Jump to content
Sign in to follow this  
cossuziggy

Kiwi e Caco

Recommended Posts

cossuziggy

Ciao a tutti!!!

 

Mi piacerebbe tanto provare a coltivare kiwi e cachi...

 

qualcuno ha esperienze in merito?

 

tipo quando vanno seminati ecc...

Share this post


Link to post
Share on other sites
zampillo
Ciao a tutti!!!

 

Mi piacerebbe tanto provare a coltivare kiwi e cachi...

 

qualcuno ha esperienze in merito?

 

tipo quando vanno seminati ecc...

 

ciao, ma li vuoi proprio seminare? :rolleyes:

Share this post


Link to post
Share on other sites
cossuziggy
ciao, ma li vuoi proprio seminare? :D

 

 

sì!!! :rolleyes:

Share this post


Link to post
Share on other sites
cossuziggy

azz...ho appena letto che il kiwi, per produrre frutti, ha almeno bisogno di due piante: maschio e femmina!

Share this post


Link to post
Share on other sites
madreluna

...ti consiglio di prendere piante gia grandicelle, le puoi trovare ai vivai per pochi euro.......

io ho una pianta di chachi varietà "vaniglia" in giardino, sono buonissimi e dolcissimi, la pianta è enorme ha per lo meno 80 anni........ una pianta di circa due o tre anni la puoi comprare per circa 15 euro, ed è gia alta un paio di metri........ partendo dal seme la vedo mooolto lunga.....

 

per i kiwi non so darti consigli!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
pioc

hai già provato a vedere se esiste un... CacoForum o simili ?! :rolleyes:

 

se sono rose... fioriranno, se son cachi...

Share this post


Link to post
Share on other sites
cossuziggy
...ti consiglio di prendere piante gia grandicelle, le puoi trovare ai vivai per pochi euro.......

io ho una pianta di chachi varietà "vaniglia" in giardino, sono buonissimi e dolcissimi, la pianta è enorme ha per lo meno 80 anni........ una pianta di circa due o tre anni la puoi comprare per circa 15 euro, ed è gia alta un paio di metri........ partendo dal seme la vedo mooolto lunga.....

 

per i kiwi non so darti consigli!!!!

 

 

ok, thank you madreluna!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Peppe®

:rolleyes:

 

mia madre, quando c'erano i kaki, ha infilato 2 semi in un vaso di spathiphyllum... in pieno inverno sono spuntate le piantine, molto filate, le ho rinvasate e rimesso dietro la finestra.

sono ancora lì, alla 2a coppia di foglie vere...

Share this post


Link to post
Share on other sites
gitadell

Ciao.

Per i kiwi, come ti diceva Madreluna per i cachi, ti conviene prendere piante già di alcuni anni di vita.

Le trovi a pochi euri!

Ultimamente si trovano in commercio piante innestate con parte maschile e femminile.

Quindi ti basta una pianta.

Io di piante ne ho due: una femmina e un maschio al quale molti anni fa furono innestati rami di femmina. Così fruttificano tutte e due e il maschio che durante i suoi primi anni di vita non aveva fruttificato mi dà frutti enormi!

Le mie piante hanno 30 anni o forse più, piantate da mio padre appena apparvero in Italia i primi esemplari: ricordo che a quei tempi costavano 1.000 Lire l'uno. Dal primo anno mio padre, per capire come andava il raccolto, tutti gli anni contava i frutti. Io continuo quella bizzarra tradizione e ti dico che a seconda della stagione le mie due piante mi danno circa min. 800 max.1100 frutti a stagione.

Non necessitano di alcuna cura, se non l'annuale potatura (fatta in questi giorni), stesso sistema della vita a pergola, e non dò loro nessun trattamento rame etc.

Tieni presente che ogni tanto (non so dirti in quali circostanze precise perchè non l'ho mai capito neppure io) a volte emanano un odore non proprio gradevole. Per tale motivo non è consigliabile metterlo vicino a dove si soggiorna.

 

Spero di esserti stato utile.

Ciao Italo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Ti hanno già detto tutto!

 

Comunque sì, non impazzire con la semina, che poi tanto li devi ancora innestare, vai al vivaio e pigliati piante già grandicelle. Qui da noi costano parecchio, ma parecchio proprio (attorno ai 100 euri), ma da voi scommetto che ve le tirano dietro!

 

Vai Cossuuuu!!!!!!

 

PS: il kiwy dovrebbe far frutti un anno sì e uno no. Il mio (i miei maschio e femmina) li fanno ogni anno :D:lol: , vai a capire perché :rolleyes:

Share this post


Link to post
Share on other sites
cossuziggy

Grazie mille ragazzi!

 

Siete un pozzo di scienza!!!

 

 

Le volevo tenere in una delle terrazze, sempre che non portassero via spazio prezioso per i peppers...

 

Il kiwi mi tocca scartarlo allora, per via del puzzo.

 

Penso che mi butterò sul caco, così faccio contenta anche mia mamma che ne va matta!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf
Le volevo tenere in una delle terrazze

 

Penso che mi butterò sul caco

 

Il caco, alla lunga, e' un albero grande.

Se "terrazza" significa "vaso", la vedo dura ...

Share this post


Link to post
Share on other sites
cossuziggy
Il caco, alla lunga, e' un albero grande.

Se "terrazza" significa "vaso", la vedo dura ...

 

 

eh sì...significa vaso :D , ma bello grande però!!! :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
hot cat

Se ti prendi la "briga" ogni anno ( o ad anni alterni) di potare le radici,potrai tenerti un piccolo caco anche in vaso.. altrimenti lassa perde :mellow:

.. Non ho capito se hai gia la pianta o se la devi acquistare.. altrimenti potresti prendere una varietà più adatta per vivere in vaso..

i Bonsai di caco Clicca qui sembra che siano abbastanza "facili"

da tenere (per quanto possa essere facile tenere un bonsai)..

:D<_<

Share this post


Link to post
Share on other sites
cossuziggy

wow...!!!

 

mi è stato consigliato di prenderne uno u pò cresciuto in vivaio...

devo ragionarci un pò su!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
hot cat

Lo puoi anche prendere già cresciuto,così poi ti mangi qualcosa "subito" :D ( o quasi)..

Poi la "dimensione finale" la decidi col tempo..

Non sarà un BON-SAI ,ma sarà una pianta "Nana" :DB) .. ma ... che ti frega?? :lol:;) chiaro che se qualche "purista" dell'arte Bonsai

vedesse questo post post-779-1299569001.jpg :DB)

<_< spero di non "urtare" la sensibilità di nessuno.. :mellow:

Share this post


Link to post
Share on other sites
nessuno2006

kiwi: normalmente , nelle coltivazioni più grandi, per l'impollinazione del kiwi si coltiva una pianta "maschio" ogni 6-8 piante "femmina", ma nelle piccole colltivazioni dove questa soluzione sarebbe problematica, si innesta un ramo "maschio" nella pianta "femmina", in ogni caso questa pianta non è facilissima da gestire in piccole coltivazioni " domestiche".

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×