naga89 2 Posted September 7, 2014 Non so se succede solo a me ma ogni volta che preparo qualche confettura/salsina/olio riscontro che la maggior parte dei tappi di vetrocommerciale non chiude bene e stringendo si riallentano. Succede solo a me questa cosa?? Share this post Link to post Share on other sites
Ara Pacis 810 Posted September 7, 2014 dovresti aspettare che ti risponda qualcuno che li ha ordinati in passato. ricordo bene che sui vasi più piccoli (quelli per poca polvere) era evidente questo problema. gli altri non so. se non erro, Stefania li acquistò e notò questa problematica. prova a chiederle. Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,736 Posted September 7, 2014 Buono a sapersi, li stavo per ordinare.. Share this post Link to post Share on other sites
Maverick 961 Posted September 7, 2014 Il problema non sono i tappi, ma come vengono chiusi. I tappi con il flip, per capirci quelli che hanno tanti "cerchi" concentrici, vanno chiusi fino al primo "scattino" (indurimento). Se si va oltre si "spannano" e non chiudono più bene. Tuttavia, i tappi con il flip, sono quelli più sicuri per assicurarsi del sottovuoto. Se, invece, hai i tappi senza il flip, quelli sono molto più duri da chiudere e bisogna stringerli bene, altrimenti si aprono. Questa tipologia di tappi è adatta per bolliture domestiche, ma si fa una fatica indiavolata a chiuderli. 3 Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted September 7, 2014 Da Vetrocommerciale ordino spesso e in grosse quantità, mai avuto problemi. Io consiglio di avere la capsula bella calda prima di chiudere il vasetto in modo da ammorbidire il silicone e non fare troppa forza. Se non si fanno altri passaggi allora va bene così altrimenti se dopo avviene una bollitura per il sottovuoto consiglio di stringere nuovamente la capsula (non troppo) per fissare nuovamente il silicone. Occhio che come dice Maverick a fare troppa forza si spannano Ps:Vetrocommerciale non è produttore ma grossista, quello che hanno loro lo trovi anche da altre parti. I tappi e i vasetti sono sempre quelli, bisogna fare un po' di attenzione con la forza.... Share this post Link to post Share on other sites
Mak 550 Posted September 8, 2014 Noi abbiamo ordinato un buon numero di vasetti da 30 e 40 ml, e non abbiamo avuto finora nessun problema, anzi! Con altri presi in loco c'era sempre qualcosa che non andava...ci davano tappi di dimensioni differenti, vasetti con strane incrostazioni che erano da lavare, ecc. Mentre con questi presi da vetrocommerciale nessun problema : vasetti puliti che basta una passata veloce in lavastoviglie per essere sicuri, tappi di buona fattura, e soprattutto abbiamo notato che i vasetti hanno un "fine corsa" per quando si avvita il tappo, praticamente si avvita e poi oltre a un certo punto non si può andare, cosa che negli altri che prendevamo prima non c'era! Abbiamo ordinato anche vasetti di altre dimensioni più grandi, e nonostante questi ultimi non avessero il "fine corsa" non abbiamo riscontrato problemi...logicamente in fase di chiusura del tappo bisogna avere creanza! ;-) Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,736 Posted September 9, 2014 Approfitto di questo post, anche se i miei vasetti non vengono da vetrocommerciale, ma dall'agraria sotto casa.. Disgraziatamente ho comprato questi barattolini da 40ml: Con questi simpaticissimi tappi bianchi, che peste li colga: La tragedia è che il barattolo ha una sola riga, e continuando a girare il tappo si riapre, poi si richiude, e si riapre.. insomma, girando non si stringe: fa il giro e riesce di nuovo come se non fosse chiuso! Questo me lo faceva a freddo ovviamente.. ora ho invasettato una marmellata dalla bontà commovente, e per cui mi meraviglio assai di me stessa (ho sempre avuto la croce sulle marmellate, chissà perché). Ho usato un mezzo giro (perché a giro completo si riapre) e ho rovesciato di corsa a testa in giù. Devo preoccuparmi? Qualcuno li ha utilizzati? C'era qualche accorgimento particolare da usare? La quantità di marmellata non è certo eccessiva, ma mi sarebbe piaciuto tenerla per l'inverno.. aiuto, consigli cercasi! Share this post Link to post Share on other sites
Mak 550 Posted September 9, 2014 Oggi di barattoli simili ne ho chiusi quasi un paio di centinaia, e anche i miei (solo quelli di oggi) non venivano da vetrocommerciale! Avevano la vite uguale a quella dei tuoi, probabilmente il difetto stava nei tappi troppo "leggeri", che la minima pressione in più faceva allargare le alette! Se noti, la vite nei barattoli è divisa in tre: la prima parte molto inclinata, per accomodare l'entrata delle alette del tappo ; la seconda parte leggermente inclinata, dove l'aletta si deve fermare a poco più della metà longitudinale ; la terza parte nuovamente molto inclinata, che va a finire contro il bordo del vasetto, e quella sarebbe una sorta di blocco, oltre al quale non si può andare! Se però fai un po' più di pressione capita che si allarghino troppo le alette del tappo e poi non riesce più a tenere ben chiuso il contenuto : in questi casi si può provare con l'aiuto di un cucchiaio o simile a far tornare le alette nella posizione originaria, altrimenti si butta il tappo e se ne usa uno nuovo, da stringere con creanza! ;-) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,736 Posted September 9, 2014 Grazie Mak! Li ho strinti bene.. non mi sentivo sicura quindi, una volta raffreddati, li ho ribolliti per 25 minuti (direi quasi più per scrupolo che altro). L'unico neo è che mi hanno dato tappi senza il dispositivo clic clac, quindi non saprei come dire se ha fatto il sottovuoto.. Comunque problemi non dovrebbero essercene: sterilizzati vuoti in forno per un'ora, invasati a caldo (marmellata a 105°, vasetti a 110°), tappati e fatti raffreddare rovesciati, quindi ribolliti in acqua fredda per 25 minuti dall'ebollizione. Il contenuto in zuccheri è alto (250g di zucchero per mezzo kg di fichi molto maturi pesati ancora da cuocere, quindi evaporando l'acqua gli zuccheri dovrebbero concentrarsi ancora maggiormente, superando il 50%), e in mezzo kg di frutta ci è finito il succo di un bel lime, quindi immagino sia anche acida. Direi che il rischio botulino è zero, ora mi auguro non faccia la muffa.... speriamo! Share this post Link to post Share on other sites
Mak 550 Posted September 10, 2014 Ci è capitato qualche volta che ci dessero dei tappi con un cerchio nel centro, ma è meglio quando sono completamente lisci, siccome quel cerchio non serve a fare click clack date le piccole dimensioni del tappo! Con il tappo completamente liscio invece riesci a vedere se ha fatto il vuoto guardando in controluce : se non l'ha fatto vedi il tappo piatto, altrimenti noti una leggera inclinazione verso il basso al centro...ci vuole un po' di pratica per riuscire ad individuare il vuoto al primo colpo!!! Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,736 Posted September 10, 2014 Grazie mille, oggi provo! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted September 10, 2014 una marmellata dalla bontà commovente Troppo forte! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,736 Posted September 10, 2014 Oggi li ho riportati all'agraria per far controllare la chiusura, visto che i miei tappi non sono perfettamente piatti ma hanno di loro una rientranza, ed è quindi impossibile vedere il piano guardandoli da un lato. Alla signora sembravano a posto (specie dopo che le ho spiegato il procedimento di doppia sterilizzazione).. Immagino sia stata ben convinta della salubrità, perché quando ne abbiamo aperto uno per prova e si è sentito il profumino, su mia offerta se l'è portato a casa di buon grado (in realtà le avevo offerto un barattolo chiuso, ma ha insistito per prendere quello ). Quindi, naga89, non disperare! Basta stringerli con "viulenza".. Share this post Link to post Share on other sites
bilos2511 1,023 Posted September 10, 2014 A me invece e capitato cosi: per forza di cose ho dovuto mandare a loro una mail in cui chiedevo i prezzi dei vari vasetti( visto che sul sito non esistono) che mi interessa acquistare . Dopo aver ricevuto i prezzi di soli 2 prodotti che avevo chiesto, oltre i prezzi comunicati mi hanno detto che per un preventivo fatto a dovere , li sarebbe servito il mio nome,indirizzo, cellulare, ecc... Rimando una mail con il solo numero mio di cellulare e niente ancora. Tengo a precisare che sono gia passati 2 giorni e non mi hanno ancora risposto anche se, alla prima mail mi hanno detto subito i prezzi richiesti. Per me, bocciati senza appello. Stesso funzionamento come sito tipo F&G ma almeno, li, ti risponde sempre tutte le volte che rompi per un vaso di 10x10cm e non ti chiede ne mail, ne indirizzo , niente di niente. Share this post Link to post Share on other sites