maxi 855 Posted April 27, 2014 mi viene un dubbio ,io non ho mai dato nulla alle piantine,ne dei pomodori e ne dei peperoncini,ma voi date il verderame? oppure la poltiglia bordolese? Share this post Link to post Share on other sites
Barbantano 1,572 Posted April 27, 2014 mi viene un dubbio ,io non ho mai dato nulla alle piantine,ne dei pomodori e ne dei peperoncini,ma voi date il verderame? oppure la poltiglia bordolese? Io sento sempre parlare di ossicloruro di rame quindi credo sia il buon vecchio verderame . la poltiglia che dici tu e qualla dricavata dal macero di ortiche acglio eccecc? Davide Share this post Link to post Share on other sites
Trinidad_Dog 674 Posted April 28, 2014 io do rame una volta a settimana e ogni tanto aggiungo zolfo Share this post Link to post Share on other sites
Solerosso 843 Posted April 28, 2014 Trinidad_Dog Posted 28 April 2014 - 05:50 AM io do rame una volta a settimana e ogni tanto aggiungo zolfo Sono entrambi funghicidi no? Share this post Link to post Share on other sites
Borto76 195 Posted April 28, 2014 pure io do rame, non ho una cadenza fissa ma quando lo preparo pompo tutto e tutti Share this post Link to post Share on other sites
Trinidad_Dog 674 Posted April 28, 2014 lo zolfo dovrebbe proteggere di più le radici Share this post Link to post Share on other sites
Maurice60 46 Posted April 28, 2014 Io sento sempre parlare di ossicloruro di rame quindi credo sia il buon vecchio verderame . la poltiglia che dici tu e qualla dricavata dal macero di ortiche acglio eccecc? Davide stai proprio fuori binario... la poltiglia bordolese e il classico verderame che si faceva una volta con calce e solfato di rame... la calce si puo usare o il grassello di calce che è calce gia spenta oppure si puo mettere qualche giorno prima la calce in polvere in mezzo all'acqua. poi a seconda della percentuale di calce che si usa esce una poltiglia più o meno acida... adesso la poltiglia bordolese la trovi già pronta in sacchi e basta scioglierla nell'acqua. poi ci sono una marea di prodotti a base di rame che a seconda di come vengono prodotti si chiamano ossicloruro, ossicloruro tetramico ect ect... sono tutti prodotti fungicidi a base di rame, l'unica sottile differenza e che normalmente il solfato di rame si usa sia per disinfettare le ferite, specialmente dopo la potatura degli ulivi, ed anche dopo a titolo protettivo mentre gli altri prodotti si usano solo a titolo protettivo.. Il macero di aglio ed ortiche è tutt'altra cosa... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Maurice60 46 Posted April 28, 2014 Verderame è un nome un po generico....e deriva dai cristalli di rame che sono di color verde.. Share this post Link to post Share on other sites
Maurice60 46 Posted April 28, 2014 di seguito c'è un link che parla dei prodotti a base di rame se vi può esser utile.. http://www.informatoreagrario.it/ita/dossier/pdf/20047.pdf 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted April 28, 2014 Ineteressante link. Rende bene l'idea della complessita' della questione circa l'utilizzo di fitofarmaci e delle relative normative ... Share this post Link to post Share on other sites
maxi 855 Posted April 28, 2014 non so LONEWOLF qui da me vedo che TUTTI danno il verderame alle piante--sopratutto di pomodori-- io non ne ho mai dato; volevo sapere se ero io a sbagliare mi sono sparite in orto due piantine di melone---veramente piccole--- sicuramente insetti e volevo sapere se davo il verderame avrei evitato il fatto Share this post Link to post Share on other sites
Maurice60 46 Posted April 28, 2014 Il verderame non è un insetticida, contro gli insetti non fa niente è utile solo alle malattie fungine... Share this post Link to post Share on other sites
maxi 855 Posted April 28, 2014 grazie maurice60 un altra cosa: ho notato su una pianta che due rami(i piu bassi) sono di color giallo le foglie (ma non sono secche) puo essere perche non do il verderame? per ora le ho staccate dalla pianta,avro fatto bene? Share this post Link to post Share on other sites
Maurice60 46 Posted April 28, 2014 grazie maurice60 un altra cosa: ho notato su una pianta che due rami(i piu bassi) sono di color giallo le foglie (ma non sono secche) puo essere perche non do il verderame? per ora le ho staccate dalla pianta,avro fatto bene? Sinceramente non saprei dirti, bisognerebbe vedere da cosa può dipendere. normalmente quando sono gialle è mancanza di nutrimento...se stacchi qualche foglia brutta non penso che provochi guai... prova a vedere qua se vedi come erano le tue foglie.. http://www.pianteamiche.com/patologie/patologie.php?code=GSCU-060215 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 28, 2014 grazie maurice60 un altra cosa: ho notato su una pianta che due rami(i piu bassi) sono di color giallo le foglie (ma non sono secche) puo essere perche non do il verderame? per ora le ho staccate dalla pianta,avro fatto bene? Non preoccuparti maxi, normale ricambio fogliare. Quando le foglie finiscono il loro ciclo, cadono e vengono sostituite da altre. Share this post Link to post Share on other sites
Barbantano 1,572 Posted May 3, 2014 oggi ho comprato questosotto consiglio dello spacciatore agrario : Qualcuno lo conosce? Davide Share this post Link to post Share on other sites
xtend 377 Posted May 3, 2014 ... sotto consiglio dello spacciatore agrario Bella questa Quel prodotto lo usa anhce mio padre, una confezione gli sta durando da più di 3 anni. L'ho usata per i peperoncini lo scorso anno, nessun problema alle foglie. Unico accorgimento: usalo a sole calato. Share this post Link to post Share on other sites
Barbantano 1,572 Posted May 3, 2014 Bella questa Quel prodotto lo usa anhce mio padre, una confezione gli sta durando da più di 3 anni. L'ho usata per i peperoncini lo scorso anno, nessun problema alle foglie. Unico accorgimento: usalo a sole calato. Grazie Fabio sei l'unico che mi ha risposto , si quello immaginavo almeno fa tempo ad asciugare una cosa volevo chiederti il pusher ageicolo mi ha detto 30gr per 10 lt tu che dose usavi? Davide Share this post Link to post Share on other sites
xtend 377 Posted May 3, 2014 ... lo usa mio padre, e con me non parla .... vedo se riesco a scoprire qualcosa :p ... mio padre mi ha detto che prepara circa 3/5 litri di acqua ma la dose non la sa. usa un dosatore e segue le indicazioni che gli hanno insegnato. leggendo le istruzioni consigliano 30/40g * 10 L direi di seguire le istruzioni che non sbagli RAMECAFFAROBLUWGNEW_Giu2011_13578.pdf Share this post Link to post Share on other sites
Barbantano 1,572 Posted May 3, 2014 ... lo usa mio padre, e con me non parla .... vedo se riesco a scoprire qualcosa :p ... mio padre mi ha detto che prepara circa 3/5 litri di acqua ma la dose non la sa. usa un dosatore e segue le indicazioni che gli hanno insegnato. leggendo le istruzioni consigliano 30/40g * 10 L direi di seguire le istruzioni che non sbagli ok allora faro cosi Grazie Fabio Share this post Link to post Share on other sites
Borto76 195 Posted May 4, 2014 ce l'ho pure io questo ed è meglio di molti altri composti ( che possiedo) che hanno una polvere fina come talco e svolazza dappertutto oltre a formare grumi se prende umidità......... se la usi a scopo preventivo ti consiglio di stare anche sotto le dosi consigliate se lo usi per curare la pianta usa quelle consigliate Share this post Link to post Share on other sites
Barbantano 1,572 Posted May 4, 2014 ce l'ho pure io questo ed è meglio di molti altri composti ( che possiedo) che hanno una polvere fina come talco e svolazza dappertutto oltre a formare grumi se prende umidità......... se la usi a scopo preventivo ti consiglio di stare anche sotto le dosi consigliate se lo usi per curare la pianta usa quelle consigliate gtazie faro come dici allora Share this post Link to post Share on other sites
fabripan 5 Posted June 22, 2014 riprendo la discussione per una info tecnica. Una volta diluito il verderame, si può conservare e riutilizzare più avanti o è meglio finire tutto quello che si prepara? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
maxi 855 Posted June 22, 2014 non ricordo ma lo avevo gia chiesto e mi avevano consigliato di farne poco e finirlo Share this post Link to post Share on other sites
Thorpe 71 Posted June 22, 2014 secondo voi inq uesto periodo ha senso dare un pò di verderame?? con piante grandi una ventina di centimetri...con i primi fiori ancora piccoli.... Share this post Link to post Share on other sites