mammoccio 8 Posted February 6, 2008 In the last 2 week I noticed some of this weird visitors on my plants (both plants are my 3 years old annum). What are they? Any idea or tips? At the moment I have these solutions in house: 1)Piretro; 2)Neem Oil; 3)Confidor; Nelle ultime 2 settimane ho notato alcuni malefici visitatori su alcune mie piante (entrambe le mie triennali annum).Che cosa sono? Suggerimenti? Al momento ho le seguenti possibili soluzioni in casa: 1)Piretro; 2)Neem Oil; 3)Confidor; Cosa mi suggerite di fare? Allego foto Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted February 6, 2008 Urco una mosca bianca (bastardaaa), intervieni subito perchè c'è il rischio di proliferazioni e deposito uova. Purtroppo non ti so indicare il prodotto preciso perchè attualmente non sto usando nessuno dei tre indicati. Il piretro e confidor dovrebbero andare bene mentre l'olio di neem per questo caso dovrebbe essere usato con altri prodotti, prendi comunque con le pinze queste ultime cose ed eventualmente fai riferimento per dosaggi e tutto ai siti dei prodotti oppure aspetta una risposta sicura qui sul forum. aggiungo che ho trovato questo http://www.giardinaggio.it/parassiti/singo.../aleurodide.asp si consiglia il piretro. In bocca al lupo Share this post Link to post Share on other sites
mammoccio 8 Posted February 6, 2008 Arghhhh sembra una cosa straseria........ed io che pensavo fossero degli afidi..... Confidor? Premetto che la piantina era stata gia' spruzzata preventivamente da olio di neem e al primo attacco ero passato con piretro, senza risultati.. Arghhh weird white fly.......Confidor? I already used a piretro and neem a week ago on the plants without solving the problem. Share this post Link to post Share on other sites
Secco 1 Posted February 6, 2008 Ciao mammoccio, ti rispondo anche qui! Fotografata così grande non ero certo che fosse la mosca bianca! Ne erano piene le poche piante che ho messo all'interno a svernare, ma con un applicazione massiccia di piretro e una a distanza di circa 15-20 giorni ( se ricordo bene) di neem per prevenzione le ho sterminate!! Prova pure tu, non hai niente da rimettere. ciao! Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted February 6, 2008 (ti rispondo un pò qua e un pò la ahaha) mammoccio il trattamento va effettuato nel tempo, non demordere e usa il confidor nella prima fase (sembra più efficace del piretro) Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted February 6, 2008 Il confidor e' molto piu' efficace del piretro perche' agisce per via sistemica, cioe' (detto in modo banale) entra in circolo nella pianta e colpisce gli insetti ovunque attacchino (poi pero' rimane in circolo a lungo, anche nei frutti) Il piretro agisce solo per contatto quindi un insetto non colpito non muore; e' fondamentale bagnare bene ogni singolo punto della pianta, in particolare sotto le foglie, nelle foglie accartocciate, nei germogli ecc. Share this post Link to post Share on other sites
mammoccio 8 Posted February 6, 2008 Grazie a tutti per i suggerimenti. Intanto mi son chiarito le idee sulla mosca bianca (sfiga!) e soprattutto sul confidor ----> http://www.i-h-g.it/archivio/c/confidor.htm (veramente utile come link). Ora io penso che prima di andare per via sistemica provero' prima ad irrigare di piretro ogni 3-4gg tutte le piante, sperando che si sistemi...speriamo bene! Nel caso non funzioni nulla provero' il confidor anche se a quanto ho letto il rimedio puo' essere peggio del problema... Giusto per informazione, le piantine sono 2 piantine che ho cresciuto da seme proveniente da taranto (per ora il mio annum preferito) 3 anni fa'. La mia paura e' che per salvare le triennali finisca per infettare anche il lightbox con tutte le altre! Voi cosa fareste? Vito Share this post Link to post Share on other sites
mammoccio 8 Posted February 6, 2008 ma le trappole cromotropiche potrebbero essere utili? E se si qualcuno di voi sa' dove si potrebbero acquistare tipo a bologna? Vito Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted February 6, 2008 Grazie a tutti per i suggerimenti. Intanto mi son chiarito le idee sulla mosca bianca (sfiga!) e soprattutto sul confidor ----> http://www.i-h-g.it/archivio/c/confidor.htm (veramente utile come link).Ora io penso che prima di andare per via sistemica provero' prima ad irrigare di piretro ogni 3-4gg tutte le piante, sperando che si sistemi...speriamo bene! Nel caso non funzioni nulla provero' il confidor anche se a quanto ho letto il rimedio puo' essere peggio del problema... Giusto per informazione, le piantine sono 2 piantine che ho cresciuto da seme proveniente da taranto (per ora il mio annum preferito) 3 anni fa'. La mia paura e' che per salvare le triennali finisca per infettare anche il lightbox con tutte le altre! Voi cosa fareste? Vito Se ne hai le possibilità prova a isolare la pianta colpita (o le piante colpite), un trattamento generale secondo me è comunque d'obbligo per evitare di ritrovarsi da qui a qualche tempo con ancora mosche bianche causa uova. Comunque se riesci a iniziare subito il trattamento non ci dovrebbero essere problemi è nel caso che uno se ne freghi che le cose potrebbero veramente mettersi male. Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted February 6, 2008 ma le trappole cromotropiche potrebbero essere utili? E se si qualcuno di voi sa' dove si potrebbero acquistare tipo a bologna? Vito Potrebbero essere un valido rimedo per prevenire la presenza di questi insetti e comunque anche provare sarebbe bello e interessante!!! Secondo me in qualche grosso consorzio agrario li a bologna le trovi di sicuro.... Prova fai una tel. qui: Consorzio Agrario Di Bologna E Modena Soc. Coop. Arl 40138 Bologna (BO) - 6, VIA MATTEI ENRICO tel: 051 537111 Share this post Link to post Share on other sites
mammoccio 8 Posted February 7, 2008 @bonnet intanto grazie per i consigli e l'aiuto Proverò appena possibile a contattare il consorzio agrario per vedere se hanno le trappole, per ora ieri sera ho piretizzato tutto, il prossimo trattamento lo faccio domenica. Per sicurezza sono andato di piretro anche nel lightbox ma molto piu' leggero (diciamo in via preventiva...). Al momento le piante (soprattutto le triennali) sono un po' sofferenti ma prive di insettini bianchi saltellanti/volanti Spero che il sistema funzioni e che non sia costretto ad andare di confidor.... Ciao Vito Share this post Link to post Share on other sites
Torsolo 1 Posted August 28, 2012 Stesso problema risolto parzialmente con le trappole cromotropiche gialle (non tutte le mosche bianche vi si posano sopra...), perdonate l'ignoranza ma trattando le piante con piretro o confidor i pepper dopo sono commestibili??? Share this post Link to post Share on other sites
peppox 385 Posted August 28, 2012 il piretro ha un tempo di carenza di 3 giorni e agisce per contatto quindi devi "colpire" gli insetti il confidor ha un tempo di carenza di 15 giorni e agisce in modo sistemico avvelenando gli insetti che succhiano la linfa della pianta di conseguenza ti consiglierei di nebulizzare con il piretro nelle ore più prossime a quelle serali compatibilmente con le abitudini degli insetti da debellare, magari raccogliendo i peppers maturi prima del trattamento, in seguito puoi tranquillamente raccogliere i nuovi frutti maturi a partire dal 4 giorno Share this post Link to post Share on other sites