metri ed oltre di altezza.....

 

se vuoi ombreggiare nel periodo estivo io consiglio (lontano da piscine) piante decidue..... le foglie si rinnovano ogni anno e quindi meno soggette a malattie o parassiti, è vero che dobbiamo raccoglierle quando cadono, ma forniscono ottimo materiale organico da compostaggio, d'inverno il sole penetra tra i rami e riscalda il giardino e la terra circostante etc...etc....

 

..... io nei miei progetti utilizzo sempreverdi solo ai margini di giardini molto grandi, ......come alberi a rapida crescita.....cerca online... (occhio alle radici...per esempio da escludere la mimosa) le soluzioni sono molteplici......se hai bisogno di notizie o consigli più dettagliati fai pure un fischio!!!!...

ciao ciao

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

pitosforo!!

 

ecco il nome che non ricordavo (grazie madreluna :lol: )

Share this post


Link to post
Share on other sites
pasgal
pitosforo!!

 

ecco il nome che non ricordavo (grazie madreluna :lol: )

 

Conosco ma non ci piace tanto.

 

Ricordate una cosa, ragazzi, mio suocero ha alberi che hanno 30 anni, ma sono rimasti col tronco piccoli, sezione massimo 10 cm, massimo 12, perchè sono stati sempre violentemente cimati.

 

Qualsiasi pianta cimata per forza di cose si allarga.

 

Non voglio una siepe alta, la siepe l'ho proprio scartata, perchè un albero una volta che si è alzato 3 metri, puoi tranquillamente sostare al di sotto, posizionare un amaca o la legna. Insomma una volta alzato recuperi tutto lo spazio in giardino. La siepe poi, dopo un certo tot, mi stancherebbe.

 

Pianto diciamo un 3 alberi a 3,5 metri di distanza dal confine ed uno, quello centrali lo pianto leggermente più vicino.

 

Lo cimo finchè i rami non buttano verso i 2,5 metri dal tronco e da li li lascio crescere.

 

Per ora ci sono 3 piante che ci intrigano:

 

Prunus Pissardi

Eucalypto gunni (a sfavore le radici, ma solo le lo lasci alzare sui 10 metri)

Canfora (meraviglioso)

 

Sicuramente un albero di canfora lo prendiamo comunque da mettere in giardino, anche in un angolo...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Macy
Per ora ci sono 3 piante che ci intrigano:

 

Prunus Pissardi

Eucalypto gunni (a sfavore le radici, ma solo le lo lasci alzare sui 10 metri)

Canfora (meraviglioso)

 

Sicuramente un albero di canfora lo prendiamo comunque da mettere in giardino, anche in un angolo...

 

Fortuna che volevi alberi da 3 metri :D la canfora arriva anche a 50!

 

Ti hanno suggerito le siepi perchè crescono velocemente e volendo le puoi far crescere ad alberello (da 3m) :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
pasgal
Fortuna che volevi alberi da 3 metri :D la canfora arriva anche a 50!

 

Ti hanno suggerito le siepi perchè crescono velocemente e volendo le puoi far crescere ad alberello (da 3m) :)

 

Ogni pianta cresce in base al territorio dove vine piantata :p

 

Detto questo le piante si potano :db:

 

Le siepi non mi piacciono, abbiamo deciso per 3 Canfore, già ordinate. Ne ho viste 2 al vivaio che erano meravigliose, ma erano già alberi, alti almeno 4 metri... e pensare che me li dava ad un prezzo stracciato 200 euro l'una. Ma non avevo i soldi ed, inoltre, preferisco crescano da me ;)

 

La Canfora è bellissima!

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

io ho lo stesso problema .... l'anno prossimo dovrò piantare delle siepi ed avevo pensato all'eugenia

Share this post


Link to post
Share on other sites
Macy
Ogni pianta cresce in base al territorio dove vine piantata :p

 

Detto questo le piante si potano :lol:

 

Le siepi non mi piacciono, abbiamo deciso per 3 Canfore, già ordinate. Ne ho viste 2 al vivaio che erano meravigliose, ma erano già alberi, alti almeno 4 metri... e pensare che me li dava ad un prezzo stracciato 200 euro l'una. Ma non avevo i soldi ed, inoltre, preferisco crescano da me :D

 

La Canfora è bellissima!

 

Bene :thumbsup: vedo allora che avete deciso

La canfora in effetti è un bell'albero, maestoso, con una bellissima chioma larga; però date le dimensioni che può raggiungere a me dispiacerebbe "castrarlo" a 3 metri, poi ovviamente ognuno fa come crede, ci mancherebbe :D

 

Ricordo che l'odore di canfora è acre e pungente (non come la naftalina ma lì vicino) ed ogni parte della pianta lo emana (soprattutto le foglie se sfregate)

Non so se possa o meno creare disagio, personalmente non credo lo gradirei a lungo andare, ma c'è di bello che non piaccia nemmeno alle zanzare, quindi estati tranquille.

L'olio di canfora ha poi numerose proprietà....... che dire, unirai l'utile al dilettevole :thumbsup:

 

Non so quanto ci metterà a crescere, comunque buona piantagione :hyper:

Share this post


Link to post
Share on other sites
pasgal
Bene ;) vedo allora che avete deciso

La canfora in effetti è un bell'albero, maestoso, con una bellissima chioma larga; però date le dimensioni che può raggiungere a me dispiacerebbe "castrarlo" a 3 metri, poi ovviamente ognuno fa come crede, ci mancherebbe :)

 

Ricordo che l'odore di canfora è acre e pungente (non come la naftalina ma lì vicino) ed ogni parte della pianta lo emana (soprattutto le foglie se sfregate)

Non so se possa o meno creare disagio, personalmente non credo lo gradirei a lungo andare, ma c'è di bello che non piaccia nemmeno alle zanzare, quindi estati tranquille.

L'olio di canfora ha poi numerose proprietà....... che dire, unirai l'utile al dilettevole :clapping:

 

Non so quanto ci metterà a crescere, comunque buona piantagione ;)

Grazie per tutto! Anche io non terrei mai un alberello costretto a soli 3 metri e poi sbarrerrebbe poco!

Dobbiamo coprire per 5 o massimo 6 metri in altezza :)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×