Umberm 5,044 Posted December 3, 2013 Nelle fredde serate invernali una zuppa ci sta.... anche a Roma... Questa la preparo spesso, in una versione più "light" che scriverò alla fine. La versione "completa" è questa: Ingredienti per 4 persone 1,2 Kg. di zucca una cipolla (circa 150 gr.) due carote (circa 150 gr.) 80 gr. parmigiano reggiano 80 gr. pancetta crostini di pane olio EVO olio piccante con habanero orange Preparazione: Lavare, mondare e tagliare la cipolla e le carote e metterle a soffriggere in olio EVO Lavare, mondare e tagliare la zucca. Circa tre quarti tagliatela grossolanamente, il restante quarto tagliatelo a cubetti di circa un centimetro di lato. Quando la cipolla e la carota i sono appassite aggiungete la zucca tagliata grande e circa mezzo litro di acqua. La quantità di acqua dipende sia dai gusti personali che dalla qualità della zucca, comunque consiglio di metterne eventualmente un po' di meno perché aggiungerla è facile, farla restringere più complesso e se ne avete messa troppa rovinate la zuppa. Mentre la zucca si ammorbidisce preparate dei petali di parmigiano aiutandovi con un pela patate. Nel frattempo soffriggete la pancetta. Consiglio di usare il fuoco molto basso per farla "sudare" e solo dopo che ha ceduto quasi tutto il grasso alzare la fiamma per renderla croccante. Questa volta ho preparato i crostini di pane usando del pane per tramezzini che ho dorato con del burro salato che ho aromatizzato con erba cipollina, ma qualunque crostino va bene. Quando la zucca si è ammorbidita, con un frullatore ad immersione, lavorate sino a quando non sarà una crema omogenea. Appena avete terminato avrete una idea della consistenza della zuppa. Aggiungete i cubetti di zucca che avete preparato in precedenza, salate ed eventualmente aggiungete acqua per regolare la consistenza, tenendo presente che la zucca che avete appena aggiunto dovrà cuocere ancora per 10/15 minuti. Alla fine versate nei piatti. Aggiungete: - Olio piccante con habanero orange. Ovviamente si può usare qualunque olio piccante, ma il leggero gusto di habanero che conserva l'olio ci sta benissimo... e l'assonanza di colore è perfetta! - I cubetti di pancetta rosolati - I crostini di pane - I petali di parmigiano Dicevo all'inizio che faccio spesso una versione "light" Semplicissima... Evito il soffritto e faccio solo bollire la zucca. Quando sono "pigro" evito anche i cubetti di zucca da aggiungere dopo averla frullata (ci stanno benissimo ma non sono indispensabili...) Non metto la pancetta. Uso scaglie di parmigiano o parmigiano grattugiato Uso comunque olio di habanero orange! Buon appetito! 4 Share this post Link to post Share on other sites
Essegi 120 Posted December 8, 2013 Caspita, mica male! E nemmeno troppo complesso il procedimento! Devo imparare ad usare il frullatore, mai usato (o meglio: prendermene uno sennò a casa mi uccidono per il piccante che si trasmette sul resto). Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,858 Posted December 9, 2013 Ottima direi...da provare!!! Ciao Vincenzo Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted December 9, 2013 Devo imparare ad usare il frullatore, mai usato (o meglio: prendermene uno sennò a casa mi uccidono per il piccante che si trasmette sul resto). Con lo stesso procedimento si possono fare tantissime zuppe. Ne elenco qualcuna, già provata - Piselli sostituendo alla pancetta del prosciutto cotto a dadini messo direttamente in pentola 5 minuti prima di spegnere il fuoco - Zucca e porri (50% e 50%), anziché solo zucca per chi non ama troppo il "dolce" della zucca, o solo perché è davvero buona! - Verza - Broccolo romano, sostituendo al soffritto di carote e cipolle un soffritto di solo aglio Ovviamente se ne possono fare tante altre... solo questione di gusti! Per il piccante sul frullatore non c'è problema perché personalmente tutte queste zuppe mi piacciono condite con olio piccante direttamente nel piatto. Certo che se nel soffritto infili qualche superhot il problema frullatore esiste eccome! (sperimentato... ) 2 Share this post Link to post Share on other sites