Jump to content
Lonewolf

Essiccatori elettrici

Recommended Posts

bilos2511

Vabbè ho sempre preferito Amazon per la serietà nella spedizione e l'assistenza pre-post vendita...un po me la sono cercata.

Dubito che ne avrò bisogno prima di fine mese ma al limite proverò ad essiccarne quancuno al BBQ per cotture indirette "Weber" di un mio amico.

Magari ottengo un'ottima polvere smoked , qualcuno ha mai provato?

La polvere smoked me l'ha mandata Ara Pacis in un piccolo sample di haba chocolate se non sbaglio...fenomenale!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Infatti quali varietà consigliate per le versioni smoked e nel caso che aroma dargli?

Mi sa che siamo oltre l'OT magari più in là apro un topic dedicato sullo Smoked al BBQ :pirate:

Share this post


Link to post
Share on other sites
watt

Se a qualcuno interessa, ho appena visto da Auchan in offerta, un essiccatore marca Melchioni che è praticamente uguale al dcg fd1065 a 29,99

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Mi è arrivato l'essiccatore DCG Eltronic FD1077 ordinato su PrezzoForte e spedito in meno di 72 dall acquisto.

Affidabilità Top del venditore, al contrario di BricoIO che in 40 giorni non è riuscito a spedirmelo nonostante quando l'ho acquistato il 1 Agosto era in disponibilità immediata!

Servizio clienti pessimo e difficile da contattare se non via telefonica...vabbe risparmio altri commenti anche se il prezzo era allettante.

 

Termostato da 35 a 70 gradi, timer regolabile fino a 50 ore, 6 cestelli con ghiere abbastanza larghe:

Per il momento ho avuto problemi ad essiccare solo gli Habanero White Bullet tagliati longitudinalmente, dopo poche ore di essiccamento tendono a cadere dalle ghiere.

Per tale motivo consiglio di disporli nel contenitore molto stretti e partire ad essiccarli da subito in basso e col passare delle ore sposare il cestello via via più in alto.

Per il momento aggiungo qualche foto del prodotto visto che in rete non se ne trovano molte.

post-3543-0-76439200-1410074986.jpgpost-3543-0-81505700-1410075089.jpgpost-3543-0-17046100-1410075190.jpgpost-3543-0-56454500-1410075288.jpgpost-3543-0-22195000-1410075390.jpgpost-3543-0-62041500-1410075495.jpg

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
bilos2511

Grande...e come il mio...sono partito direttamente da 60 gradi io!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Io 24 ore a 50 gradi con i 6 cestelli stracarichi di C.Chinense, tutto essiccato perfettamante ad eccezzione di 2-3 pezzi di Moruga Yellow tagliati troppo grandi.

Prossima volta parto direttamente a 60 gradi ma per quante ore? Risultati a quella temperatura?

Share this post


Link to post
Share on other sites
bilos2511

Sono riuscito ad essicarli quasi bene in 16 ore cosi divise: 8 ore a 60gradi e altre 8 a 55 gradi..ma ci voleva ancora un 6-8 ore.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Dragonlance

Sono rimasto un pò indietro e mi serve un consiglio su che essiccatore acquistare nel range <100€. Qualche consiglio please? :hi:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ara Pacis

Sono rimasto un pò indietro e mi serve un consiglio su che essiccatore acquistare nel range <100€. Qualche consiglio please? :hi:

 

Ciao.

Quelli della stessa marca di quello poco sopra danno ottimi risultati e

sei sempre sotto i 100€.

Io ho quello senza regolatore di temperatura e comunque funziona per bene.

Alzando un pò il range di spesa imo non c'è dubbio che mi orienterei su un

essiccatore stockli.

La differenza si vede nella durata delle componenti elettriche:

d'altronde si sa: la spesa paga.....prima o poi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guitarman

Ma quindi tra questo:

 

http://www.elettrodomestici-italia.it/index.php/essiccatore-dcg-fd1077.html?from=googleshopping&gclid=COXw7OSO0MACFVDItAod-xIACA

 

Questo:

 

http://www.amazon.it/gp/product/B0012NPUN6/ref=olp_product_details?ie=UTF8&me=

 

e questo:

 

http://www.amazon.it/gp/product/B000FMM7KE/ref=olp_product_details?ie=UTF8&me=

 

Voi quale mi consigliereste? Non ho grandi quantità da essiccare mi interessa ottenere un buon risultato per quanto riguarda il mantenimento di sapore/profumo dei peppers...

 

Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Consiglio sempre un giro su trovaprezzi

Oggi c'è il dcg FD1065 a 32,90 più spese di spedizione

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guitarman

Non so...

 

DCG 1077: mi sembra ottimo e avrei anche il vantaggio di non pagare la spedizione, il rivenditore è a pochi km da me, per cui con 54€ lo porterei a casa. Mi spaventa un po' il consumo...55oW sono tantini...

 

SEVERIN: ho il parere favorevole di Claudio ma ho paura di fare qualche danno facendo la modifica che dice lui, non essendo molto capace di operare sugli elettrodomestici

 

BOMANN: non ho molti pareri, penso che la qualità tedesca sia comunque buona...

 

Non saprei, sono proprio indeciso!!!

Attendo vostri pareri e opinioni di chi ha già questi modelli!

Un grazie a tutti in anticipo!

 

Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
pepper ibrido

Consiglio sempre un giro su trovaprezzi

Oggi c'è il dcg FD1065 a 32,90 più spese di spedizione

temo che sono 33 euro buttati

lo usi tu?

e buono?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Barbantano

Io lo uso e va benissimo magari avessi trovato a 33 euro

Davide

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guitarman

Mi è arrivato l'essiccatore DCG Eltronic FD1077 ordinato su PrezzoForte e spedito in meno di 72 dall acquisto.

Affidabilità Top del venditore, al contrario di BricoIO che in 40 giorni non è riuscito a spedirmelo nonostante quando l'ho acquistato il 1 Agosto era in disponibilità immediata!

Servizio clienti pessimo e difficile da contattare se non via telefonica...vabbe risparmio altri commenti anche se il prezzo era allettante.

 

Termostato da 35 a 70 gradi, timer regolabile fino a 50 ore, 6 cestelli con ghiere abbastanza larghe:

Per il momento ho avuto problemi ad essiccare solo gli Habanero White Bullet tagliati longitudinalmente, dopo poche ore di essiccamento tendono a cadere dalle ghiere.

Per tale motivo consiglio di disporli nel contenitore molto stretti e partire ad essiccarli da subito in basso e col passare delle ore sposare il cestello via via più in alto.

Per il momento aggiungo qualche foto del prodotto visto che in rete non se ne trovano molte.

attachicon.gifPeperoncini 2014 - 674.JPGattachicon.gifPeperoncini 2014 - 676.JPGattachicon.gifPeperoncini 2014 - 677.JPGattachicon.gifPeperoncini 2014 - 678.JPGattachicon.gifPeperoncini 2014 - 681.JPGattachicon.gifPeperoncini 2014 - 682.JPG

 

 

Grande...e come il mio...sono partito direttamente da 60 gradi io!

 

Sono orientato anche io su questo!

La differenza nel Wattaggio rispetto ad altri modelli pesa molto, in termini di consumo e bolletta a fine mese?

 

Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Non conosco l'FD1077, ma sembra interessante; unico neo a prima vista, le griglie con maglie troppo larghe, inadatte per frutti piccoli (a titolo di confronto, nei fori delle griglie dello Stockli passa a malapena un seme).

 

Il Severin mi ha fatto un buon servizio per anni, anche senza modifica per regolare la temperatura.

La modifica e' semplice ... per mio nipote (elettricista di professione, e molto altro), ma non saprei assolutamente descriverla; in ogni caso e' da mettere in conto un costo aggiuntivo per il regolatore di temperatura esterno.

Il difetto principale, alla lunga, e' che le griglie di plastica (evidentemente di qualita' non eccezionale) si "disintegrano" (ma l'ho usato davvero tanto!)

 

Sconsiglio il Bomann per i peperoncini, scalda troppo e tende a "tostarli".

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

temo che sono 33 euro buttati

lo usi tu?

e buono?

L'anno scorso ho essiccato tutto con quello (FD1065) e quest'anno sta già lavorando bene...

Tengo a precisare che non essicco molti pepper ma lo scorso anno ho essiccato anche mele e ananas con buoni risultati.

Credo che per "piccoli" utilizzi sia il miglior rapporto prezzo qualità.

Stesso "neo" segnalato da Lonewolf nel post precedente: griglie a maglie troppo larghe, per i frutti piccoli bisogna aiutarsi con carta da forno (allungando un po' i tempi)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guitarman

Ora la scelta è tra il DCG 1077 e questo:

 

http://www.elettrodomestici-italia.it/essiccatore-reber-artus-d03.html

 

Piccola differenza di prezzo, stessa temperatura (regolabile fino a 70°C), circolazione forzata dell'aria calda e rispetto al DCG lavora alla metà del consumo (260W contro 550W).

Qualcuno conosce la Reber come marca?

 

Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

 

 

 

Sono orientato anche io su questo!

La differenza nel Wattaggio rispetto ad altri modelli pesa molto, in termini di consumo e bolletta a fine mese?

 

Roberto

La potenza non è mai troppa (cit. mio fratello :crazy: )

A parte gli scherzi la domanda da porsi è questa: Essicchi tutti i giorni?

Se si, hai bisogno di un elettrodomenstico anche più affidabile, se no, chissenefrega dei consumi :good:

Io finora ho essiccato solo peppers, un carico da 2,2 Kg ed il secondo da 2,6 Kg, rispettivamente a 50°C per 24h e 60°C per 20h (con risultati nettamente migliori).

La resistenza che scalda l'aria non è sempre in funzione, ma parte ogni 4-5 min al contrario della ventola che gira sempre.

Presumo quindi che il consumo non sia sempre 550W quando essicchi a temperature di poco differenti rispetto alla temperatura ambientale.

Ho anche una presa di corrente per misurare i consumi istantanei, se ti è utile magari faccio qualche misurazione, ma non credo di essiccare il terzo carico prima della prossima settimana.

Confermo che l'unico difetto finora riscontrato è proprio la larghezza tra le maglie delle ghiere e spero solo non si deformino con il tempo.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guitarman

La potenza non è mai troppa (cit. mio fratello :crazy: )

A parte gli scherzi la domanda da porsi è questa: Essicchi tutti i giorni?

Se si, hai bisogno di un elettrodomenstico anche più affidabile, se no, chissenefrega dei consumi :good:

Io finora ho essiccato solo peppers, un carico da 2,2 Kg ed il secondo da 2,6 Kg, rispettivamente a 50°C per 24h e 60°C per 20h (con risultati nettamente migliori).

La resistenza che scalda l'aria non è sempre in funzione, ma parte ogni 4-5 min al contrario della ventola che gira sempre.

Presumo quindi che il consumo non sia sempre 550W quando essicchi a temperature di poco differenti rispetto alla temperatura ambientale.

Ho anche una presa di corrente per misurare i consumi istantanei, se ti è utile magari faccio qualche misurazione, ma non credo di essiccare il terzo carico prima della prossima settimana.

Confermo che l'unico difetto finora riscontrato è proprio la larghezza tra le maglie delle ghiere e spero solo non si deformino con il tempo.

 

Effettivamente non si usano molte volte, però quando vengono usati stanno accesi anche 15-20 ore per volta...

Mah, forse mi sto facendo troppi problemi...

Se riesco vado in negozio e do un'occhiata alle griglie così vedo se quelle del Reber sono più fitte come rete poi scelgo, penso che come prodotti si equivalgano.

 

Grazie mille per le dritte! :good:

Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guitarman

Alla fine ho deciso e agito di impulso:

 

post-1936-0-97788800-1410599638.jpg

 

A brevissimo con più foto e maggiori dettagli! ;)

 

Roberto

 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guitarman

DATI TECNICI:

 

  • V 230/240 - 50Hz W 230/260
  • 5 vassoi trasparenti
  • Controllo digitale del tempo residuo
  • Manopola di selezione temperatura regolabile fino a 70°
  • Circolazione forzata dell'aria calda
  • Diametro interno vassoi cm 32
  • Dimensioni cm 32,5 x 32,5 x 28

post-1936-0-35164200-1410609041.jpg

 

post-1936-0-03464800-1410609075.jpg

 

post-1936-0-96482900-1410609104.jpg

 

post-1936-0-77747300-1410609139.jpg

 

  • Prezzo: € 60,50

Roberto

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guitarman

DATI TECNICI:

 

  • V 230/240 - 50Hz W 230/260
  • 5 vassoi trasparenti
  • Controllo digitale del tempo residuo
  • Manopola di selezione temperatura regolabile fino a 70°
  • Circolazione forzata dell'aria calda
  • Diametro interno vassoi cm 32
  • Dimensioni cm 32,5 x 32,5 x 28

attachicon.gifImmagine.jpg

 

attachicon.gifP1030281.JPG

 

attachicon.gifP1030282.JPG

 

attachicon.gifP1030283.JPG

 

  • Prezzo: € 60,50

Roberto

 

 

 

Primo esperimento perfettamente riuscito!

Habanero e Douglah essiccati perfettamente in 16 ore a 50°.

Qualche ora in più per i Moruga Yellow, pareti più spesse e carnose, avrei dovuto tagliarli più finemente...

 

Roberto

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Giuggiolon3

Quasi identico a quello che sta per arrivare a me:

 

$_12.JPG

Cinque contenitori di essiccazione impilabili e removibili
Dimensione contenitori Altezza cm 3 x Diametro cm 32
Altezza totale ( contenitori e coperchio alloggiati ) cm 27
Coperchio e contenitori trasparenti
Motore con ventilazione centrale
Alimentazione 220 Volt 50 Hz
Potenza 245 Watt

 

Ero indiceso tra questo e il Severin (di cui ho già letto molto anche qui sul forum) ma ho optato per lo "sconosciuto" (forse anche per la temperatura regolabile anche se avrei potuto farlo col Severin).

Prezzo 50,90

 

Speriamo di non aver preso una fregatura :P

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×