L0rdn40 3,945 Posted April 30, 2024 24 minutes ago, Pippo.. said: Mi sono fidato delle indicazioni, però facendo un conto al volo, mi sa che hai ragione... a meno che hanno misurato il volume fino alla tacca dentro il vaso, rinunciando agli ultimi 5 centimetri circa... Non è detto, alcuni vasi potrebbero essere molto stretti sotto. Inoltre 35cm potrebbe riferirsi al diametro esterno misurato sopra. Comunque, i vasi si trovano ovunque, io i miei con tanto di litraggio li ho comprati in un negozio dei Cinesi. Però se hai intenzione di comprarli online potresti prenderli anche da Fedi Giovannetti che è molto preciso su queste cose, basta mandargli una e-mail o telefonare. Alla fine vanno benissimo per un po’ tutte le varietà i vasi Etna ø30 (28x26,5cm - 13lt). Certo, sconti la spedizione, sempre dai Cinesi ho trovato gli stessi e si risparmia almeno una 10€ che sul totale (esiguo) di pochi vasi è tanto; tuttavia se hai intenzione di seguire la “ricetta” Fedi Giovannetti vende sfusi (gli indichi la quantità che ti serve) Osmocote pro 5-6m, leonardite, pomice e perlite a prezzi molto convenienti e li si che vale la pena anche scontare la spedizione. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted April 30, 2024 4 minutes ago, L0rdn40 said: Non è detto, alcuni vasi potrebbero essere molto stretti sotto. Inoltre 35cm potrebbe riferirsi al diametro esterno misurato sopra. Comunque, i vasi si trovano ovunque, io i miei con tanto di litraggio li ho comprati in un negozio dei Cinesi. Però se hai intenzione di comprarli online potresti prenderli anche da Fedi Giovannetti che è molto preciso su queste cose, basta mandargli una e-mail o telefonare. Alla fine vanno benissimo per un po’ tutte le varietà i vasi Etna ø30 (28x26,5cm - 13lt). Certo, sconti la spedizione, sempre dai Cinesi ho trovato gli stessi e si risparmia almeno una 10€ che sul totale (esiguo) di pochi vasi è tanto; tuttavia se hai intenzione di seguire la “ricetta” Fedi Giovannetti vende sfusi (gli indichi la quantità che ti serve) Osmocote pro 5-6m, leonardite, pomice e perlite a prezzi molto convenienti e li si che vale la pena anche scontare la spedizione. Io abito in Svizzera... tutte le spedizioni si complicano parecchio, sia come tempi che come costi... Però in base alla forma del vaso, direi che non si stringe molto Facendo due conti e ipotizzando, a occhio, un diametro alla base di 29 cm (quindi 6 cm in meno), il volume sarebbe 21 litri Probabilmente hai ragione e hanno preso il diametro esterno, altrimenti non si piega il volume indicato. So già che sabato sarò in negozio con metro alla mano e tabellina excel pronta! 😂 1 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted April 30, 2024 Va più che bene, tieni presente che i vasi vanno anche riempiti: €€€€😁 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 1, 2024 Temperature minime attorno a 11-13 gradi Temperature massime attorno a 20-25 gradi Questo week-end si inizia con l'esposizione graduale alla luce solare. Per una settimana di notte ancora ll'interno. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 1, 2024 Solito aggiornamento settimanale. Da notare che il primo frutto sta maturando (sulla destra nella prima foto) 2 Share this post Link to post Share on other sites
L0rdn40 3,945 Posted May 1, 2024 1 hour ago, Pippo.. said: Da notare che il primo frutto sta maturando (sulla destra nella prima foto) Che varietà è? Non il cedrino di cui parlavi nelle scorse pagine vero? … Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 2, 2024 7 hours ago, L0rdn40 said: Che varietà è? Non il cedrino di cui parlavi nelle scorse pagine vero? … No, é un calabrese da semi non puri dello scorso anno. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 3, 2024 Prima luce naturale. 8 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 3, 2024 On 4/30/2024 at 9:26 AM, L0rdn40 said: Dipende sempre molto dalla forma del vaso che può essere più o meno affusolato ma di norma con un diametro 35 stai tra i 18 ed i 25 litri anche in base a se la misura è riferita a diametro interno o esterno. Io quando non trovo i litri segnati sul vaso comunque prendo sempre in considerazione questo e questo se vuoi farti un’idea. Ecco, misurato. I 35 centimetri sono il diametero esterno. Quello interno è 31 cm. Facendo così, il volume sarebbe da 16.6 litri Togliendo i primi 3 cm in alto (per non riempirlo fino all'orlo), arrivo a 14 litri. Questi vasi sono tutti destinati a dei C. Chinense (7 Pod, Habanero, Fatalii e PdN), quindi la dimensione è più o meno quella giusta. 2 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted May 4, 2024 Eh và che bel plotone! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 4, 2024 23 minutes ago, leonidas said: Eh và che bel plotone! Il primo soldato (lazzaretto abruzzese) é stato consegnato oggi. Ad una pizzeria a due passi da casa mia, nella terrazza e a disposizione dei clienti che vorranno approfittarne (per questo ho scelto una pianta poco piccante). 3 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted May 4, 2024 Hai fatto bene, il lazzaretto non l'ho mai assaggiato, ma tutti dicono che sia molto buono, ottima divulgazione👍 2 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 5, 2024 Nuova ansia capisca: le piantine sono in terrazza per l'adattamento alla luce solare, me devo ancora metterle nei vasi finali/metterle in giardino. Quindi ancora niente supporti a piramide. Ad ogni alito di vento mi preoccupo... 😂 Share this post Link to post Share on other sites
L0rdn40 3,945 Posted May 5, 2024 23 minutes ago, Pippo.. said: Nuova ansia capisca: le piantine sono in terrazza per l'adattamento alla luce solare, me devo ancora metterle nei vasi finali/metterle in giardino. Quindi ancora niente supporti a piramide. Ad ogni alito di vento mi preoccupo... 😂 Il vento non può che fargli bene (se non eccessivo), aiuta a rinforzare i fusti ed i rami! Piuttosto occhio al sole, quello si che fa danni… O ti prendi la briga di spostarle e fargli prendere sole diretto gradualmente, o le tieni 10-15 giorni in un posto ombreggiato prima di esporle al sole pieno! Riguardo i supporti a piramide… Sicuramente comodi ed efficaci ma ho sempre preferito, a differenza di persone più esperte di me quindi non ti dico di seguirmi, il classico paletto con legature larghe! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 5, 2024 4 minutes ago, L0rdn40 said: Piuttosto occhio al sole, quello si che fa danni… O ti prendi la briga di spostarle e fargli prendere sole diretto gradualmente, o le tieni 10-15 giorni in un posto ombreggiato prima di esporle al sole pieno Sì, per questo restano fuori ogni giorno un po' più a lungo. Poi tornano in casa sotto le lampade (anche per la notte, quando le temperature scendono ancora attorno ai 10-12 gradi). Continuo così ancora per una settimana. Poi in giardino e nei vasi finali. Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 5, 2024 8 minutes ago, L0rdn40 said: Riguardo i supporti a piramide… Sicuramente comodi ed efficaci ma ho sempre preferito, a differenza di persone più esperte di me quindi non ti dico di seguirmi, il classico paletto con legature larghe! Ho già preso tutto il materiale. Giovedì (giorno festivo) preparo tutto. Lo scorso anno avevo un supporto centrale di legno, ma ad un certo punto si é spezzato. Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 5, 2024 2 hours ago, L0rdn40 said: Il vento non può che fargli bene (se non eccessivo), aiuta a rinforzare i fusti ed i rami! Adesso raffiche a 20 km/h. Non é tanto, ma dopo 3-4 per di sole leggermente velato (circa 50-60000 Lux), le ho riportate all'interno. Diverse piantine (in particolare lazzaretto abruzzese e cedrino) si piegavano parecchio. 1 Share this post Link to post Share on other sites
eleonora 1,522 Posted May 5, 2024 19 hours ago, leonidas said: Hai fatto bene, il lazzaretto non l'ho mai assaggiato, ma tutti dicono che sia molto buono, ottima divulgazione👍 Anche il Lazzaretto dovrebbe essere coltivato almeno una volta.👍🏼 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 10, 2024 Tipiche scottature da luce solare? Sono arrivato a 4-6 ore di sole pieno (il resto in casa, con le lampade). Domani pomeriggio vanno in giardino, finalmente con i supporti a piramide, così mi preoccupo un po' di meno per il vento. Domenica sole tutto il giorno. Da lunedì di nuovo coperto e un po' di pioggia. La prima foto é il moruga scorpion. La seconda il diavolicchio diamante. Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 10, 2024 Ovviamente l'ordine delle foto sopra é inverso. Prima il diavolicchio diamante, poi il moruga scorpion. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 11, 2024 Spostamento in giardino fatto. Alcune alla fine sono un po' troppo vicine, però spero che crescano. In foto 16 piantine (una senza supporto a piramide, perché resta molto non piccola). 5 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 11, 2024 Le ultime 3, che non erano nella foto di insieme. 7 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 16, 2024 Dopo aver messo le piantine in giardino: 5 giorni di fila di pioggia. Di sicuro il terreno è abbastanza umido 😂 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted May 18, 2024 Postazione per essiccare in terrazza costruita. Basta con la sala completamente satura di peperoncino. Il ripiano sopra é pensato per poter mettere un contenitore d'acqua per poter bagnare alcune piante in vaso in terrazza con sistema a goccia. 5 Share this post Link to post Share on other sites