robben 0 Posted June 11, 2014 buongiorno, sono iscritto al forum da un po ma non ho mai scritto nulla. vi scrivo poichè dopo una ricerca effettuata con la parola chiave grilli cicale cavallette non ho trovato nulla. ho da quest'anno dei peperoncini in balcone, e da qualche giorno mi si sono presentate queste bestie malefiche sopra. ce ne sono davvero uno sproposito. avete qualche consiglio da darmi per farle sparire? la foto in allegato mostra gli animaletti. ciao e grazi e a tutti. Share this post Link to post Share on other sites
Demoniacal666 1,505 Posted June 11, 2014 che io sappia i grilli non sono dannosi, così come le cicale. Le cavallette invece rappresentano un problema, ma non saprei come "prevenirne" un attacco Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 11, 2014 La lotta alle cavallette o mini-cavallette e' difficile perche' sono molto mobili. Insetticidi per contatto sono poco efficaci e non sono sicuro che abbiano effetto nemmeno insetticidi sistemici destinati ad afidi o simili. In generale non sono un grosso problema, ma se sono davvero tante potrebbero creare danni. Prova magari con un principio attivo come l'azadiractina che ha un certo potere di dissuadere gli insetti dal mangiare le foglie. Peraltro il principio attivo e' stato scoperto (almeno questa e' la "leggenda") osservando come gli alberi di Neem (Azadirachta indica) da cui si estrae fossero risparmiati dalle invasioni di cavallette. Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted June 11, 2014 Peraltro il principio attivo e' stato scoperto (almeno questa e' la "leggenda") osservando come gli alberi di Neem (Azadirachta indica) da cui si estrae fossero risparmiati dalle invasioni di cavallette. Questa non la conoscevo, le sai proprio tutte roberto Share this post Link to post Share on other sites
robben 0 Posted June 11, 2014 A nessuno è mai capitata questa cosa qui delle mini cavallette allora? stasera provo ad andare anche in un vivaio a vedere se mi danno qualche info. non è che sono invaso da ste puttane sia chiaro, però ce ne sono un pochino. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 11, 2014 Io ne ho viste un paio ieri, in giro per piante non-peppers (una su rose e una su belladonna), prontamente eliminate manualmente. Share this post Link to post Share on other sites
robben 0 Posted June 11, 2014 si chiamano sputacchine appena trovate nell'internet. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,726 Posted June 11, 2014 Hummmm ... le sputacchine sono molto piu' piccole e caratterizzate appunto dal rintanarsi entro una "schiuma" ... Hanno anche forma molto diversa, appartengono addirittura ad un altro ordine (rincoti, non ortotteri). Quella nella tua foto e' una piccola cavalletta. Share this post Link to post Share on other sites
xtend 377 Posted June 11, 2014 Il problema mini cavellette l'ho anchio, per il momento ne ho trovate "solo" 15, ma sono seriamente preoccupato. in caso di problema ricorrerei al neemzal/ts, ma sarei puù interessato al suo predatore natura che è? trovato qualche info Share this post Link to post Share on other sites
robben 0 Posted June 12, 2014 ho provato a nebulizzare un intruglio fatto con acqua e un po di sapone di marsiglia e grappa. l'ho spruzzato ieri sera e stamattina. stasera verifico. Share this post Link to post Share on other sites
chiliriot 549 Posted June 12, 2014 Mi interessa questa discussione.....se troviamo una soluzione ben venga....io qui ho un esercito di cavallette. ... Share this post Link to post Share on other sites
robben 0 Posted June 12, 2014 Mi interessa questa discussione.....se troviamo una soluzione ben venga....io qui ho un esercito di cavallette. ... oggi in pausa pranzo ho controllato e gli sgraditi ospiti se ne erano andati. vediamo che succede nei giorni a seguire, io continuo a nebulizzare l'intruglio fino a che non l'ho finito e poi aspetto. Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted June 30, 2014 si chiamano sputacchine appena trovate nell'internet.devo deluderti: la sputacchina è un rincote (come afidi e cocciniglie) punge e succhia e poi pulisce lo stiletto dell'apparato boccale iniettando saliva alla pianta, attaccando spesso patologie virali o batteriche.la cavalletta è un ortottero e ha un apparato boccale "masticatore", il danno è la defogliazione. per dei danni seri ce ne vuole un'ivasione Share this post Link to post Share on other sites
robben 0 Posted June 30, 2014 devo deluderti: la sputacchina è un rincote (come afidi e cocciniglie) punge e succhia e poi pulisce lo stiletto dell'apparato boccale iniettando saliva alla pianta, attaccando spesso patologie virali o batteriche. la cavalletta è un ortottero e ha un apparato boccale "masticatore", il danno è la defogliazione. per dei danni seri ce ne vuole un'ivasione Sereno sono sparite dopo 2 giorni. Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted June 30, 2014 Sereno sono sparite dopo 2 giorni.Meglio cosi, acqua e sapone lo uso anch'io, ma la grappa non l'ho mai messa...la finisco sempre primahihi 1 Share this post Link to post Share on other sites
aston 2 Posted July 1, 2014 ciao, e con le cimici come la mettiamo? mi sono accorto di avere abbastanza cimici su delle piante di pesco e ho paura che presto o tardi possano far visita ai miei peppers. con quale tipo di insetticida potrei trattare le piante da frutto? le bestiaccie sono tipo questa. Share this post Link to post Share on other sites