Jump to content

Recommended Posts

Alessia

Buongiorno a tutti voi!

Sono Alessia da Avezzano , ho iniziato da pochissimo a consultare le numerose informazioni qui contenute. Bellissimo spazio, complimenti!

Studio Sc. Biologiche e

sto iniziando ora a cercare un titolo per la mia tesi che discuterò a luglio, e sono un po' in difficoltà. Per ora il relatore( di Botanica), dopo una chiacchierata, mi ha proposto 2 articoli sul Bhut Jolokia, di cui allego solo i titoli . Sono preoccupata perché non so se ,trattando l' argomento solo limitandomi ai chinense ,io riesca a trovare materiale scientifico sufficiente per sviluppare il tutto. Chiedo aiuto agli esperti! 

Grazie e buona giornata a tutti. 

Screenshot_20231204_091731_Chrome.jpg

Screenshot_20231204_091809_Chrome.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..

Benvenuta

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
joefish

Benvenuta nel forum!

Da Avezzano, bene bene! Dovrai tenere alta la bandiera abruzzese :lol2:

 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Batigolle

Benvenuta Alessia !

Un grosso in bocca al lupo per la tua tesi 💪

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Benvenuta Alessia.

 

Prima di tutto, ti segnalo che proprio ad Avezzano abita uno dei più attivi iscritti al forum e all'Associazione: Oban.

Sicuramente ti può dare una mano e fornire materiale "fresco" per le tue ricerche.

 

Per informazioni sulla resa delle varietà e sui tempi di crescita/fruttificazione ti saranno sicuramente utili anche le statistiche di Rapace.

 

Non ho conoscenza dettagliata sugli argomenti dei due titoli che ti sono stati proposti, ma sul forum ci sono molte informazioni su Bih e Bhut Jolokia, inclusa tutta la storia della loro scoperta in occidente (dopo tutto siamo stati i primi in Italia a coltivarlo).

Abbiamo anche contatti diretti con il CPI Numex e anche con Frontal Agritech, l'azienda dell'Assam che per prima ha fatto conoscere i Bih Jolokia in occidente.

Infine, abbiamo contatti con breeder e coltivatori di grande esperienza che probabilmente conoscono bene gli effetti della concentrazione di CO2 e temperatura sulla crescita e la genetica del peperoncino.

In pratica, non potevi capitare in posto migliore :) 

 

PS.

In alternativa, scegli qualche argomento sulle specie selvatiche; su quello possiamo darti tutto l'aiuto che vuoi ;) 

 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
leonidas

Benvenuta Alessia, facciamo il tifo per te👍

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Vincer

Benvenuta Alessia!!!

 

Ciao

Vincenzo 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Alessia
9 hours ago, Lonewolf said:

Benvenuta Alessia.

 

Prima di tutto, ti segnalo che proprio ad Avezzano abita uno dei più attivi iscritti al forum e all'Associazione: Oban.

Sicuramente ti può dare una mano e fornire materiale "fresco" per le tue ricerche.

 

Per informazioni sulla resa delle varietà e sui tempi di crescita/fruttificazione ti saranno sicuramente utili anche le statistiche di Rapace.

 

Non ho conoscenza dettagliata sugli argomenti dei due titoli che ti sono stati proposti, ma sul forum ci sono molte informazioni su Bih e Bhut Jolokia, inclusa tutta la storia della loro scoperta in occidente (dopo tutto siamo stati i primi in Italia a coltivarlo).

Abbiamo anche contatti diretti con il CPI Numex e anche con Frontal Agritech, l'azienda dell'Assam che per prima ha fatto conoscere i Bih Jolokia in occidente.

Infine, abbiamo contatti con breeder e coltivatori di grande esperienza che probabilmente conoscono bene gli effetti della concentrazione di CO2 e temperatura sulla crescita e la genetica del peperoncino.

In pratica, non potevi capitare in posto migliore :) 

 

PS.

In alternativa, scegli qualche argomento sulle specie selvatiche; su quello possiamo darti tutto l'aiuto che vuoi ;) 

 

Grazie infinite ,sarò felice di poter contare sul vostro aiuto!  Si conosco Oban, lo stimo tantissimo, è stato proprio lui a suggerirmi di entrare nel forum e ho già avuto modo di ricevere da lui preziosi consigli. 

Per quanto riguarda le specie selvatiche , chissà se il relatore potrà accettare un cambiamento di titolo! 

Spero presto di avere informazioni più dettagliate per attingere anche dalle vostre risorse.

Per ora la ringrazio e le auguro una buonissima serata . 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ciondolino

Benvenuta!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Rapace

Ben arrivata Alessia.

Share this post


Link to post
Share on other sites
eleonora

Bebvenuta Alessia

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×