L0rdn40 3,945 Posted May 25, 2020 Buongiorno a tutti. Sto iniziando a vedere per realizzare/acquistare una growbox per il prossimo anno (e questo inverno a dire il vero). Purtroppo quelle complete che si trovano per le piante allegre costano molto e secondo me hanno dei pezzi che manco servono, oltre a montare lampade non led che consumano un botto e potrebbero illuminare il Colosseo. Dunque mi chiedevo, qualcuno può linkarmi un progetto per uno starter pack, indicarmi un prodotto completo in vendita oppure i pezzi che servono per realizzarla? Sono proprio a 0 su questo argomento, potrei anche comprare una di queste ma poi come dovrei allestirla? Che led dovrei usare? Grazie, più semplice riuscite a spiegarmi come realizzarla meglio é.. Poi col tempo come sempre mi appassionerò e vedrete che realizzerò la mia idea di una grow room ma é inutile iniziare spendendo un botto dal mio punto di vista, meglio prima sperimentare altrimenti so che cambierò tantissime cose e ci butterò troppi soldi! Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,459 Posted May 26, 2020 Mi hai ricordato un topic di una decina di anni fa Ovviamente e' preistoria, ma puo' essere di ispirazione 1 Share this post Link to post Share on other sites
miscio 250 Posted May 28, 2020 se guardi qui sotto trovi la mia growbox realizzata in epoca di lockdown con quel che avevo in casa. Ora sto progettando una nuova growbox che mi permetta di tenere dentro le piantine da febbraio a fine aprile. Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted May 28, 2020 On 5/25/2020 at 3:26 PM, L0rdn40 said: Purtroppo quelle complete che si trovano per le piante allegre costano molto e secondo me hanno dei pezzi che manco servono, oltre a montare lampade non led che consumano un botto e potrebbero illuminare il Colosseo. Su questo non concordo molto. Non sei obbligato ad usare led costosi, puoi usare quelli più economici, i neon, le strisce led o semplici lampadine. Io uso una growbox abbastanza grande, pagata 60 euro su Amazon, e all'interno ho inserito la struttura di una serretta da balcone: In altro e a destra ci sono tre lampade led economiche, acquistate su amazon, due per illuminare il ripiano superiore e una per la zona laterale dx, dedicata alle piante che crescono molto, come i C.baccatum. I due piani inferiori sono illuminati da strisce led, montati su una rozza struttura in legno, fatta con delle vecchie toghe di una rete per letto per bambini (su una ci sono anche degli infissi in alluminio , usati per dissipare il calore dei led) Foto del 2019 1 Share this post Link to post Share on other sites
miscio 250 Posted May 28, 2020 hai notato differenze tra l'utilizzo di luci "viola" e luci bianche? Share this post Link to post Share on other sites
L0rdn40 3,945 Posted May 28, 2020 4 hours ago, kapto said: Su questo non concordo molto. Non sei obbligato ad usare led costosi, puoi usare quelli più economici, i neon, le strisce led o semplici lampadine. Io uso una growbox abbastanza grande, pagata 60 euro su Amazon, e all'interno ho inserito la struttura di una serretta da balcone: In altro e a destra ci sono tre lampade led economiche, acquistate su amazon, due per illuminare il ripiano superiore e una per la zona laterale dx, dedicata alle piante che crescono molto, come i C.baccatum. I due piani inferiori sono illuminati da strisce led, montati su una rozza struttura in legno, fatta con delle vecchie toghe di una rete per letto per bambini (su una ci sono anche degli infissi in alluminio , usati per dissipare il calore dei led) Foto del 2019 wow, forte! È la risposta che cercavo! Mi diresti di più sulle lampade economiche e la growbox prese su Amazon? (Il top sarebbe se avessi qualche link o i modelli da mandarmi anche in pvt) Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted May 28, 2020 1 hour ago, L0rdn40 said: wow, forte! È la risposta che cercavo! Mi diresti di più sulle lampade economiche e la growbox prese su Amazon? (Il top sarebbe se avessi qualche link o i modelli da mandarmi anche in pvt) La grow box la presi un paio di anni fa e non è attualmente disponibile su Amazon GrowBox https://www.amazon.it/gp/product/B075P2WL8H Lampade https://www.amazon.it/Roleadro-Lampada-Coltivazione-Idroponic-Confezione/dp/B075XJD22Q Anche la serra non c'è più, ma ce ne sono tante altre https://www.amazon.it/s?k=serra+da+balcone Il difetto principale, di questa soluzione, è che finisci per coltivare decine e decine di piante che poi non sai dove mettere in giardino 😂 1 Share this post Link to post Share on other sites
L0rdn40 3,945 Posted May 28, 2020 Lo spazio esterno fortunatamente é l’ultimo dei problemi! E dimmi una cosa, le lampade le hai dovute appendere alla soffitta o sono abbastanza leggere da appenderle nella tenda? Hai realizzato un qualcosa per alzarle ed abbassarle o sono altezza fissa? Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted May 28, 2020 Sono leggerissime e apprese al telaio della GB con catenelle e moschettoni per regolare la lunghezza/distanza. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Frenzgyn 560 Posted May 29, 2020 Non so se può interessare, ma io per altre esigenze l'anno scorso presi delle scaffalature da Ikea, e sto pensando di toglierci utensili, libri e vari e farci fare un'altra fine , ma è presto per pensarci.https://www.ikea.com/it/it/p/hyllis-scaffale-con-fodera-trasparente-s99291745/ 2 Share this post Link to post Share on other sites
L0rdn40 3,945 Posted May 29, 2020 @kapto ho trovato questa che non é malaccio, ha già uno scompartimento interno su due ripiani. https://www.amazon.it/dp/B07QXRTWFL/ref=cm_sw_r_cp_api_i_F1j0Eb65JYK3Q L’unica cosa é 90x90x135 può andar bene? Con queste dimensioni cosa ci vorrebbero 2 lampade più eventualmente la striscia led per il ripiano inferiore giusto? Altra cosa, ho visto che le lampade che hai preso le fanno anche nella versione che ha pure lo spettro ir, non serve? Share this post Link to post Share on other sites
L0rdn40 3,945 Posted May 29, 2020 Leggevo domande e risposte per capire un po’ come dimensionare il tutto ed ho trovato questa... Ma é il nostro @Alex.87??? 😁 Share this post Link to post Share on other sites
L0rdn40 3,945 Posted May 29, 2020 Volevo capire anche un’altra cosa. Qui dice che deve stare tra i 30 e i 50 cm di altezza. Questo vuol dire che per piante piccole di deve abbassare e poi alzare man mano che crescono? E quando saranno cresciute sotto come funziona, non prendono luce? Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted May 29, 2020 19 hours ago, miscio said: hai notato differenze tra l'utilizzo di luci "viola" e luci bianche? A livello di sviluppo vegetativo nulla. Forse un leggero anticipo sulla fioritura con le luci viola, ma forse... 4 hours ago, L0rdn40 said: Volevo capire anche un’altra cosa. Qui dice che deve stare tra i 30 e i 50 cm di altezza. Questo vuol dire che per piante piccole di deve abbassare e poi alzare man mano che crescono? E quando saranno cresciute sotto come funziona, non prendono luce? Dopo averle usate per due stagioni e mezzo, ho capito che fanno più luce e calore di quello che sembra (e le mie sono il vecchio modello da 45w) Quindi: Per i primi periodi, le tengo a circa 30cm, poi le sposto in alto e stop. Lascio crescere le piante e se si avvicinano troppo (10cm), le sposto nello spazio laterale. NB: C'è una cosa che veramente non mi piace di questo tipo di luci "colorate": Se si presenta un problema sulle foglie (fungo, ingiallimenti, danni da parassiti o altro), non lo vedi fino a quando non tiri fuori la pianta e la guardi sotto una luce bianca 🙄 e se hai 50-70 piante, non puoi tirarle fuori in continuazione per controllarle. Il mio consiglio quindi è lascia perdere queste luci e costruisci un pannello, su misura della tua GB, con le strisce led: Sappiamo tutti che funzionano e ormai sono una certezza per questo tipo di coltivazione. ps: In questo periodo, avendo la serra esterna piena, la grow box è ancora accesa e ci sto facendo crescere le lattughe 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
Alex.87 142 Posted May 30, 2020 23 hours ago, L0rdn40 said: Ma é il nostro @Alex.87??? 😁 Se era la lampada a led rossi e blu mi pare proprio di sì😁.A me non andò bene con quella lampada li 🤷🏻♂️ 1 Share this post Link to post Share on other sites
L0rdn40 3,945 Posted May 30, 2020 19 hours ago, kapto said: Il mio consiglio quindi è lascia perdere queste luci e costruisci un pannello, su misura della tua GB, con le strisce led: Sappiamo tutti che funzionano e ormai sono una certezza per questo tipo di coltivazione. 34 minutes ago, Alex.87 said: Se era la lampada a led rossi e blu mi pare proprio di sì😁.A me non andò bene con quella lampada li 🤷🏻♂️ Comunque le strisce led mi sembrano un’alternativa anche più economica e versatile, temevo servissero saldature ma a quanto apprendo si possono utilizzare anche appositi connettori per unirle quindi penso vada bene.. Ho due domande: Che luce consigliate, luce naturale 3500-4000k, luce bianca 5000-6500k o un mix tra calda e bianca? C’é qualche guida sul forum da cui prendere spunto per dimensionare le luci alla grandezza della growbox? (Oppure potete aiutarmi voi?) Grazie dei preziosi consigli Share this post Link to post Share on other sites
Alex.87 142 Posted May 30, 2020 11 minutes ago, L0rdn40 said: Ho due domande 1-In questi anni abbiamo imparato che la luce fredda fa crescere bene le nostre piantine,i k dovrebbero essere intorno ai 5/6000 2-Dai 1 occhiata qui http://www.pepperfriends.com/forum/topic/15649-strisce-led-considerazioni-sulla-distribuzione-della-luce/ 1 Share this post Link to post Share on other sites
L0rdn40 3,945 Posted May 30, 2020 In sostanza, se ho ben capito, la teoria ci dice che più LED ci sono meglio è mentre la pratica dimostra che le strisce andrebbero distanziate tra i 3 e i 5 cm lungo tutta la superficie per ottenere un fascio uniforme giusto? Comunque, per iniziare valuterò anche la possibilità di illuminare con un gran numero di semplici lampadine LED del tipo a riflettore se non riuscirò a capirci di più.. Tuttavia il tempo ci sta e magari quando il tutto si concretizzerà potrei chiedere aiuto anche a joefish se sarà disposto che ha fatto davvero un lavoro lodevole sull’argomento! Share this post Link to post Share on other sites
Alex.87 142 Posted May 30, 2020 Si per questo argomento ti conviene scrivere in quel topic perché lui saprà dirti molto di più Share this post Link to post Share on other sites
L0rdn40 3,945 Posted May 30, 2020 Comunque la risposta ci sta, sono io che non sono stato un attento lettore: 400 led a mq Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted May 30, 2020 3 hours ago, L0rdn40 said: Comunque le strisce led mi sembrano un’alternativa anche più economica e versatile, temevo servissero saldature ma a quanto apprendo si possono utilizzare anche appositi connettori per unirle quindi penso vada bene. Vanno benissimo, altro che costose lampade e, a mio avviso, le striscie LED sono notevolmente più versatili e facili da assemblare attualmente. Al momento infatti non sono nemmeno più necessarie saldature e connettori, se ci si orienta sui LED montati già su un supporto di dispersione del calore di alluminio. Guarda queste SMD 8520 come sono pronte all'uso, ti serve solo un alimentatore da 12 V: Quote Ho due domande: Che luce consigliate, luce naturale 3500-4000k, luce bianca 5000-6500k o un mix tra calda e bianca? Come ribadito dagli altri, luce fredda, a 6500 K Quote C’é qualche guida sul forum da cui prendere spunto per dimensionare le luci alla grandezza della growbox? (Oppure potete aiutarmi voi?) Grazie dei preziosi consigli Dipende da che tipologia di LED prendi. 2 hours ago, L0rdn40 said: In sostanza, se ho ben capito, la teoria ci dice che più LED ci sono meglio è mentre la pratica dimostra che le strisce andrebbero distanziate tra i 3 e i 5 cm lungo tutta la superficie per ottenere un fascio uniforme giusto? Con i SMD 5630 si. Quote Comunque, per iniziare valuterò anche la possibilità di illuminare con un gran numero di semplici lampadine LED del tipo a riflettore se non riuscirò a capirci di più.. Tuttavia il tempo ci sta e magari quando il tutto si concretizzerà potrei chiedere aiuto anche a joefish se sarà disposto che ha fatto davvero un lavoro lodevole sull’argomento! Se hai tempo e un minimo di manualità non hai bisogno di alcuna lampada, da quel che vedo non fanno miracoli e oltre al costo elevato delle lampada, consumano parecchio. 2 hours ago, L0rdn40 said: Comunque la risposta ci sta, sono io che non sono stato un attento lettore: 400 led a mq Attenzione, il dato è riferito ai LED SMD 5630, fino a 500 è un valore del tutto valido, oltre c'è il rischio di sprecare luce e corrente, posto sempre che, più luce c'è per le piantine e meglio è. Con gli SMD 8520 è un valore spropositato, ne occorrono sicuramente meno. 1 1 Share this post Link to post Share on other sites
HaTe_87 65 Posted July 11, 2020 Salve a tutti, nella prossima stagione ero intenzionato a fare un grow box per una decina di piante . Volevo sapere i costi della luce più o meno. io volevo farne una con una lampada da 250w è un tappeto riscaldante da 300w per un 6/7 h al giorno. Share this post Link to post Share on other sites
L0rdn40 3,945 Posted July 27, 2020 Buonasera a tutti. Torno su questa discussione perché ora sono ad un bivio. La prima opzione prevede l'acquisto di un kit completo 1x1x2h m Al massimo sostituirei più il la la lampada fluorescente da 200 w con una led da 50 w tipo questa La seconda opzione è comprare una serra 80x80x180 Piazzarci dentro due scaffali componibili tipo questi E sfruttare 2 ripiani quando le piante sono piccole e 1 unico ripiano quando le piante sono più grandi. Sotto i ripiani superiori andrebbero dei tubi led. In questo caso sarebbe importante per me capire dalla vostra esperienza: se è necessario aggiungere aspirazione e ventilazione; come scegliere i componenti (aspiratore e ventilatore) da comprare; quanti watt totali minimo dovrei raggiungere per ogni ripiano con i tubi LED. Cosa mi consigliate? Opzione 1 o opzione 2? Inoltre, può essere utile una serra alta così da far crescere anche le piante indoor in inverno o dalla vostra esperienza non c'è il tempo tra una stagione e l'altra, dunque prendo una 90x60x60h come quella di Eleonora e Alexrm? Grazie in anticipo. Share this post Link to post Share on other sites
L0rdn40 3,945 Posted July 27, 2020 Il mio discorso alla fine nasce dal fatto che sia il kit completo che quello componibile alla fine andrebbero a finire sullo stesso prezzo. Infatti è vero che costa di meno la dotazione base ma aggiungendo almeno 4 di queste che servirebbero si arriva al prezzo di quella completa... Idem scegliendo il propagatore più piccolo, stiamo sempre sui 200 euro con tutti gli accessori. Se dovessi scegliere quella completa, secondo voi la lampada fluorescente da 200w può andar bene o dovrei poi sostituirla subito con una LED da almeno 50-60w (equivalente a una di 400w-500w fluorescente)? Share this post Link to post Share on other sites
Alexrm 5,005 Posted July 28, 2020 intervengo a gamba tesa nel topic Anch'io sto già pensando a una soluzione per la growbox dell'anno prossimo... quella di quest'anno si è rivelata particolarmente inefficace In questo topic, a mio avviso, c'è la lightbox più completa della storia del forum 😮 I progetti che si stanno pensando sono totalmente diversi, ma come topic ha tanti spunti interessanti Se non ricordo male, le piante si irrigavano da sole, c'era addirittura una webcam connessa a un dispositivo per controllare le piante dal posto di lavoro, e tante altre trovate super cool. Ho notato con gli ibridi seminati a maggio, che la prima fase, con i climi di maggio e luglio, viene molto bene... Quindi il mio obiettivo sarà senz'altro riprodurre questa condizione di calore/luce/umidità e allo stesso tempo non andare troppo largo di portafoglio Proverò ad aprire un topic anch'io, così non inquino questo con il mio frullare di idee... 1 Share this post Link to post Share on other sites