YaTtAcAn 0 Posted June 17, 2009 Ciao ragazzi, ricordo di aver letto qualche tempo fa un thread sull'argomento ma non riesco a ritrovarlo, scusate. Le mie piante al momento stanno perdendo tutti i fiori: in pratica si aprono, fioriscono, ma poi il gambo che li tiene si ingiallisce e cadono. A cosa può essere dovuto? Annaffio una volta ogni due giorni, quindi non penso sia un problema di acqua...potrebbe essere mancanza di nutrimento? Circa dieci giorni fa ho messo del sangue di bue molto diluito in tutti i vasi... Grazie mille a tutti! Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,459 Posted June 17, 2009 una percentuale di cascola dei fiori e' "normale", soprattutto quando inizia il caldo; per favorire le allegagioni dovresti provare un concime sbilanciato su fosforo e/o potassio (uno favorisce la fioritura, l'altro aiuta l'allegagione per quel poco che ne so), ma non prendere per oro quello che ti dico, c'e' gente sul forum estremamente preparata in materia, io invece raccolgo quello che viene detto... empiricamente, puoi anche provare a spostare le piante in zona piu' fresca Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 17, 2009 Innaffi ogni 2 giorni ... in vaso?! Uhmmm Quanta acqua dai ogni volta? Quanto sono grandi i vasi? Sono al sole o all'ombra? Durante il giorno le foglie sono sempre turgide o si afflosciano? In altri topic si discute di irrigazioni multiple nello stesso giorno; se esiste un metodo per innaffiare piante adulte in vaso ogni 2 giorni siamo ansiosi di saperlo La cascola e' normale con il gran caldo di questi giorni ... certo una carenza d'acqua (foglie afflosciate) potrebbe impedire una corretta allegagione Share this post Link to post Share on other sites
Ferra87 0 Posted June 17, 2009 se ti puo consolare sono nella tua stessa situazione! gran parte dei fiori , soprattutto chinense, cadono inesorabilmente, nonostante concime PK e altre cure! ora ho provato a tenere le piante all'ombra, magari cambia qualcosa! x chi lo sa: ma le piante possono fare nuovi boccioli dove il fiore è caduto o i boccioli nascono solo insieme alle nuove foglie? Share this post Link to post Share on other sites
Secco 1 Posted June 17, 2009 Io penso che la causa principale siano le temperature alte, non per niente a settembre si assiste sempre a un esplosione di allegagioni. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 17, 2009 le piante possono fare nuovi boccioli Nuovi fiori nascono nei nuovi nodi che via via si formano. I peperoncini fioriscono a ciclo continuo fino a quando raggiungono un carico di frutti che la pianta ritiene ottimale. Dopo il raccolto totale (agosto/settembre) parte una nuova fioritura. Share this post Link to post Share on other sites
YaTtAcAn 0 Posted June 18, 2009 Ciao a tutti! Le piante non sono floscie, considerate che sono all'ombra fino a circa le 5 di pomeriggio...purtroppo l'esposizione della casa è quella che è... Oltretutto resta dell'acqua nel sottovaso quindi secondo me non è questione di poca acqua. Ieri parlandone con mammina, grande pollice verde, mi diceva che potrebbe essere troppa acqua...non è che magari per fare stare due giorni la pianta bagnata, io metta davvero troppa acqua nel vaso?? Ieri non ero a casa, oggi controllerò la situazione! La cosa strana è che ho sempre pensato che quando cadono i fiori per "routine", cadono solo i fiori, invece nelle mie piante cade anche il gambo del fiore...può essere comunque ritenuto normale? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 18, 2009 E' normale che cada anche il gambo del fiore; se cade solo la corolla, significa che il fiore e' allegato! Se dopo ore hai ancora acqua nel sottovaso, non e' una buona cosa per le piante, anche se centra poco con la cascola dei fiori. L'irrigazione "dal basso" e' possibile, ma l'acqua somministrata dovrebbe essere poca per volta in modo che la pianta la possa assorbire tutta in breve tempo. Se lasci costantemente le piante "a mollo", alla lunga puoi provocare marciumi alle radici o asfissia ... Share this post Link to post Share on other sites
YaTtAcAn 0 Posted June 18, 2009 Si in effetti capita che al secondo giorno ci sia ancora dell'acqua nei sottovasi in qualche pianta. Questo non dovrebbe centrare quindi con la caduta dei fiori? Immagino quindi che sarà il troppo caldo...vedremo come si evolve la cosa, speriamo bene! Share this post Link to post Share on other sites
YaTtAcAn 0 Posted June 19, 2009 Che disastro...non c'è più neanche un fiore. Speriamo ricrescano... Share this post Link to post Share on other sites
TuxiaMarcia 0 Posted June 19, 2009 Innaffi ogni 2 giorni ... in vaso?!Uhmmm Quanta acqua dai ogni volta? Quanto sono grandi i vasi? Sono al sole o all'ombra? Durante il giorno le foglie sono sempre turgide o si afflosciano? In altri topic si discute di irrigazioni multiple nello stesso giorno; se esiste un metodo per innaffiare piante adulte in vaso ogni 2 giorni siamo ansiosi di saperlo Un anno successe che mia madre, in vacanza all'estero, mi lasciò l'incombenza di annaffiarle i fiori sul terrazzo. Lavoro fatto da me contro voglia, e "tanto per fare", innaffiavo meccanicamente a tutte le piante finchè l'acqua non usciva dal sottovaso (eccetto le piante grasse che mi piacciono e le controllavo con cura e affetto ). Quell'anno ci fu una morìa, metà piante le feci marcire e l'altra metà mi seccarono. Così mia madre mi insegno il metodo "antico" del ditino nella terra per testare il grado di umidità, e per capire se la pianta ha bisogno o no di essere inaffiata.. Ho scoperto che i miei peperoncini (in vaso) hanno bisogno di acqua ogni due giorni, e l'acqua gliela faccio assorbire tramite sottovaso. Sono in un punto in cui il sole picchia su di loro quando non è troppo forte, o la mattina o la sera. E' troppo rara l'innaffiatura? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 19, 2009 E' troppo rara l'innaffiatura? Il fabbisogno idrico delle piante dipende da molti fattori: eta' e dimensioni, esposizione al sole, ventilazione, caratteristiche del terriccio ecc. Non c'e' una regola generale su quanta acqua dare, solo l'esperienza ti puo' far capire se e' poca o troppa. Se guardi con attenzione le piante, noti subito se sono in sofferenza idrica ... le foglie basse iniziano ad afflosciarsi. In questo periodo le mie piante sul balcone (piuttosto piccole) bevono una volta al giorno, circa 300 cc; quelle piu' grandi nella terrazza invece (pur essendo in ombra per parte del pomeriggio) bevono due volte al giorno per circa 700-800 cc complessivi. Al momento della seconda irrigazione (alle 14:00) hanno visibilmente sete; sarebbe impensabile lasciarle senza acqua fino a sera o addirittura fino al mattino di due giorni dopo ... Share this post Link to post Share on other sites
TuxiaMarcia 0 Posted June 19, 2009 Il fabbisogno idrico delle piante dipende da molti fattori: eta' e dimensioni, esposizione al sole, ventilazione, caratteristiche del terriccio ecc.[...] Al momento della seconda irrigazione (alle 14:00) hanno visibilmente sete; sarebbe impensabile lasciarle senza acqua fino a sera o addirittura fino al mattino di due giorni dopo ... Allora forse è dovuto al fatto che le mie piantino sono piccole, e magari non sono nemmeno mai esposte al sole troppo forte. Quando la terra è asciutta effettivamente le foglie sono abbastanza vizzette, come dal vaso succhia l'acqua però ritornano in forma. Di dar loro l'acqua tutti i giorni non me la sento, non vorrei che per eccesso di zelo le facessi marcire (e mi conosco... ne sarei capace... ) Share this post Link to post Share on other sites
YaTtAcAn 0 Posted June 23, 2009 Ciao ragazzi, le mie piante non sono flosce, sono un po' raggrinzite, ma non credo sia un effetto dovuto alla mancanza d'acqua, anche perché essendo all'ombra fino alle 17 e viste le temperature abbastanza basse di questi giorni, la terra non si asciuga eccessivamente. Le piante sono belle in forma e crescono...non sarà stato dovuto alla "botta di caldo" che c'è stata qualche settimana fa? Magari stasera se mi ricordo faccio qualche foto per farvi capire lo stato delle foglie. Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted June 23, 2009 Io fossi in te eliminerei il sotto vaso. Per me, con i peperoncini, è proprio fastidioso. Facendo così dovrai controllare maggiormente l'innaffitura. Spesso attribuiamo la colpa alle alte temperature. Ultimamente mi sono un pò ricreduto, anzi, mi fanno più paura le basse temperature. Credo che gran parte degli insuccessi siano dovuti a situazioni di stress che vive la pianta (magari momentaneamente) causati da noi e non dal tempo atmosferico. Ad esempio un terriccio molto compatto e poco drenante mantiene molto l'umidità. In questa situazione le radici sono fortemente limitate e non assorbono elementi fondamentali (tipo il potassio per l'allegagione dei fiori). Oppure il caso più semplice è quello in cui il terriccio è effettivamente povero di elementi nutritivi. Prova a controllare le innaffiature in bocca al lupo Share this post Link to post Share on other sites
zagor69 3 Posted July 4, 2009 Non sò, il mio è un caso strano, avendo solo una dozzina di piante in giardino, leggendo la prima volta sto topic, credevo di riuscire a vedere si e no un frutto x pianta. Con mia grande sorpresa posso affermare, ma ne ignoro il xchè, le mie piante di haba, scotch bonnet,aji,satan kiss, allegano al 100%, sulle piante ci sono innumerevoli fiori, che pian pianino fruttificano. Appena posso posto le foto, ultimamente sono un pò ingolfato di lavoro, xò appena posso sono dei vsi. Se posso azzardare un ipotesi, secondo me la cascola non è altro che l'autoconservazione della pianta che valutando di non poter reggere un tot di frutti da portare a maturazione, in base a quello che è il nutrimento, se ne libera. Con questo non è che concimando di più essa produca di più, xò come detto da altri, stare attenti alla irrigazione non guasta. CIAO Share this post Link to post Share on other sites
marco.mov 0 Posted July 21, 2009 Ad esempio un terriccio molto compatto e poco drenante mantiene molto l'umidità. In questa situazione le radici sono fortemente limitate e non assorbono elementi fondamentali (tipo il potassio per l'allegagione dei fiori). mi interessa capire di più su questo punto, dato che ho appena trapiantato le mie piante e ho il dubbio che la terra non dreni in modo appropriato. come posso verificare che il terriccio non rimanga umido in modo fastidioso per la pianta? lo posso capire da qualche segno sulla pianta stessa? e l argilla espansa? può aiutare per drenare maggiormente? grazie mille per le risposte! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted July 21, 2009 Se le piante hanno un bell'aspetto, non preoccuparti. Se vuoi capire se stai dando troppa acqua, prova a saltare un turno su un paio di piante ... se prima del turno successivo iniziano ad afflosciarsi, la quantita' e' perfetta Share this post Link to post Share on other sites
marco.mov 0 Posted July 21, 2009 Grazie mille lonewolf. Il fatto è che vedo che la pianta sta fiorendo, ma molti di questi, come sta accadendo a YaTtAcAn tendono a raggrinzirsi, ingiallirsi e cadere. 3 o 4 stanno riuscendo invece a crescere, mentre altri fiori sembrano sani. Vorrei cercare di evitare una moria totale. allego qualche foto per fare vedere la mia situazione...(scusate se approfitto del post già aperto, ma mi sembra attinente al topic) che debba concimare più frequentemente? ho usato per la prima volta i prodotti top max e biobloom venerdì scorso.(prima usavo sangue di bue...) qualsiasi consiglio è ben accetto! grazie mille marco Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted July 24, 2009 a me sembra che stiano allegando ... sta seccando solo la corolla Share this post Link to post Share on other sites
andimmor 0 Posted July 24, 2009 Ciao a tutti!!! Premetto che sono quasi a diguno riguardo alla coltivazione dei peperoncini e quel poco che so l'ho appreso dal forum. Anche io ho lo stesso problema con i miei Jalapenos Sono 6 piantine nello stesso vaso. Li innaffio una volta ogni due giorni. Sono esposti al sole la mattina. e ho iniziato ieri a dargli il fertilizzante grazie ai consigli del forum allego delle foto così qualcuno mi può dare dei consigli Grazie in anticipo per l'aiuto che saprete darmi!!! Share this post Link to post Share on other sites
pioc 36 Posted July 24, 2009 Ciao andimorr e benvenuto sul Forum! Il discorso cascola dipende da vari fattori e, più in generale, è fisiologico (entro certi livelli). Avrai già letto, tra le altre cose, che i maggiori fattori sono caldo eccessivo, poca o troppa acqua ed eventuale carenza di elementi nutritivi. Per una sorta di esperimento/necessità io ho fatto un travaso di recente e dopo qualche giorno oltre ad alcuni boccioli mi cadevano anche frutti non maturi! Le tue piantine tra un po' è probabile che inizino a scazzottarsi tutte e sei nello stesso vaso , Ma con cosa hai concimato? Da quanto tempo sono lì in quel vaso? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted July 24, 2009 Benvenuto! Le piantine sono ancora piuttosto piccole, e' quasi un bene che i fiori non alleghino, cosi' hanno modo di crescere ancora un po' prima di fruttificare. Sembrano un po' a corto di nutrienti, quindi buona l'idea di una concimazione leggera. Darei anche acqua ogni giorno. Gli jalapeno non crescono moltissimo, ma certo in quel vaso saranno un po' strettine appena cresceranno un po' ... Sembra anche poco profondo. Sarebbe pero' opportuno dividerle, se possibile; l'ideale e' una pianta per vaso con capacita' di almeno 8-10 litri. Share this post Link to post Share on other sites
andimmor 0 Posted July 24, 2009 Ciao a tutti e grazie per avermi accettato tra voi!! Tornando alle mie piantine, sono in quel vaso da una ventina di giorni dopo essere state travasate da un ancora più piccolo... Travasandole nuovamente in così breve tempo non rischio di danneggiarle? Se, per motivi di spazio, dovessi usare vasi un po' + piccoli di quelli da 10 litri ci sarebbero grossi problemi per le piante? Devo utilizzare anche delle stecche per dare sostegno alle piante come ho visto fare da molti sul forum? Comunque come vi sembrano? in salute o malaticcie? Il concime che sto utilizzando è un NPK 7-7-7, va bene o lo devo sostituire? Grazie mille per i preziosi consigli e scusatemi se vi stresso ma è la prima volta che coltivo qualcosa e mi sto appassionando molto! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted July 24, 2009 Travasandole nuovamente in così breve tempo non rischio di danneggiarle? No, meglio subito finche' le radici non si intrecciano troppo. Se, per motivi di spazio, dovessi usare vasi un po' + piccoli di quelli da 10 litri ci sarebbero grossi problemi per le piante? No, anche 5-6 litri sono Ok; mal che vada cresceranno meno. Devo utilizzare anche delle stecche per dare sostegno alle piante come ho visto fare da molti sul forum? Se sono esposte al vento, si. Comunque come vi sembrano? in salute o malaticcie? Un po' affamate, ma sane ... Il concime che sto utilizzando è un NPK 7-7-7, va bene o lo devo sostituire? Va bene, utilizza le dosi indicate in etichetta o meno, non di piu'. Grazie mille per i preziosi e scusatemi se vi stresso ma è la prima volta che coltivo qualcosa e mi sto appassionando molto! E' normale! Share this post Link to post Share on other sites