Rapace 9,691 Posted December 27, 2017 Succede a tutti di perdere qualche piantina (per i semi incastrati o per altro, non ti devi preoccupare troppo) secondo me Che varietà stai coltivando ? Share this post Link to post Share on other sites
Daniguitar87 1 Posted December 28, 2017 Buone nuove,ho capito che il problema delle mie piantine era la troppa acqua. Sto correggendo il tiro,purtroppo quelle della “prima tornata” sono compromesse ,ma quelle della seconda stanno venendo su!per ora solo una che ho piantato prima delle altre,direi che siamo intorno ai 3 cm di piantina con entrambi i cotiledoni sopravvissuti dopo aver rimosso il seme! Ora come ora sto piantanti prettamente jalapeno perché ricavati dai frutti della mia pianta ,ma ho da poco piantato qualche habanero giallo che mostra i primi archetti! Vorrei mettere qualche foto ma con l’iphone Superano tutti i 7 mega... Share this post Link to post Share on other sites
Daniguitar87 1 Posted January 1, 2018 Buongiorno e buon anno a tutti! Sembra che abbia capito un pochino come non inondare le piantine e i risultati arrivano! IN foto quella più sviluppata e piantata prima è un Jalapeno proveniente dalla pianta che ho attualmente in casa a svernare. Gli altri se non erro dovrebbero essere Habanero white giant! In scottex box ora ho messo degli habanero choccolate e piu avanti metterò anche gli Scorpion! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 1, 2018 Buona coltivazione! Share this post Link to post Share on other sites
Daniguitar87 1 Posted January 2, 2018 Buongiorno a tutti,vi chiedo un aiuto; oggi ho tardato a posizionare le piantine sotto la luce (sono in ferie quindi mi sveglio più tardi) e quella che in foto sopra è la più sviluppata,oggi si è presentata al risveglio con un cotiledone in punta arricciato su se stesso. Cosa vuol dire? Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,858 Posted January 2, 2018 Ciao Dani, a parte che forse manca la foto...il cotiledone arricciato...può capitare per diversi motivi : - eccesso di caldo (esempio troppo vicino alla luce che scalda) - eccesso di freddo - eccesso di acqua - comportamento tipico della pianta - comportamento della pianta specifica Non so se virus, batteri o funghi possono portare a tale comportamento.. Idem vale per sciaridi o faune varie... Tenendo però presente che i cotiledoni sono "a perdere" ma sono solo propedeutici alle prime foglie vere, occorre solo verificare che tra qualche giorno spuntano le foglie vere e la pianta sta per iniziare la sua corsa verso i frutti. Non mi preoccuperei più di tanto...l'ipotesi che la pianta possa poi non proseguire c'è ma non la prenderei in considerazione in questo momento... Ciao Vincenzo Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted January 2, 2018 Ecco cosa vuol dire Share this post Link to post Share on other sites
Daniguitar87 1 Posted January 2, 2018 Si bhe l'ansia sicuramente gioca una brutta e fondamentale parte Vi giro comunque le foto di come era ieri , di come era stamani e di come l'ho trovato ora dopo 13 ore di luce: Peggiora notevolmente e non capisco il motivo. luce ne hanno a bizzeffe , sia naturale che artificiale dalle 12 alle 16 ore , acqua poca per non creare marciume....aiutatemi esperti! Share this post Link to post Share on other sites
coccopepp 445 Posted January 3, 2018 ciao, il terriccio non ha proprio un bell'aspetto.. Oltre ad essere secco e asciutto mi sembra anche poco.. Prova a spostarlo in un altro alveo, alzando il livello fin quasi al bordo..e bagnarlo un pochino in più... Se provvedi subito puoi ancora salvarla.. La piantina a questo punto ha radici cortissime, puoi anche sfilarla e spostarla in una nuova sede...😉 Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,858 Posted January 3, 2018 Concordo...il terriccio non mi sembra (da ciò che di vede nelle foto) molto bello...il terriccio soprattutto nelle prime fasi della crescita delle piantine ha un importanza fondamentale e è importante che sia di buona se non ottima qualità. Anch'io ti consiglio di riempire i contenitori (bicchieri o alveoli) fino al bordo o poco sotto....non è terricio sprecato tanto poi si rinvasa... Ciao Vincenzo Share this post Link to post Share on other sites
Daniguitar87 1 Posted January 3, 2018 Fatto come avete detto,rabboccato fino a lasciare praticamente solo i cotiledoni fuori,ma mentre lo facevo è saltato fuori un moschino....che diavolo è? Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted January 3, 2018 Probabile che sia uno sciaride e, se la larva era nel terriccio si è già cibata delle radici. Quel terriccio è nuovo o è un sacco aperto dell'anno scorso? perché, se oltre alla pessima qualità è anche vecchio, quella piantina è mesa proprio male, comunque, così a occhio, sembra che abbia una gran sete. Un trucco per capire quando è il momento di bagnare è soppesare il bicchiere e, quando è molto leggero, è il momento di annaffiare. Anche per questo motivo la maggior parte di noi semina nei bicchieri da caffè o in quelli da acqua. Molto più comodi, anche, per fotografare le piantine nelle varie fasi della crescita. Share this post Link to post Share on other sites
Daniguitar87 1 Posted January 3, 2018 Il terriccio è nuovo aperto quest’anno....cavolo mi sa che è questo il problema perché è una casistica che ha accomunato tutte le 4 piantine che fino ad oggi sono arrivate allo stesso punto.... Share this post Link to post Share on other sites
carbonella 780 Posted January 4, 2018 Ci vuole ottimo terriccio(con determinate caratteristiche) e tanta luce! Buona coltivazione! Share this post Link to post Share on other sites
Daniguitar87 1 Posted January 5, 2018 Ciao a tutti eccomi di nuovo con degli aggiornamenti. Che dire , avevate pienamente ragione , ho re interrato TUTTE le piantine in un nuovo terriccio, che vi allego per avere una vostra opinione: Ecco , dopo aver re interrato e bagnato, passata qualche ora le piantine stavano decisamente tutte meglio , compresa quella nelle 3 foto in sequenza sopra che attualmente è di colore verde scuro , ha riaperto gran parte dei cotiledoni ,anche se le punte rimangono ancora un pochino arricciate. ieri sera stavo spostando le piantine nel loro "letto" notturno e mi sono ancora imbattuto in un moschino che rovistava dentro il terriccio ; preso e spiaccicato. Stamane guardando bene le piantine mi trovo con queste scalfiture sul piccolo stelo: Potrebbe essere opera di quel moschino o dei suoi fratelli ancora nascosti? Inoltre , l'altro giorno ho liberato una piantina da suo seme , ma ancora ad oggi , i cotiledoni si presentano arrotolati: Grazie infinite! Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted January 6, 2018 Per quanto riguarda il terriccio, aspetta il parere di qualcuno più esperto riguardo a numeri, percentuali e sigle varie. Ti posso dire che manca un dato piuttosto importante, se non il più importante, in quella tabella, il PH che deve essere fra 5,5 e 6,5. Do per scontato che il terriccio l'hai cambiato tutto e non solo rabboccato. Quelle scalfitture potrebbero essere dei danni meccanici dovuti al cambio di terriccio. Credo che sia improbabile che possano dipendere da qualche larva, le larve non si limitano solo ad assaggiare. Per quanto riguarda l'ultima, credo ci sia ben poco da fare se non aspettare ancora qualche giorno ma, a volte, può succedere che la piantina non cresca e poi marcisce. Perlomeno a me è successo. Share this post Link to post Share on other sites
Daniguitar87 1 Posted January 8, 2018 Si sì ovviamente ho cambiato del tutto il terriccio!le piantine sembra che vadano bene per ora,sto iniziando a interrare anche qualche habanero choccolate. una domanda ,cosa significa quando i cotiledoni anziché aprirsi si chiudono formando un cerchio? Share this post Link to post Share on other sites
Daniguitar87 1 Posted January 14, 2018 Ciao a tutti , posto qualche piccola foto di aggiornamento . Ad oggi ho 5 piantine più o meno sviluppate che hanno superato il primissimo periodo di nascita/crescita e stanno cercando di durare nonostante le mie pessime cure e attenzioni Questa nella foto è rimasta troppo tempo ad uncino con i cotiledoni nel seme, una volta liberata si lasciata andare verso la luce , perdendo però la punta di un cotiledone: quest'altra sembra crescere bene , non si è alzata troppo da terra , anche se ha un cotiledone più grange dell'altro , ma gia si vedono le 2 foglioline al centro che spuntano: Ora iniziamo con le difficoltà Questa è nata da qualche giorno ma fatica ad aprirsi : Questa invece era quella di cui parlavo sopra che chiudeva i cotiledoni formando un cerchio....questa ad oggi è la sua massima apertura. Quest'altra invece ho difficoltà a capirla, trovate una sua foto sopra con un bollino in rosso cerchiato perchè probabilmente spostandola la ho rovinata, infatti sta sempre un pò piegata;il problema che non capisco è se prende troppa luce o troppa/poca acqua, tende a raggrinzirsi e diventare verde scuro spento. stamane dopo le ore di buio invece l'ho trovata bella aperta....dopo ore di sole invece eccola: l'ultima invece è quella che aveva i cotiledoni uniti...sono riuscito a separarli qualche giorno fa a mano : Sono tutti habanero white! Saluti a tutti! Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted January 18, 2018 Ciao, come procede? Il terriccio sembra migliore e per la luce, preoccupati solamente di non tenerla troppo vicina alle plantule, meglio troppa che poca luce comunque. Non preoccuparti dei cotiledoni mutilati in parte, la pianta rallenterà la crescita per via di una ridotta capacità di effettuare la fotosintesi, a volte basta anche qualche mm per emettere la prima coppia di foglie vere. On 14/1/2018 at 4:54 PM, Daniguitar87 said: Sono tutti habanero white! Questa varietà di Habanero è molto produttiva, 6 piante della stessa varietà sono molte, ma puoi sempre effettuare un po' di selezione. Share this post Link to post Share on other sites
Daniguitar87 1 Posted January 19, 2018 Ciao , direi benino le piantine che ho postato nelle foto sopra crescono quasi tutte bene , vi aggiorno un pò. Questa è quella con la parte del cotiledone "marcio" che rispetto alle altre è comunque la più voluminosa Questa la segue a ruota , è rimasta più compatta , meno alta , ma procede bene sembra; Questa è quella nata con i cotiledoni uniti...sembra produca anche lei qualcosina al centro: Quest'altra è la più giovane , che ieri si è presa una bella botta di sole , tant'è che in serata pensavo di averla persa perchè era tutta afflosciata su se stessa ma poi con un pò di buio si è ripresa Invece questa è "il mistero", quella che chiudeva i cotiledoni a cerchio; ora si sono un pò aperti da diversi giorni sempre puntando verso l'alto, ma saranno 4/5 giorni che cosi era e cosi è rimasta...bho! Un altra purtroppo non ha superato i primi giorni di vita, forse per il troppo sole (???). Ad ogni modo sono attualmente in germ box habanero choccolate e tondi calabresi , in terra ci osno degli altri habanero choccolate che stanno buttando fuori la testa proprio ora. A seguire Moruga scorpion! Saluti a tutti e buon we! Share this post Link to post Share on other sites
AleSpaggia 651 Posted January 20, 2018 Ciao, mi sembra che tu abbia risolto i problemi iniziali, quindi d’ora in avanti la strada sarà, per lo più, in discesa. Anch’io il primo anno toppai inizialmente col terriccio, poi, una volta sostituito andò tutto molto meglio! Buona Coltivazione!! Share this post Link to post Share on other sites
Daniguitar87 1 Posted January 27, 2018 Ciao a tutti , ecco degli aggiornamenti: queste sono le 2 più cresciute, habanero white: Questa è quella nata con i cotiledoni saldati , fa fatica ma procede: Questi sono i primi 2 habanero choccolate che hanno messo fuori la testa! Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted January 28, 2018 Sembrano in salute, avanti così Share this post Link to post Share on other sites
Daniguitar87 1 Posted April 17, 2018 Ciao a tutti , dopo un periodo di silenzio ho continuato a prendermi cura delle piantine , ed ecco il risultato ad oggi: Abbiamo due habanero white in alto a dx ,poi 2 dolci (si riconoscono dai rametti più lunghi e foglie più piccole) il resto sono habanero chocolate e scorpion! e in un angolo il jalapeno tenuto dallo scorso anno! Share this post Link to post Share on other sites