andrewto 475 Posted March 16, 2015 Ciao, Vorrei utilizzare questo tipo di acqua per poter mettere concime liquido alle piantine nel lightbox. Avevo letto che c'è differenza tra le due acque, quale mi consigliate di prendere e dove la trovo? Grazie, Andrea Share this post Link to post Share on other sites
Giampietro 500 Posted March 16, 2015 probabilmente trovi con facilità l'acqua demineralizzata ( non profumata) anche al supermercato, quella distillata ti costerebbe un occhio e la dovresti prendere in qualche farmacia. Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted March 16, 2015 Ho preso alla Crai l'acqua demineralizzata, però aprendo il contenitore ho avvertito un odore. A questo punto non so se usarla, immagino che l'acqua dovrebbe essere inodore. Questa è consigliata per batterie auto e ferri da stiro, ho letto che sarebbe meglio utilizzare acqua demineralizzata per acquari, è vero? A parte il costo, quale delle due sarebbe meglio per le piante? Share this post Link to post Share on other sites
claudi 354 Posted March 16, 2015 acqua piovana se non abiti in posti inquinatissimi Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted March 16, 2015 Per quello che consumano le piantine preferirei non utilizzare acqua piovana. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted March 16, 2015 Non saprei dire con certezza la differenza; anche una rapida ricerca online (e su wikipedia) non risolve del tutto i dubbi. Comunque per i peperoncini va benissimo anche l'acqua di rubinetto, acidificata e concimata secondo necessita'. Per le carnivore di Stefania che vogliono acqua priva di sali, in questo periodo raccolgo l'acqua estratta in light-room dal deumidificatore, circa 5 litri al giorno; ha un EC bassissimo (ora non ricordo il valore esatto, magari lo misuro di nuovo) Share this post Link to post Share on other sites
Leonardo Bruno 1,521 Posted March 16, 2015 Anche il ragazzo che cura le carnivore all'ITA Garibaldi usa acqua di osmosi che si autoproduce con i classici impianti per acquari. Per i peppers che tipo di acqua usi Claudio? Rubinetto e stop? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted March 16, 2015 Per i peppers che tipo di acqua usi Claudio? Rubinetto e stop? Ora che sono piccole e innaffio "a mano", uso acqua di rubinetto acidificata. Dopo il rinvaso definitivo, con l'impianto di irrigazione automatico, acqua di rubinetto senza modifiche. 2 Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted March 16, 2015 Vorrei mettere il Chilli Focus finché non farò il primo rinvaso. L'acqua del mio rubinetto ha un EC pari a 0,48 mS/cm, con la dose consigliata per piante appena nate, 5 ml / litro, l'EC sale a 1,82 mS/cm. Per riuscire ad ottenere un EC max di 0,5 mS/cm devo utilizzare acqua con EC pari a ZERO e 2 ml di Chilli Focus. Su wikipedia: L'acqua distillata è un'acqua priva di sali minerali, è completamente priva di batteri e di residui calcarei. Dev'essere conservata in recipienti di materiale plastico, Il vetro non può essere impiegato. L'acqua demineralizzata è un'acqua da cui è stata estratta la componente salina, non è microbiologicamente pura, può contenere perciò batteri e altri microorganismi. Stando a ciò, dovrebbe essere più pura la distillata. Chissà se l'umidificatore ad ultrasuoni mi potrebbe fornire questo tipo di acqua... Alcuni consigliano però di utilizzare l'acqua degli acquari (dovrebbe essere la demineralizzata). Solo che vicino casa mia non ce ne sono. Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted March 17, 2015 Chissà se l'umidificatore ad ultrasuoni mi potrebbe fornire questo tipo di acqua... Prova fatta! Ho lasciato per un po' l'umidificatore acceso alla massima potenza, questo ha prodotto vapore che poi si è trasformato in acqua. Misura sempre 0,48mS/cm. Strano ma vero, continua a mantenere i sali al suo interno pur essendo stata trasformata da stato liquido a stato gassoso. La seconda prova invece è stata questa. L'acqua misura 0,08 mS/cm invece di 0,48 mS/cm. Purtroppo per riuscire ad avere 10 ml sono stato con il fuoco acceso 20 minuti. L'acqua rimasta nella pentola 0,78 mS/cm it's no good! Domani proverò a passare in farmacia per chiedere se hanno l'acqua distillata e quanto costa. 1 Share this post Link to post Share on other sites
tron 1,692 Posted March 17, 2015 Per le semine dei cactus uso questa della foto dove di solito vado a diluire dei fungicidi..per sicurezza prima di usarla effettuo una ulteriore bollitura. La compro in questo discount http://www.insmercato.it/ Demineralizzata lo è sicuramente dato che l'EC è pari a 0,00 mS/cm;la uso da diverso tempo e per le piante è sempre andata bene..ma non è indicata per usi farmaceutici.. 1 Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted March 17, 2015 Prima farmacia, non ha nessun tipo di acqua distillata, demineralizzata, bidistillata [emoji24] Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted March 17, 2015 Ho trovato questa, il farmacista non mi sa dire esattamente se è distillata o demineralizzata. Quindi non sa se è stata ottenuta attraverso la distillazione o osmosi inversa. Mi ha detto che è depurata (ovvio è scritto sopra). Non è la stessa acqua che si usa nelle flebo e quindi non è ad uso farmaceutico però mi ha assicurato che all'interno c'è soltanto acqua ed è priva di sali e altre sostanze. Il costo è di € 1,80 al litro, un po' caruccia. Secondo voi questa andrà bene? Sarà migliore rispetto alla distillata o demineralizzata oppure sarà una di queste due? Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted March 17, 2015 Ho appena misurato l'acqua, ha una conducibilità elettrica pari a zero. Ho anche trovato info riguardo la differenza tra distillata, demineralizzata, depurata. Alcuni dicono che si potrebbe utilizzare un'acqua demineralizzata facendola bollire per cinque minuti. Il problema è trovarla non profumata. Per quanto riguarda l'acqua depurata ho trovato un sito Internet che la vende a meno, ne ha diverse marche e fino a 10 litri. http://www.guacci.it/ElencoMateriePrime.asp?indice=1&provenienza=1&page=9999 Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted March 17, 2015 dove di solito vado a diluire dei fungicidiAd esempio, quale? Share this post Link to post Share on other sites
tron 1,692 Posted March 17, 2015 Ho appena misurato l'acqua, ha una conducibilità elettrica pari a zero. ImageUploadedByTapatalk1426596620.772177.jpg Ho anche trovato info riguardo la differenza tra distillata, demineralizzata, depurata. ImageUploadedByTapatalk1426596668.471675.jpg Alcuni dicono che si potrebbe utilizzare un'acqua demineralizzata facendola bollire per cinque minuti. Il problema è trovarla non profumata. Per quanto riguarda l'acqua depurata ho trovato un sito Internet che la vende a meno, ne ha diverse marche e fino a 10 litri. ImageUploadedByTapatalk1426597015.523727.jpg http://www.guacci.it/ElencoMateriePrime.asp?indice=1&provenienza=1&page=9999 Se ti occorre per poter aggiungere concimi va bene anche senza bollitura.. http://www.insmercato.it/ Città: Nichelino Indirizzo: Via Cimarosa, 3 Tel: 011/625984 Orario mattina: 8.30 - 13.00 Orario pomeriggio: 15.30 - 19.30 Orario extra: Sabato orario continuato Riposo: Nessuno Domenica aperto: NO 1 Share this post Link to post Share on other sites
tron 1,692 Posted March 17, 2015 Ad esempio, quale? Per l'acquisto del tiofanato metile occorre il patentino.. I principi attivi : Pikar -- http://www.gowanitalia.it/it/agrofarmaci/7?id=16339&type=X Faro -- http://agronotizie.imagelinenetwork.com/difesa-e-diserbo/2007/08/31/faro-il-fungicida-benzimidazolico-a-base-di-tiofanate/4024 1 Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted March 17, 2015 Se ti occorre per poter aggiungere concimi va bene anche senza bollitura.. Bollirla non serve per eliminare i batteri contenuti nell'acqua demineralizzata?Perché dici che va bene anche senza bollitura? Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted March 17, 2015 Per l'acquisto del tiofanato metile occorre il patentino.. Scherzi o dici sul serio? [emoji6] Share this post Link to post Share on other sites
tron 1,692 Posted March 17, 2015 Scherzi o dici sul serio? [emoji6] http://agripiu.macommerce.it/p-0000003290927,ENOVIT-METIL-FL-Lt.1-%28tiofanato-metile-500-gr-lt%29-R.7611-.htm 1 Share this post Link to post Share on other sites
tron 1,692 Posted March 17, 2015 Premesso che è solo il mio parere! Bollirla non serve per eliminare i batteri contenuti nell'acqua demineralizzata? La metto sullo stesso piano dell'acqua piovana o dell'acqua di pozzo, che uso normalmente per annaffiare piantine piccole e grandi senza problemi!! Perché dici che va bene anche senza bollitura? La bollitura la considero utile solo in fase di semina..e quasi indispensabile per alcune semine di cactacee ,che impiegano dei mesi per essere visibili.. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted March 18, 2015 Per le carnivore di Stefania che vogliono acqua priva di sali, in questo periodo raccolgo l'acqua estratta in light-room dal deumidificatore, circa 5 litri al giorno; ha un EC bassissimo (ora non ricordo il valore esatto, magari lo misuro di nuovo) L'acqua raccolta nel deumidificatore ha EC=14 μS/cm 1 Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted March 18, 2015 L'acqua raccolta nel deumidificatore ha EC=14 μS/cm Ottimo valore [emoji106] Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted March 18, 2015 Ogni tanto, in questo periodo, mia moglie accende il deumidificatore di casa ma vedo che non produce acqua, mentre in estate ne fa secchiate. Secondo voi è normale? Share this post Link to post Share on other sites
andrewto 475 Posted March 18, 2015 Se ti occorre per poter aggiungere concimi va bene anche senza bollitura.. http://www.insmercato.it/ Città: Nichelino Indirizzo: Via Cimarosa, 3 Tel: 011/625984 Orario mattina: 8.30 - 13.00 Orario pomeriggio: 15.30 - 19.30 Orario extra: Sabato orario continuato Riposo: Nessuno Domenica aperto: NO Grazie [emoji12] Presi 12 litri e pagati quanto 1 litro in farmacia 1 Share this post Link to post Share on other sites