Kimastar 89 Posted September 12, 2023 Mi chiamo Roberto, ho 37 anni e vengo da Roma. Quest'anno inaspettatamente mi sono appassionato al mondo del giardinaggio e tutto è nato da quando mi hanno regalato una pianta di arancio. Girovagando su internet mi è caduto l'occhio sulla coltivazione del peperoncino e ne sono rimasto semplicemente stupefatto perché non sapevo che esistessero cosi tante varietà, forme e colori tanto "stravaganti" e soprattutto non immaginavo ché potessero avere una piccantezza tanto marcata. Purtroppo quest'anno ho iniziato a metà giugno inoltrato quindi ho trovato solo 2 varietà da un vivaio, il peperoncino calabrese e il Carolina Reaper. Per quanto riguarda il peperoncino calabrese sono riuscito a cogliere i frutti verso metà agosto mentre invece il Carolina Reaper pur essendo a oggi in buona salute sembra come se la sua crescita si sia boccata un mese e mezzo fà (leggendo su internet sembra che sia dovuto dal fatto che quando l'ho comprato al vivaio io non abbia smosso le radici del panetto di terra che avevano invaso per intero il vasetto e quindi questo potrebbe aver avuto un effetto negativo sulla crescita della pianta) pur avendolo messo in un vaso molto grande e con abbastanza luce diretta. Stranamente il primo settembre al Carolina Reaper è spuntato un succhione alla base del tronco che a oggi e lungo più di 8 cm e stanno crescendo tante nuove biforcazioni in ogni dove anche se come ho detto prima l'altezza è rimasta invariata. Diciamo che quest'anno sono partito un pò all'arrembaggio senza documentarmi quindi la vedo come se questo sia stato un test o più semplicemente un battesimo del "fuoco" in tutti i sensi.😜😜😜 La prossima stagione voglio partire col botto e fare una piantagione di peperoncini di tutto rispetto e mi scuso anticipatamente se mi sono dilungato un pò troppo ma non ho il dono della "sintesi".😂😂😂 Share this post Link to post Share on other sites
Batigolle 1,220 Posted September 12, 2023 Benvenuto Roberto qui potrai scegliere le varietà di peperoncino che più ti piacciano. Occhio al Carolina Reaper , frutti da maneggiare con i guanti e solo per appassionati di Hot estremo. Strana questa cosa del 'succhione' ,è probabile che sia germogliato un altro seme rimasto dormiente 1 Share this post Link to post Share on other sites
Ciondolino 761 Posted September 12, 2023 Benvenuto! Sei nel posto giusto,quì trovi persone competenti,preparate ma soprattutto Professionisti Io NON sono uno di quelli,sia chiaro! 😂 Sono al primo anno e ho messo in pratica TUTTO quello che ho letto quì dentro,ho letto,riletto e strariletto le coltivazioni documentate e soprattutto le Guide che ogni utente ha contribuito a “fissare” Di nuovo,benvenuto 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted September 13, 2023 Benvenuto. Anche io al primo anno e ho iniziato per caso, con due piantine scelte a caso in aprile, senza nemmeno sapere cosa fossero. Sul forum ho trovato un sacco di consigli che mi hanno permesso di avere un buon numero di frutti. 1 Share this post Link to post Share on other sites
eleonora 1,522 Posted September 13, 2023 Benvenuto sei capitato nel posto giusto. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted September 13, 2023 Benvenuto! 1 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted September 13, 2023 Molto bene benvenuto 1 Share this post Link to post Share on other sites
ReverseCrossbreed 644 Posted September 13, 2023 Benvenuto. Si parte sempre a caso poi si diventa pazzi... 🤪 Se inizi a documentarti scoprirai che ci sono 5 specie di peperoncino coltivate (escluse quindi le selvatiche): le Capsicum annuum (calabresi, peperoni dolci, ecc..) ti faranno sempre frutti in tempi brevi quindi anche se le pianti in ritardo raccoglierai i frutti in estate; le altre (incluso quindi il Carolina Reaper appartenente a C.chinense) hanno bisogno di più tempo, dunque l'anno prossimo se vuoi partire in tempo ti converrà seminarle a febbraio/marzo per avere risultati. Se il Reaper riesce a farti qualche frutto maturo in autunno puoi usare i suoi semi, altrimenti puoi acquistarli. La coltivazione a partire da seme è decisamente molto più soddisfacente che comprare le piantine 🙃 Da seme crescono come vuoi te, impari tante cose e ti fai il pollice verde Se invece compri le piantine già fatte... beh basta non avere il pollice nero e sopravvivranno... ho un'amica comunque che è riuscita ad ammazzare un peperoncino, la ho dunque direzionata verso le piante grasse... se muoiono anche quelle, restano le piante finte di plastica 2 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted September 13, 2023 1 hour ago, ReverseCrossbreed said: 🙃ho un'amica comunque che è riuscita ad ammazzare un peperoncino, la ho dunque direzionata verso le piante grasse... se muoiono anche quelle, restano le piante finte di plastica Io sono riuscito a far morire un'edera, però i peperoncini crescono 😂 2 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted September 13, 2023 20 minutes ago, Pippo.. said: Io sono riuscito a far morire un'edera Mission: impossible 1 Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,037 Posted September 13, 2023 Benvenuto nel forum, Roberto 1 Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,858 Posted September 13, 2023 Benvenuto Roberto!!! Ciao Vincenzo 1 Share this post Link to post Share on other sites
valerio1956 110 Posted September 14, 2023 Ciao Roberto...Benvenuto !! Valerio Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,459 Posted September 15, 2023 On 9/13/2023 at 3:13 PM, Pippo.. said: Io sono riuscito a far morire un'edera, 😂 Spiegami come hai fatto!! Combatto regolarmente con edere che resistono a qualsiasi tentativo di controllo Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted September 15, 2023 21 minutes ago, nipotastro said: Spiegami come hai fatto!! Combatto regolarmente con edere che resistono a qualsiasi tentativo di controllo Dovevo andare via per un mese, quindi ho riempito vaso e sottovaso di acqua, in modo che potesse bastare per tutto il mese. Non è stata una bella idea... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted September 15, 2023 Edera in vaso? Ecco spiegato il mistero. L'edera "a terra" è praticamente immortale. Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted September 15, 2023 45 minutes ago, Lonewolf said: Edera in vaso? Ecco spiegato il mistero. L'edera "a terra" è praticamente immortale. A terra ho il problema di eliminare il bambù del vicino. Ho provato di tutto, ma niente. Mi hanno suggerito 5 litri di gasolio... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted September 16, 2023 ... o un Panda Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 512 Posted September 16, 2023 2 hours ago, Lonewolf said: ... o un Panda In effetti, visto il prezzo del gasolio, il panda potrebbe essere un'idea... 😀 Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,459 Posted September 16, 2023 12 hours ago, Pippo.. said: A terra ho il problema di eliminare il bambù del vicino. Ho provato di tutto, ma niente. Mi hanno suggerito 5 litri di gasolio... Risparmiati I soldi L unica è estirpare le radici con un escavatore O creare un profondo muro per impedire alle radici di diffondersi Share this post Link to post Share on other sites