Umberm 5,044 Posted September 20, 2014 secondo aggiornamento: Germinati al giorno 4,0: 33 con ammollo in acqua, 23 con ammollo in camomilla. Totale 36 acqua, 24 camomilla Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted September 20, 2014 Terzo aggiornamento: Un pareggio! Germinati al giorno 4,5: 31 con ammollo in acqua, 31 con ammollo in camomilla. Totale 67 acqua, 55 camomilla 1 Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted September 21, 2014 Quarto aggiornamento: Prima vittoria della Camomilla! Germinati al giorno 4,5: 21 con ammollo in acqua, 24 con ammollo in camomilla. Totale 88 acqua, 79 camomilla Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted September 21, 2014 Quinto aggiornamento: Inaspettato calo verticale delle germinazioni. Credo dovuto al fatto che la giornata è stata molto calda e stamattina, vedendo lo scottex molto umido, non ho aggiunto acqua... solo che stasera l'ho trovato non proprio quasi secco ma decisamente poco umido. Niente di irrimediabile, germinazioni ci sono comunque state e non credo che i semi abbiamo sofferto "secchezza", mi aspetto una ripresa già da domani. Germinati al giorno 5,5: 7 con ammollo in acqua, 7 con ammollo in camomilla. Totale 95 acqua, 86 camomilla ( il post precedente ovviamente contiene un errore non germinati al giorno 4,5 ma germinati al giorno 5,0) Like This 3 Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted September 22, 2014 Sesto aggiornamento: Germinati al giorno 6,0: 14 con ammollo in acqua, 21 con ammollo in camomilla. Totale 102 acqua, 100 camomilla Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted September 22, 2014 Nello scrivere il post precedente credo che fossi condizionato dai postumi di una sbornia da camomilla: i totali giusti sono 109 acqua e 107 camomilla Stasera invece una sorpresa: pochissime germinazioni! Germinati al giorno 6,5: 2 con ammollo in acqua, 3 con ammollo in camomilla. Totale 111 acqua, 110 camomilla Non dico che mi aspettassi una gaussiana perfetta ma qualcosa che la ricordasse si. Invece le curve delle germinazioni sono altalenanti in maniera imprevedibile. Questa, per ora, è la dimostrazione che 400 semi su un solo "vassoio" sono decisamente pochi! Tuttavia credo che qualche indicazione ci sia già... Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted September 23, 2014 Germinati al giorno 7,0: 2 con ammollo in acqua, 4 con ammollo in camomilla. Totale 113 acqua, 114 camomilla Non riesco a spiegare questo crollo verticale delle germinazioni Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted September 23, 2014 Non riesco a spiegare questo crollo verticale delle germinazioni Secondo me è colpa della luna :lol2: Vabbè, dai, ci stava, ma ora torno serio (nel limite del possibile). Basandomi sull'esperienza delle semine passate secondo me è invece abbastanza normale: ho avuto picchi di germinazioni tra il terzo e il sesto giorno e poi un drastico calo. Parlo sul totale delle specie/varietà, non ho segnato i dati singoli, però credo che potresti farti un'idea guardando anche i report/grafici di Rapace. Spero di esserti stato utile roberto 1 Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted September 24, 2014 Germinati al giorno 7,5: 1 con ammollo in acqua, 5 con ammollo in camomilla. Totale 114 acqua, 119 camomilla Germinati al giorno 8,0: 0 con ammollo in acqua, 0 con ammollo in camomilla. Totale 114 acqua, 119 camomilla Se le cose restassero così la percentuale di germinazione sarebbe davvero bassa 57% per l'acqua e 59,5% per la camomilla. Andrò avanti per qualche altro giorno... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted September 24, 2014 Per mia esperienza l'andamento complessivo delle germinazioni (per tutte le varieta' insieme) segue un andamento "standard", quando si raggiunge un picco e poi le germinazioni calano, non c'e' un secondo picco, si va verso germinazioni sempre inferiori. Per una singola varieta' pero' non escludo un secondo picco in seguito. Al momento mi sembra che non si noti una differenza rilevante tra acqua e camomilla. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted September 24, 2014 Ho ricontrollato il setup descritto in precedenza; 24-25°C non sono l'ideale per una germinazione rapidissima, e' probabile che le germinazioni continuino per molti giorni. Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted September 24, 2014 Ho ricontrollato il setup descritto in precedenza; 24-25°C non sono l'ideale per una germinazione rapidissima, e' probabile che le germinazioni continuino per molti giorni. C'è anche da dire che da ieri la temperatura si è un po' abbassata. Al momento in casa ho 24 gradi. Forse sarebbe stato meglio condurre l'esperimento con cavo riscaldante e termostato... Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted September 24, 2014 Il cosidetto osmopriming serve, e' tecnica collaudata, ma non precisamente per lo scopo per cui lo usano molti. Riparto da questa frase: qual'è lo scopo che si vuole ottenere con il bagno in camomilla? Ammorbidire il tegumento in modo da facilitare l'uscita della radichetta? Una sorta di osmopriming per cercare di uniformare i tempi delle nascite? Detto questo approfitto di questo topic per annunciare che è partito ieri sera un esperimento analogo ma con il Nitrato di potassio (KNO3), per cercare di capire quanto (e se) può influire la durata del trattamento. Inizialmente gli esiti saranno però disponibili solamente nell'area riservata ai soci dell'Associazione Pepperfriends roberto 3 Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted September 28, 2014 L'esperimento si può dire concluso. E' germinato solo un altro seme (in acqua). Si può dire che non ci sono significative differenze tra i semi che hanno avuto il bagno in acqua e quelli che hanno avuto il bagno in camomilla. Credo di poter concludere pertanto che, almeno per i semi di facile germinabilità, il bagno in camomilla è inutile. Tra poco Ale posterà i grafici relativi alle germinazioni. Se altri, anche in futuro, ripeteranno l'esperimento,magari con semi ostici,confronteremo i risultati. Potrebbe essere interessante capire come mai c'è stata una percentuale di germinazione così bassa (inferiore al 60%) ma i fattori possono essere diversi: errori nell'umidificazione o temperatura non idonea o semi troppo "giovani". Che i semi giovani possano germinare con una certa facilità è dimostrato anche da questo esperimento ma sulla percentuale di germinazione abbiamo pochi dati in quanto i nostri semi di norma riposano almeno 6 mesi. Domani loro finiranno in una aiuola... Share this post Link to post Share on other sites
Alexrm 5,005 Posted September 28, 2014 Ecco i grafici e la tabella! Share this post Link to post Share on other sites
LoriGira 124 Posted October 1, 2014 che figata questo esperimento!! siete stati bravi e pieni di pazienza pero il risultato cosi simile lascia ancora qualche dubbio ahahah Share this post Link to post Share on other sites