Oban 9,508 Posted November 13, 2020 Coltivazione: Oban 2020 (Generazione F1) Descrizione Incrocio: Ghostly Jalapeno X Bhut Jolokia Rust Semi impiegati: Semi (F1) di Oban Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted November 13, 2020 Lo sviluppo vegetativo è in linea con quello ottenuto con la pianta madre, più simile quindi al Ghostly Jalapeno che a un C.chinense vero e proprio. Pianta imponente e molto produttiva, frutti singoli per nodo con internodi molto ravvicinati. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted November 13, 2020 Il fiore è simile a quello del Ghostly Jalapeno ma ha i petali più grandi e larghi, la costrizione anulare, elemento tipico dei fiori di C.chinense è molto più evidente. Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted November 13, 2020 I frutti sono un po' più tozzi di quelli del Ghostly Jalapeno, di forma lievemente irregolare rispetto a quella a cuneo del Bhut Jolokia Rust, di colore rosso ed esocarpo rugoso. Dall'aspetto aspetto potrebbe benissimo sembrare un SuperHot indiano, tuttavia la piccantezza è molto alta e mai estrema, giusta per qualsiasi abbinamento. Sapore e profumo sono degni di un SuperHot indiano, sebbene tali caratteristiche siano un po' depotenziate rispetto a questi ultimi, il frutto però è più carnoso e croccante, la polpa del frutto più spessa. 4 o 5 lobi all'interno del frutto non li ho mai notati nei molti chili di SuperHot indiani che ho affettato ed essiccato in questi anni. La placenta è molto ben rappresentata, ricorda un po' quella dello Jalapeno per come è quasi stoppacciosa ma la placenta non riveste le pareti interne dei frutti ed infatti la piccantezza non è strema. Stesso discorso per i semi, nei SuperHot indiani veri e propri sono molti meno quelli presenti all'iinterno del frutto. Share this post Link to post Share on other sites