biopeppers 198 Posted July 29, 2016 Credo sia da inputare ai vasi grandi, con i 25 L ci mettono un pò di più a partire ad allegare ma poi non si fermano fino ai primi frutti maturi. Ma io mi riferivo alla mie che scarseggiano in allegagioni...le tue ne hanno e come di frutti. Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted July 30, 2016 Ma io mi riferivo alla mie che scarseggiano in allegagioni...le tue ne hanno e come di frutti. L'avevo inteso, ma più che stare a chiedere qui i possibili motivi, le varietà colpite da cascola, con cosa hai concimato ed altre informazioni che è meglio concentrare nel thread 2016 personali, ho preferito dare le indicazioni che ho seguito negli ultimi tre anni, da quando ho conosciuto PF. Aggiungo che ho cercato sempre la posizione più assolata possibile per le piante, anche in piena estate, e, sebbene nelle ore di caldo torrido le piante soffrano parecchio il caldo, non ho mai osservato in nessuna specie coltivata ed ad eccezzione dei C.pubescens, la cascola di tutti i fiori. Ma questo forse è anche merito delle temperature notturne della mia zona, più basse e fresche di molte altre e anche per questa forte escursione tra giorno e notte riponevo molta fiducia nella buona riuscita dei Rocoto.. Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted July 30, 2016 Credevo che le non conformità fossero finite con le due piante di C.chinense ma forse saranno tre quest'anno, ho raccolto ed assaggiato un frutto in terra, non so a che pianta appartenesse ma sta maturando assumendo il colore orange/yellow, peccato che anche quest'anno stia coltivando tutti SuperHot rossi, vediamo un pò a quale pianta appartiene. Situazione generale Pimenta Da Neyde Nelle ore più luminose assume un fascino particolare questa pianta, un'altra varietà da inserire in lista tutti gli anni. Aji Amarillo L'altra pianta in posizione più assolata ha già qualche allegagione, questa sta aprendo i primi fiori adesso, mah;) Joe´s Long Cayenne Yo man! 4 Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,691 Posted July 30, 2016 Credevo che le non conformità fossero finite con le due piante di C.chinense ma forse saranno tre quest'anno, ho raccolto ed assaggiato un frutto in terra, non so a che pianta appartenesse ma sta maturando assumendo il colore orange/yellow, peccato che anche quest'anno stia coltivando tutti SuperHot rossi, vediamo un pò a quale pianta appartiene. Complimenti per la coltivazione hai piante bellissime Per il colore del frutto immaturo che hai raccolto, lo yellow/orange potrebbe essere un colore intermedio prima di virare al rosso....... esistono molte varietà che hanno questa transizione di colore. Tanto per fare un esempio i primi Dorset Naga erano considerati maturare ad un colore sull' arancione...... poi si è scoperto che non erano completamente maturi (maturano rossi)........ miracoli del clima britannico . Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted July 30, 2016 Per il colore del frutto immaturo che hai raccolto, lo yellow/orange potrebbe essere un colore intermedio prima di virare al rosso....... esistono molte varietà che hanno questa transizione di colore. Tanto per fare un esempio i primi Dorset Naga erano considerati maturare ad un colore sull' arancione...... poi si è scoperto che non erano completamente maturi (maturano rossi)........ miracoli del clima britannico . Grazie, l'ho assaggiato apposta e non mi è sembrato un sapore tipico dei frutti che maturano col colore rosso. Nei C.chinense trovo particolarmente marcate le differenze di sapore fra varietà che hanno colori diversi a maturazione avvenuta, meno nelle altre e primi fra tutti i tuoi amati Rocoto, ma qui ho una limitata esperienza in fatto di assaggi, 3 Red, 2 Yellow ed un Orange: buon sapore ma poche note aromatiche distintive fra le varietà di colore diverso. Mi piacerebbe sottoporre un gruppo di persone a degli assaggi bendati e sono certo che con i C.pubescens sarebbe un terno al lotto indovinarli rispetto ai C.chinense. Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted July 30, 2016 NOT Bih Jolokia (Pepperlover 2014) Ecco l'altra pianta non conforme, del resto è vero che di Bih ce n'è #1! Indian PC-1 Un tempo, agli albori della scoperta dei SuperHot indiani, si pensava potesse essere questa la varietà in grado di spodestare il Habanero Red Savina dal record di piccantezza mondiale, evidentemente si sbagliavano e non serve assaggiarlo per capirlo, è un comune C.annuum, molto bello peraltro. 3 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted August 1, 2016 Bolivian Rainbow Jalapeno Felicity Pimenta De Padron Black Pearl Aji Amarillo Rocoto Aji Largo Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted August 2, 2016 Black Naga Vediamo se qualcuno ha letto la scheda sul Database e lo identifica 1 Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,037 Posted August 2, 2016 Bhut Jolokia Strain II ???? Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted August 2, 2016 Io so cosa sono ma.non dico niente... [emoji87] [emoji87] Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted August 3, 2016 Bhut Jolokia Strain II ???? No Peppe, la scheda però è sempre in prima pagina. Io so cosa sono ma.non dico niente... [emoji87] [emoji87] Anche se sai il nome della varietà, a quale caratteristica mi riferisco che è chiaramente descritta nella scheda? Oppure sei uno di quelli che vedono solo le immagini? Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted August 3, 2016 No Peppe, la scheda però è sempre in prima pagina. Anche se sai il nome della varietà, a quale caratteristica mi riferisco che è chiaramente descritta nella scheda? Oppure sei uno di quelli che vedono solo le immagini? [emoji38]2: Ti riferisici ad una caratteristica che si può sentire anche al tatto? Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted August 3, 2016 Si e non è presente in questa varietà. Rocoto Marlene 3 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted August 4, 2016 I C.chinense con un intruso di un'altra specie ben mimetizzato. Joe´s Long Cayenne Yorkshire Naga Drop Varietà davvero interessante, non bisogna farsi ingannare dalla forma del frutto, è un SuperHot a tutti gli effetti anche se la piccantezza non è brutale ed il sapore è molto buono. Dalla foto non è possibile apprezzare le escrescenze acuminate dell'esocarpo che descriveva Dario nella scheda del Black Naga ed alle quali mi riferivo nel post #809. 2 Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,037 Posted August 4, 2016 Come ti è sembrato il Marlene? Ti è piaciuto con le cozze? Io li ho provato con una semplice insalata e con una frittata non erano male ma ho sempre l'impressione che quelli presi al mercato di Roma fossero più buoni. Ma devo riprovare con i prossimi e con il Big Apple. Per la varietà incognita avevo pensato anche all'indian carbon ma i frutti della scheda non hanno la punta così appuntita. Oppure i Bhut jolokia e basta. Vorrei tanto sapere quelli che usano solo il telefono per il forum. Io sto impazzendo e mi sto cecando... eheheh Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted August 5, 2016 Come ti è sembrato il Marlene? Ti è piaciuto con le cozze? Io li ho provato con una semplice insalata e con una frittata non erano male ma ho sempre l'impressione che quelli presi al mercato di Roma fossero più buoni. Ma devo riprovare con i prossimi e con il Big Apple. Premetto che tutti i peperoncini freschi li preferisco mangiare crudi e non li aggiungo mai in cottura, al massimo li tagliuzzo sul piatto. Secondo me il Rocoto da il meglio di se cotto, perde un pò di liquidi e la croccantezza ma si concentra il sapore. Da crudo ha troppe note fresche di cetriolo e melone, talvolta amare che un pò mi infastidiscono, è succoso ma troppo acquoso ed insipido. I frutti del mercato erano molto buoni e con quel peso hanno pareti spesse che consentono la cottura prolungata in forno, questi al massimo puoi riempirli col tonno che è già cotto. Cozze e fagioli me l'hanno bocciata a casa, ma l'abbinamento con questo primo è ottimo...prossima volta lo propongo con i fagioli all'uccelletto e vediamo se me lo boicottano;) Eh mica male, purché il Rocoto venga aggiunto in cottura, perde un pò di croccantezza e amarezza tipica di questi frutti e si ottiene una consistenza vellutata, finora è l'unico pepper che preferisco da cotto. Ho mangiato una sola volta cozze e fagioli ma l'abbinamento anche al livello cromatico è perfetto, buona idea Peppe. Rocoto Marlene Bello grandicello, tuttavia non superava i 25 g di peso, seppur il colore, come dice Dario è unico per la specie, il sapore è abbastanza simile agli altri Rocotos, al contrario dei frutti Orange delle altre specie che hanno sapori molto particolari e tipici, riconducibili al colore del frutto immediatamente. Per la varietà incognita avevo pensato anche all'indian carbon ma i frutti della scheda non hanno la punta così appuntita. Oppure i Bhut jolokia e basta. Quest'anno non li coltivo purtroppo, ma fortunatamente ho delle valide alternative. Vorrei tanto sapere quelli che usano solo il telefono per il forum. Io sto impazzendo e mi sto cecando... eheheh Io lo utilizzo solo per lurkare il forum o rispondere al volo, prova con uno smartphone da 5,5 pollici. Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted August 5, 2016 Come ti hanno bocciato fagioli e cozze? [emoji26] Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted August 5, 2016 Naga Khorika Questa pianta in vaso da 18,5 L è in palese ritardo, ancora non fiorisce, quindi vorrei riportarla dentro casa per far allegare i primi frutti in purezza. Altrimenti mi è da poco arrivato il rotolo in tulle (10m x 75cm) ordinato a metà Maggio, devo vedere se 70 cm di larghezza del sacco bastano per insacchettare la pianta e lasciarla all'aperto. Naga Khorika Tempo per far cucire il sacchetto non ne avevo, ha iniziato a fiorire da qualche giorno, quindi con forbici e pinzatrice ho risolto da solo. Bastano 10-15 giorni per far allegare molti frutti assieme, poi la libero. Prima di insacchettarla però, una scrupolosa bonifica di tutti i fiori aperti o allegati. 4 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted August 5, 2016 Jalapeno Felicity Quest'anno non son riuscito a coltivare il Mammouth, ma questi un pò ci si avvicinano. Jalapeno Goliath Da crudi non mi son piaciuti molto, però sono poco o nulla piccanti e quindi qualche pianta dovrò rimetterla anche l'anno prossimo. Avevo il BBQ acceso, son bastati un paio di minuti ad alta temperatura per sciogliere un pò il formaggio mantenendo i frutti carnosi. Spontanea dai semi dello scorso anno, Maui Purple o Naga Jolokia Purple. Lotah Bih Bih, Oh my Bih! 4 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted August 5, 2016 I Felicity sono molto simili.al Mammouth, per forma, dimensione e corking... belli!! Al mio Lotah preferito che è successo? Troppi frutti su un ramo?! Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted August 5, 2016 ahahah ma no, a casa mia di questi rischi non ne ho mai corsi ed i frutti sono piccoli e leggeri. è colpa della mia pigrizia, sarebbe bastata una piccola legatura del getto laterale sul tutore e non si sarebbe lesionato, una volta cresciuto troppo. Yorkshire Naga Drop Bhut Jolokia Strain II 5 Share this post Link to post Share on other sites
Jax93 181 Posted August 5, 2016 Mi ero perso un bel po' di roba qui! Piante e frutti SUPER! Sono contento di vedere i frutti anche del "famigerato" Bob's Pickling che pochi sono riusciti a far germinare, davvero carino! Complimenti!! Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted August 6, 2016 Sono contento di vedere i frutti anche del "famigerato" Bob's Pickling che pochi sono riusciti a far germinare, davvero carino!Bob's Pickling Grazie ed adesso ho capito perchè lo hanno regalato a mezzo mondo, solo dopo aver isolato non meno di 50 frutti ho riscontrato che il contenuto di semi all'intero dei frutti è molto alto, ho estratto minimo un migliaio di semi puri, bastaranno per gli anni a venire. Il frutto per il consumo fresco non è un granchè, buccia dura, sebbene sia abbastanza succoso e piccante, sono convinto che però dia il meglio sott'aceto o in agrodolce, il termine pickling del resto dava una chiara indicazione, sebbene non fosse possibile reperire altre informazioni sulla varietà. Naga Morich Tutte le piante in vaso stanno maturando i primi frutti ma stanno continuando a mettere nuovi palchi e stanno rifiorendo, ma effettivamente non hanno mai smesso di farlo. Pimenta Da Neyde 7 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted August 7, 2016 Jalapeno Dark Red Ha ripreso a crescere ed allegare, in realtà la prima fioritura è stato alquanto scarna, adesso è la pianta di Jals più alta. Jalapeno Tajin Frutti tozzi e pareti carnose, finiti tutti sott'aceto. Jalapeno Felicity Sono i frutti in basso del piccolo raccolto. Yorkshire Naga Drop Un C.chinense atipico per numero di fiori per nodo, due al massimo e la forma dei petali. Joe´s Long Cayenne Aji Amarillo Aji Cito 6 Share this post Link to post Share on other sites