Elm 39 Posted June 14, 2024 Ciao a tutti, Questo inverno ho iniziato una coltivazione indoor di habanero white, calabresi e jalapeno purple, ho trovato il forum cercando soluzioni ai problemi incontrati (tra l'altro solo con gli habanero white!) Siete stati utilissimi nel riconoscere i problemi, che sono stati in ordine necessità di aggiustamenti di calore e acqua forniti alle piante, una fumaggine dopo il primo mese di vita, perdita di quasi tutte le foglie probabilmente in seguito al trattamento con poltiglia bordolese home made troppo basica, e un'invasione da maledettissimi ragnetti rossi un paio di settimane fa. Sopravvissute ai miei maltrattamenti stanno da maggio fuori con le loro belle 12 ore filate di sole e stanno dando grosse soddisfazioni Volevo aprire un topic in problemi delle piante in quanto purtroppo temo di aver fatto una sciocchezza, ho usato un prodotto per combattere la recente infestazione di maledetto ragnetto rosso (purtroppo sono dovuto andare sul pesante, stava ammazzando entrambe le piante di habanero, hanno perso la metà delle foglie ma sono riuscito a debellarla prima che fosse troppo tardi, in tre giorni da che erano pochi ho ritrovato le piante coperte di ragnatele e centinaia di afidi per foglia 😕 ) La sciocchezza è stata che pensavo di aver usato il piretro e invece ho usato il FLUPYRADIFURONE che avevo già usato indoor nelle prime settimane per gli afidi che avevano portato alla fumaggine, sciocchezza perchè ha ucciso le api che freqientavano abitualmente le mie piante temo, dato che da qualche giorno dopo avelo usaro non le vedo più 😕 Altra sciocchezza è che non so qianto fidarmi del tempo di sicurezza prima del raccolto indicato sul libretto, ovvero tre giorni, dato che è un insetticida sistemico con durata dichiarata di 8 settimane. Mi dispiace per quelle povere api, ma ho letteralmente sbagliato prodotto, ho presp il contenitore con il sanium diluito invece di quello del piretro 😕 comunque infestazione decisamente passata, ero andato di quello e sapone molle durante l'infestazione e adesso applico solo un po' di neem diluito come repellente Che ne pensate sul discorso del tempo di carenza? È un insetticida indicato per ortaggi, il problema è che sto a penso massimo due tre settimane dal primo raccolto! Comunque grazie a tutti per l'aiuto in questi mesi! 3 Share this post Link to post Share on other sites
Batigolle 1,220 Posted June 14, 2024 Belle piante verdi e rigogliose ... 👍 Sei sicuro che i ragnetti rossi siano stati la causa dei problemi alle piante ? Io sistematicamente li vedo ricomparire tutti gli anni , ma principalmente stanno su muretti , sono innocui solo macchiano se li schiacci. Sulle mie piante non li ho mai trovati , forse non sono gli stessi 'ragnetti rossi' che intendo io Buon proseguimento ! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Elm 39 Posted June 14, 2024 Ciao, grazie! No infatti i ragnetti rossi impropriamente detti, i Tetranychus Urticae, i ragnetti rossi dei muri da quello che ho capito sono anche positivi per le piante, dovrebbero nutrirsi di acari se non ho capito male! Questa è una foto post insetticida e pre pulizia manuale dei cadaveri 1 Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,858 Posted June 14, 2024 Ciao...benvenuto!!! Ciao Vincenzo Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 14, 2024 5 hours ago, Elm said: FLUPYRADIFURONE Non ho trovato una etichetta tecnica del prodotto che hai citato (Sanium), ma da una rapida ricerca su prodotti professionali con lo stesso principio attivo risulta un tempo di carenza variabile da 3 a 14 giorni a seconda della coltura. L'etichetta del tuo specifico prodotto che promette efficacia per 8 settimane probabilmente è solo "pubblicità". Share this post Link to post Share on other sites
Elm 39 Posted June 14, 2024 Grazie! @Lonewolf Qui in questo post vedi una foto sia del fiore che del jalapeno purple! Ti ringrazio per la rassicurazione sul prodotto usato, in effetti sanium penso fosse la linea di prodotti, il nome completo era Sanium PfnPe, ma comunque quello è il principio attivo. Mi preoccupava il fatto che fosse sistemico piuttosto che qualcosa che agisse solo per contatto, meglio così! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 15, 2024 11 hours ago, Elm said: Qui in questo post vedi una foto sia del fiore che del jalapeno purple! Visto. Ha davvero poco del classico jalapeno, probabilmente un incrocio con un annuum a fiore viola. Quando pronti, metti foto dei frutti, anche in sezione ... Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted June 15, 2024 Benvenuto e buona coltivazione Share this post Link to post Share on other sites
Elm 39 Posted August 1, 2024 On 6/15/2024 at 2:12 AM, Lonewolf said: Visto. Ha davvero poco del classico jalapeño, probabilmente un incrocio con un annuum a fiore viola. Quando pronti, metti foto dei frutti, anche in sezione ... Ciao, ti allego le foto sia intero che in sezione. A maturazione sono rossi con sfumature violacee Grazie a tutti per il benvenuto! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted August 1, 2024 Bello, ma confermo che di jalapeno non ha proprio nulla. Magari è risultato di un qualche annuum ornamentale a fiore viola e uno jalapeno, ma ha preso molto più dal primo che dal secondo. O, semplicemente, l'incrocio (se voluto) non è riuscito ... Share this post Link to post Share on other sites
Elm 39 Posted August 1, 2024 Eh ok, grazie delle informazioni. Tra l'altro la piccantezza è pari a zero Share this post Link to post Share on other sites