stefanet 1,130 Posted January 3, 2016 Ciao, stavo pensando di fare un esperimento in coltura idroponica/aeroponica. Prima di affrontare l'esperimento mi sto documentando e sono arrivato alla concimazione. Questa dee essere fatta con concimi liquidi, ma ogni soluzione che ho visto adotta da un minimo di 3 componenti fino a 7. Posso utilizzare solo i primi 3: bloom, grow e micro? La durata: ovvero se oggi faccio 1 L di soluzione questa quanto dura prima di perdere efficacia? La seconda domanda è perchè se faccio la soluzione e questa non finisce nel giro di poco cosa succede? Ad esempio faccio 5/10L di soluzione con la speranza che questa mi duri 5/6/7 giorni, ma cosa succede a livello di fertilizzazione e alla pianta? In base alle vostre esperienze quanti litri di acqua vengono utilizzati per l'intero ciclo di vita della pianta? Spero di essere stato chiaro. Grazie Stefano Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,459 Posted January 4, 2016 Manca un requisito base.: Che tipo di hydro vuoi fare?? PEr quel poco che so in base al tipo dovrai aggiungere nutrienti (non fertilizzanti) ogni tot tempo. Se invece vuoi provare con della semplice idrocoltura dovrai affidarti a deiprodotti specifici che in genere sono in granuli che col tempo si dissolvono quindi occorrerà reintegrarli Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted January 4, 2016 Come ha scritto giustamente nipotastro in idroponia si parla di soluzione nutriente e non fertilizzante. Video su YouTube: HUmLEdmHMV8 c'è un esempio veloce ma esaustivo di come si crea la soluzione nutriente. Anch'io quest'anno sperimento la coltivazione di una serie di piante con il sistema idroponico e come ti ho già scritto utilizzerò i nutrienti di General Hydroponics (reperibili anche su Amazon). Oltre a questi devi dotarti di un pHmetro e di un conduttivimetro, non che di un regolatore di pH per poter portare il pH della soluzione nel range 5,5-6,5. Video su YouTube: K34skxa0ogk trovi un video un po' più approfondito sull'argomento. Se poi ti guardi gli altri dello stesso autore e in particolare quelli sul Carolina Reaper vedrai che potenzialità ha il sistema idroponico. Paolo Share this post Link to post Share on other sites
stefanet 1,130 Posted January 4, 2016 Manca un requisito base.: Che tipo di hydro vuoi fare?? PEr quel poco che so in base al tipo dovrai aggiungere nutrienti (non fertilizzanti) ogni tot tempo. Se invece vuoi provare con della semplice idrocoltura dovrai affidarti a deiprodotti specifici che in genere sono in granuli che col tempo si dissolvono quindi occorrerà reintegrarli Ho usate il termine errato, ovviamente era inteso come concetto. So che in idro/aeroponica ci sono i nutrienti Avevo pensato di fare una cosa del tipo Amazon Nutriculture che è un sistema aeroponico, ma ovviamente in piccolo e con la differenza che il getto dell'acqua è diretto sulle radici mentre quello del video gira a 360 gradi. Si potrebbe pensare anche ad un sistema con timer. Come ha scritto giustamente nipotastro in idroponia si parla di soluzione nutriente e non fertilizzante. Qui c'è un esempio veloce ma esaustivo di come si crea la soluzione nutriente. Anch'io quest'anno sperimento la coltivazione di una serie di piante con il sistema idroponico e come ti ho già scritto utilizzerò i nutrienti di General Hydroponics (reperibili anche su Amazon). Oltre a questi devi dotarti di un pHmetro e di un conduttivimetro, non che di un regolatore di pH per poter portare il pH della soluzione nel range 5,5-6,5. Si, sono già munito di misuratore pH ed EC Qui trovi un video un po' più approfondito sull'argomento. Se poi ti guardi gli altri dello stesso autore e in particolare quelli sul Carolina Reaper vedrai che potenzialità ha il sistema idroponico. Paolo Il secondo video lo avevo già visto ed è il metodo secondario che avrei adottato, ma il quesito è sulla durata della soluzione... :p Stefano Share this post Link to post Share on other sites
stefanet 1,130 Posted January 4, 2016 Credo che per fare il primo esperimento lo faccio in acquaponica, come da secondo video postato (molto più semplice ). Altra domanda... Dopo la prima fase di crescita indoor volevo spostare l'esperimento all'esterno, ma in estate le temperature saranno molto elevate, questo cosa comporta ai nutrienti e alla pianta? Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted January 4, 2016 Penso che vada protetto il contenitore dai raggi diretti del sole. Se c'è troppa evaporazione la soluzione si concentra troppo. Comunque, controllando con il conduttivimetro la tieni sotto controllo. Paolo Share this post Link to post Share on other sites
merafix 90 Posted March 28, 2016 ma il quesito è sulla durata della soluzione... Mi aggiungo alla richiesta. Iniziare questa tecnica ha un costo e farlo per sperimentare su un paio di piante rischia di diventare troppo oneroso. Se preparo 5 o 10 litri di soluzione, per quanto la posso conservare (ed usare)? Scarto a priori di prepararne mezzo litro ogni giorno Share this post Link to post Share on other sites
stefanet 1,130 Posted March 28, 2016 Ciao, ho preso io biobizz ed ho letto sul sito che la boccetta una volta aperta, essendo prodotti naturali, dura al massimo per 24 mesi. Diluiti in acqua, sempre per il fatto che sono prodotti naturali, durano tra i 2 e i 3 giorni. Ora una durata di una boccetta dipende dal numero delle piante da innaffiare... Stefano Share this post Link to post Share on other sites