Jump to content
Sign in to follow this  
nipotastro

hot lemon (aji lemon drop) - aji pineapple differenze

Recommended Posts

nipotastro

per un mio errore, quest'anno ho seminato anche una pianta di aji pineapple... ne approfitto per mostrarvi le differenze tra le due varieta' (in contraddizione aperta con thechileman.org)

 

le piante ed i fiori sono decisamente simili se non identici, cio' che cambia sensibilmente e' il colore dei frutti immaturi

 

pineapple

post-8-1282587865.jpg

 

post-8-1282587910.jpg

 

 

hot lemon -lemon drop (qui invece non noto differenze)

post-8-1282587959.jpg

 

post-8-1282588076.jpg

 

post-8-1282588179.jpg

 

il frutto immaturo del pineapple passa per uno stadio in cui il colore e' simile a quello del lemon, ma la forma...

post-8-1282588248.jpg

 

da maturo invece si nota il colore ananas oltre che la forma piu' tondeggiante

post-8-1282588286.jpg

 

post-8-1282588364.jpg

 

la fonte dei miei semi era susan thechiliwoman, via risk, nell'anno 2007..

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
supertrex

io invece nel 2009 mi ero confuso tra un peruvian yellow..inca hot ed un aji lemon drop...

 

sono molto troppo simili...

 

 

inoltre non vorrei che alcuni nomi di varietà non coincidono tra più persone...

Share this post


Link to post
Share on other sites
guly

come mai per errore, poco piccanti? poco buoni? troppe piante ed hai dovuto fare una scelta? :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro
come mai per errore, poco piccanti? poco buoni? troppe piante ed hai dovuto fare una scelta? :)

 

nono... peggio!!

 

un semino (ed uno solo, li ho seminati tutti) semplicemente non era di hot lemon...

Share this post


Link to post
Share on other sites
cobrans

qualcuno li ha assaggiati tutti e due???

li può raccontare???

Share this post


Link to post
Share on other sites
leo72

a me l'hot lemon fà schifo,puzza di pipì di gatto B) ma nella grappa ha il suo perchè :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

B)

 

l'hot lemon ha un odore agrumato-acidulo, pungente quando e' immaturo; a piena maturazione ha un sapore "limonoso" e piccante.

(ideale con antipasti crudi di pesce, e pesci arrosto o al cartoccio)

 

l'aji pineapple, come molti aji ha un odore "tropical-agrumato" da immaturo, a piena maturazione e' vagamente acidulo

Share this post


Link to post
Share on other sites
pioc
a me l'hot lemon fà schifo,puzza di pipì di gatto B) ma nella grappa ha il suo perchè :lol:

 

 

... che, tra l'altro, è uno dei tanti sentori/aromi che i sommelier apprezzano degustando i vini! ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
leo72
... che, tra l'altro, è uno dei tanti sentori/aromi che i sommelier apprezzano degustando i vini! :lol:

cosa la pipì di gatto B) ?

Share this post


Link to post
Share on other sites
pioc

già! B)

Share this post


Link to post
Share on other sites
leo72
... che, tra l'altro, è uno dei tanti sentori/aromi che i sommelier apprezzano degustando i vini! ;)

 

 

già! :D

bà perdonami ma non riescono a capire..apprezzano l'aroma di pipì di gatto B) ?allora sono io che non ci ho mai capito nulla,se penso a quanta pipi del mi gatto butto via..se la imbottiglio magari tiro fuori un liquore prelibato :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
pioc

ordunque: comunemente si conoscono termini, in tema di degustazione vini, quali sottobosco, agrumato, ecc

che non danno (a livello di approccio mentale) fastidio, anzi! però i professionisti del settore ne hanno catalogati

moltissimi altri (chessò.. muschio, pelo di cane o volpe, ecc.) tra cui anche quello! è così! B)

Share this post


Link to post
Share on other sites
leo72
ordunque: comunemente si conoscono termini, in tema di degustazione vini, quali sottobosco, agrumato, ecc

che non danno (a livello di approccio mentale) fastidio, anzi! però i professionisti del settore ne hanno catalogati

moltissimi altri (chessò.. muschio, pelo di cane o volpe, ecc.) tra cui anche quello! è così! :lol:

menomale che non sono un professionista e non sento questi sentori..sento che è bono e più di lì non vado B)

Share this post


Link to post
Share on other sites
pioc

grosso modo pure io! ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
cobrans

quindi, alla fine non conviene coltivarli.... per avere delle cose disgustose... ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
pioc
quindi, alla fine non conviene coltivarli.... per avere delle cose disgustose... ;)

 

il gusto è molto soggettivo, non dimentichiamolo! personalmente l'hot lemon mi piace soprattutto

col pesce, come scritto anche da Nipotastro, oppure per aromatizzare una grappa base! ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

per me e' assolutamente un must!

 

anche semplicemente per fare una sorta di pinzimonio... ma se vuoi c'e' l'ottimo hotlemoncello di paopao che ne giustificherebbe da solo la coltivazione

Share this post


Link to post
Share on other sites
cobrans
per me e' assolutamente un must!

 

anche semplicemente per fare una sorta di pinzimonio... ma se vuoi c'e' l'ottimo hotlemoncello di paopao che ne giustificherebbe da solo la coltivazione

 

 

interessante l'hotlemoncello... :lol:B)

 

invece il pineapple è difficile da utilizzare??

Share this post


Link to post
Share on other sites
incuso

Domanda sull'hot lemon. Ho acquistato un esemplare dalla Stuard. Ha iniziato ad allegare da 1 settimana circa ma i frutti, per il momento, sono eretti e non penduli come mi aspettavo. Sono ancora molto piccoli però e comunque la forma è conforme. È normale o c'è stata una qualche ibridazione?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Stefania

Prova a leggere la scheda del Database qui

Share this post


Link to post
Share on other sites
incuso

Ottimo, grazie! Scusatemi ma mi districo ancora male nei meandri del forum :(

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Mitrandin

bene! questo topic mi ha dato la posssibilità di leggera anche la stupenda scheda di Maverik che mi ero perso.

Avendone due piante ho trovato anche interessanti i consigli per l'utilizzo.

Si i frutti nascono eretti e poi col loro peso diventano penduli.

Sono davvero curioso di abbinarli al pesce... gnamm....

Share this post


Link to post
Share on other sites
incuso

Siamo in due :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Mitrandin

devo anche indagare bene il discorso della grappa e del hotlemoncello che ho letto nel topic... davvero interessante... sono solo indeciso se la sovraproduzione (che spero ci sarà) mi conviene congelarla o farla seccare.. se hanno la pelle tanto sottile ho visto nel passato che nella fase di scongelamento la resa non è un granchè...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed

interessantissimo questo thread!!!!

li ho coltivati entrambi (il pineapple quest'anno), ero convinto che si trattasse praticamente della stessa varietà ma ora sono curioso di vedere i pineapple maturi!!!

 

ps. allo stato attuale, nè dalla pianta, nè dal fiore nè dai frutti (i miei pineapple sono ancora immaturi) avevo notato differenza con i lemon drop

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×