Kimastar 89 Posted September 22, 2023 Salve a tutti!!! Come da titolo vorrei sapere molto gentilmente dove posso comprare semi puri certificati? E poi vorrei anche sapere se c'é un metodo per scoprire se i semi che si sono comprati sono stati ibridati? Share this post Link to post Share on other sites
Ciondolino 761 Posted September 22, 2023 6 minutes ago, Kimastar said: Salve a tutti!!! Come da titolo vorrei sapere molto gentilmente dove posso comprare semi puri certificati? E poi vorrei anche sapere se c'é un metodo per scoprire se i semi che si sono comprati sono stati ibridati? SEMI PURI AL 100% li puoi trovare quì,nell’Associazione Qualche altro(forse l’unico)venditore Italiano serio che isola c’è io li ho comprati da SoranaPepper,ha varietà isolate e sono uscite tutte conformi Anno prossimo io SOLO Associazione! 2 Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,037 Posted September 23, 2023 L'Associazione fornisce semi puri, quelli ottenuti dalle serre antiinsetto lo sono al 100%, quelli forniti dai vari volontari potrebbero presentare degli errori, ma sono casi molto rari. Del resto e' su base volontaria di persone appassionate che lo fanno per il bene dell'Associazione e della diffusione capisco, quindi perdonabili 4 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted September 23, 2023 13 hours ago, Kimastar said: Come da titolo vorrei sapere molto gentilmente dove posso comprare semi puri certificati? E poi vorrei anche sapere se c'é un metodo per scoprire se i semi che si sono comprati sono stati ibridati? Ti hanno già risposto. Vorrei solo precisare che i semi prodotti e distribuiti dall'associazione sono PURI (cioè da autoimpollinazione), ma è da chiarire cosa intendi di preciso con certificati. Nessun ente esterno certifica la qualità dei nostri semi, se è quello che intendi. Peraltro dubito molto che questo avvenga per qualunque produttore di semi di peperoncino in Italia e nel mondo. I nostri semi garantiscono la conformità alla varietà dichiarata per tutte le varietà classiche e storiche. Le poche varietà recenti (di moda) per le quali replichiamo i semi possono presentare ancora instabilità. Inoltre sono sempre possibili errori materiali in fase di estrazione, preparazione delle bustine ecc. (banalmente, per esempio, un seme che rimane attaccato agli strumenti per l'estrazione o per la preparazione bustine e finisce tra i semi della successiva varietà ...). L'unico modo per scoprire se i semi sono frutto di impollinazione incrociata è ... seminarli o effettuare un'analisi genetica Infatti l'aspetto esteriore del seme non è influenzato dall'impollinazione incrociata. Solo in casi di evidente "truffa" è possibile rendersi conto che i semi forniti non sono quelli attesi; per esempio se sono inviati semi chiaramente di C.annuum per una varietà di C.chinense (già successo molte volte) o se acquisti semi di C.pubescens e arrivano semi chiari. E' da precisare che NON basta seminare UN seme di un lotto/pacchetto per stabilire se gli altri semi dello stesso lotto/pacchetto sono frutto di impollinazione incrociata o meno. Ogni seme è un caso a sé; anche due semi dallo stesso frutto possono essere uno da autoimpollinazione e l'altro da impollinazione incrociata. In ogni caso, è praticamente impossibile dimostrare a posteriori che i semi forniti non erano conformi. Sono infatti possibili anche errori in fase di semina, rinvasi ecc. Inoltre non possibile dimostrare che i semi utilizzati siano effettivamente quelli forniti. Infine, tipicamente il risultato si ottiene fuori tempo massimo per contestare il prodotto, se ottenuto tramite siti online quali eBay o Amazon. E' anche da evidenziare che spesso i produttori, anche se isolano, non si rendono nemmeno conto che le varietà per cui stanno producendo semi non sono conformi all'originale Per questo motivo è importante affidarsi a produttori di semi seri, competenti e di provata affidabilità. Uno dei modi per valutare la serietà di un produttore di semi è guardare con occhio critico le foto delle sue coltivazioni, se disponibili. Spesso si vedono distese di piante all'aperto o in serre chiaramente aperte e senza l'ombra di un sacchetto o altro metodo per evitare l'impollinazione incrociata. La domanda nasce spontanea: "Come isolano?". 4 Share this post Link to post Share on other sites
eleonora 1,522 Posted September 23, 2023 Perché non prendere in considerazione l'idea di prendere i semi dall'associazione? Più sicuri di così... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Ciondolino 761 Posted September 23, 2023 3 hours ago, eleonora said: Perché non prendere in considerazione l'idea di prendere i semi dall'associazione? Più sicuri di così... Infatti io,come ho più volte detto in svariati post,sono partito con ibridi (di generazioni stabili ma non isolati,dichiarati apertamente dal venditore)semi prodotti da frutti isolati e semi ricavati da frutti non isolati per niente anno prossimo si passa alla coltivazione seria e pura,Associazione e solo Semi PURI❤️ 2 Share this post Link to post Share on other sites
eleonora 1,522 Posted September 23, 2023 Inoltre se ti iscrivi all'associazione hai diritto a dei semi gratuiti, sempre puri. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Kimastar 89 Posted September 23, 2023 WOW grazie tutti!!! Quindi la domanda viene spontanea - Come ci si iscrive all'associazione? - Come posso comprare i semi dell'associazione? Vorrei comprare quelle 3/5 varietà da testare l'anno prossimo. Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted September 23, 2023 25 minutes ago, Kimastar said: WOW grazie tutti!!! Quindi la domanda viene spontanea - Come ci si iscrive all'associazione? - Come posso comprare i semi dell'associazione? Vorrei comprare quelle 3/5 varietà da testare l'anno prossimo. http://www.pepperfriends.com/forum/topic/15982-iscrizione-allassociazione-pepperfriends/ 1 Share this post Link to post Share on other sites
Kimastar 89 Posted September 23, 2023 1 minute ago, Pippo.. said: http://www.pepperfriends.com/forum/topic/15982-iscrizione-allassociazione-pepperfriends/ Grazie e per quanto riguarda comprare i semi? Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted September 23, 2023 3 minutes ago, Kimastar said: Grazie e per quanto riguarda comprare i semi? Leggi il post.... Share this post Link to post Share on other sites
eleonora 1,522 Posted September 24, 2023 È tutto scritto. Io sono partita da piante comprate in un vivaio, poi grazie all'associazione ho imparato molte cose, non sono all'altezza di tante persone che ci sono qui, ma adesso riesco a partire dal seme. Ti seguono passo passo in tutto, e ti assicuro che avere piante coltivate da te, è una gioia. 1 Share this post Link to post Share on other sites
eleonora 1,522 Posted September 24, 2023 Se non sai cosa fare puoi leggere la mia coltivazione del 2018, così oltre a farti 4 risate, capirai come ho iniziato!!! Sono quasi certa di aver fatto impazzire tutti... 2 Share this post Link to post Share on other sites