Vincer 4,855 Posted February 16, 2020 Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta nata da una mia idea. Ingredienti Pasta di Gragnano (io ho utilizzato le farfalle) uno scalogno un radicchio rosso (di Chioggia possibilmente) brodo di manzo (o similari) vino bianco (io ho usato un Prosecco di Valdobbiadene) una noce di burro Pancetta non affumicata grana padano o parmigiano reggiano (io ho utilizzato un 30 mesi di vacche rosse) Olio EVO di buona qualità (io ho utilizzato un olio siciliano eccezionale) due cucchiai di nduja (io l'ho in vasetti) (Volutamente non ho messo molte quantità perchè dipende dalla fame e dalle abitudini di ciascuno) Procedimento Prima di tutto lavare il radicchio e tagliarlo a strisce. Metterlo in padella a cuocere quanto basta a renderlo molto morbido. Poi frullarlo con un frullatore ad immersione. In una padella mettere in goccio l'olio e lo scalogno tagliato a pezzetti piccoli. Farlo rosolare bene in modo da non farlo sentire eccessivamente nel risultato finale. A parte mettere la pancetta a soffriggere senza condimenti. Quando ha espulso gran parte del grasso, toglierla e buttare tutto il grasso in eccesso. Rimetterla nella pentola e aggiungere un goccio di vino per sgrassare. Poi aggiungere il radicchio (ormai ridotti in crema) e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Fare cuocere qualche minuto a fuoco lento e mescolando bene per amalgamare. Ad una trentina di secondi dal termine aggiungere un cucchiaio di nduja e mescolare bene. Intanto mettere la pasta a cuocere in acqua salata (senza esagerare). A cottura ultimata scolare la pasta e senza far colare tutta l'acqua buttarla nel condimento. Mescolare delicatamente. Nel piatto, aggiungere parmigiano reggiano a pioggia e un cucchiaio di nduja. Un gusto particolare...un po' amarognolo, un po' dolce e sapido. Ecco il risultato finale : Ciao e buon appetito Vincenzo 4 Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,691 Posted February 16, 2020 Gnam Gnam........ questa la riprovo alla prima occasione (sostituirò solo le farfalle con altro formato di pasta di Gragnano) Bravo VIncenzo ! Share this post Link to post Share on other sites
lautodidatta 844 Posted February 17, 2020 La proverò sicuramente anch'io, ma senza buttare nulla (..."del maiale non si butta niente" ) e, credo senza frullare il radicchio. Possibile variante con porri e salsiccia in sostituzione di scalogno e pancetta. Vedremo... Grazie. P. Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,855 Posted February 17, 2020 3 minutes ago, lautodidatta said: ma senza buttare nulla E' per cercare di salvare le coronarie 3 minutes ago, lautodidatta said: credo senza frullare il radicchio Io l'ho frullato per creare una specie di cremina 3 minutes ago, lautodidatta said: Possibile variante con porri e salsiccia in sostituzione di scalogno e pancetta. Ottima alternativa...la proverò... Ciao Vincenzo Share this post Link to post Share on other sites