koala 0 Posted June 11, 2010 Ciao a tutti, sono Fabio ,abito a Genova, dispongo di un orto ma zero esperienza sui peperoncini... Share this post Link to post Share on other sites
peppox 385 Posted June 11, 2010 Benvenuto! Non ti preoccupare, troverai tutto quello che ti serve...... Ciao Peppox Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted June 11, 2010 Benvenuto tra le fiamme del pepsss! Qui trovi tutto quel che ti serve per imparare, ma soprattutto tanta, tanta disponibilità! Hai già seminato, o meglio (visto che è un po' tardi per iniziare), a che punto sei? Apri pure la tua discussione personale "Koala 2010" (o come preferirai intitolarla), se vuoi! Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted June 11, 2010 Benvenuto Fabio!!! e ricorda che l'esperienza si fà.... ma se non hai la terra.. (tu hai un orto) non ci pianti un "Belìno" Share this post Link to post Share on other sites
paopao 11 Posted June 11, 2010 ciao se hai seminato facci sapere, se devi seminare allora... trovi un o di tuto qui... dal seme al frutto...... ( ove possibile ) welcome .. Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,459 Posted June 11, 2010 benvenuto ! sei gia' avanti... molti di noi sono dei "balconisti" (balconieri? ) (balconici??)(fuori come dei balconi???) Share this post Link to post Share on other sites
Maurizio 42 Posted June 11, 2010 Belin..... benvenuto. Scommetto che nell'orto hai anche il basilico di Andora!!! Conserva un po' di semi, mi interessano. Ciao Maurizio P.S metti nel profilo la città. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 11, 2010 Benvenuto! Scoprirai presto che coltivare peperoncini e' facile e da' grandi soddisfazioni Share this post Link to post Share on other sites
koala 0 Posted June 12, 2010 Grazie a tutti per la calorosa accoglienza,sto iniziando a leggere le guide e piu' topic possibili. Per Maurizio qui nella mia zona l' unico basilico ammesso ' è quello di Pra', con qui facciamo il nostro amato pesto, e guardiamo con sospetto quelli fatti in altre parti della Liguria, ma mi informero' ugualmente per quello di Andora Ciao Share this post Link to post Share on other sites
Maurizio 42 Posted June 12, 2010 Grazie a tutti per la calorosa accoglienza,sto iniziando a leggere le guide e piu' topic possibili.Per Maurizio qui nella mia zona l' unico basilico ammesso ' è quello di Pra', con qui facciamo il nostro amato pesto, e guardiamo con sospetto quelli fatti in altre parti della Liguria, ma mi informero' ugualmente per quello di Andora Ciao O bella, nella mia più completa ignoranza sapevo, ma sempre per sentito dire, che il vero pesto genovese si facesse con il basilico di Andora. Il basilico di Prà non lo avevo mai sentito. A questo punto il dubbio nasce spontaneo: perché si chiama pesto genovese se il basilico è di Andora? Se il basilico fosse quello di Prà sarebbe più logico dargli quel nome. Ragazzi quì bisogna andare a fondo.... è 15 anni che faccio il pesto andando in giro a vantarmi che è quello con il basilico giusto... e ora.... :lol: Share this post Link to post Share on other sites
tattico 238 Posted June 12, 2010 Ciao e Benvenuto tra Noi! Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted June 12, 2010 O bella, nella mia più completa ignoranza sapevo, ma sempre per sentito dire, che il vero pesto genovese si facesse con il basilico di Andora. Il basilico di Prà non lo avevo mai sentito. A questo punto il dubbio nasce spontaneo: perché si chiama pesto genovese se il basilico è di Andora?Se il basilico fosse quello di Prà sarebbe più logico dargli quel nome. Ragazzi quì bisogna andare a fondo.... è 15 anni che faccio il pesto andando in giro a vantarmi che è quello con il basilico giusto... e ora.... Il mio pesto ha clienti liguri che dicono di non averne MAI assaggiato di così buono.... chettelodicoaffare! Inoltre ho clienti calabresi per le melanzane sott'olio... e per il resto lasciamo perdere... altrimenti venite tutti qui a far la spesa eheheh!!! Comunque sono loro a dirlo, eh, mica io che me la tiro! Share this post Link to post Share on other sites
Mario 7 Posted June 12, 2010 Il mio pesto ha clienti liguri che dicono di non averne MAI assaggiato di così buono.... chettelodicoaffare! Inoltre ho clienti calabresi per le melanzane sott'olio... e per il resto lasciamo perdere... altrimenti venite tutti qui a far la spesa eheheh!!!Comunque sono loro a dirlo, eh, mica io che me la tiro! Mich tra poco ti vedremo su un furgoncino che fai su e giù l'Italia, con un megafono URLANDO; MELENZANE, POMODORI PEPERONCINI Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted June 12, 2010 Mich tra poco ti vedremo su un furgoncino che fai su e giù l'Italia, con un megafono URLANDO; MELENZANE, POMODORI PEPERONCINI Tu scherzi, ma mi piacerebbe tantissimo!!! Fin da piccolo ho sempre adorato l'arrotino, il pescivendolo, il fruttarolo, tutti quelli che arrivavano col furgoncino in quel modo!!! Adorabili!!! Share this post Link to post Share on other sites
kirmen1980 10 Posted June 12, 2010 benvenutooooooooooooooooooo Share this post Link to post Share on other sites
Maurizio 42 Posted June 12, 2010 Il mio pesto ha clienti liguri che dicono di non averne MAI assaggiato di così buono.... chettelodicoaffare! Inoltre ho clienti calabresi per le melanzane sott'olio... e per il resto lasciamo perdere... altrimenti venite tutti qui a far la spesa eheheh!!!Comunque sono loro a dirlo, eh, mica io che me la tiro! Ma con che basilico lo fai? Io inizialmente pensavo che ogni basilico andasse bene; facendolo con quello napoletano a foglia grande e verde scuro mi veniva troppo scuro e con un sapore non molto buono. Dopo un po' di anni alla fine trovai, ad Andora appunto, un orticello con un'anziana signora che mi diede i semi e mi convinse che quello che aveva lei era il top del basilico per fare il pesto. Ora devo rimettere in dubbio tutto e che cavolo!!!! Comunque guarda che mi sto attrezzando anch'io per fare i pomodori secchi (san marzano) sott'olio, le melanzane e altre specialità tipiche della calafrica... occhio che se ti vedo in giro con il furgone faccio un'arrembaggio!!!!!. :lol: E comunque visto che verrai in Italia a vendere, dovrai pure pagare la dogana!!!! E quindi i tuoi prodotti costeranno più dei miei Share this post Link to post Share on other sites
koala 0 Posted June 12, 2010 http://it.wikipedia.org/wiki/Pesto Share this post Link to post Share on other sites
Maurizio 42 Posted June 12, 2010 http://it.wikipedia.org/wiki/Pesto Fabio, a questo punto mi prenoto ufficialmente per avere dei semi del basilico di Prà me ne bastano pochi una 40ina circa. Ovviamente se fai scambi. Grazie Ciao Share this post Link to post Share on other sites