HoRuS 96 Posted August 29, 2013 Ci sono solo un paio di topic del lontano 2007, poi abbandonati. Evidentemente non è una preparazione molto usata... ma a me incuriosisce! Pensavo di preparare un colorato mix di Trinidad Scorpion rosso, Fatalii giallo, Pimenta da Neyde e Jalapeno verde, tagliandoli a rondelle, cosparsi di sale grosso e lasciati a scolare per 24 ore, spazzolarli dal sale usato per la scolatura e poi metterli in vasetti ermetici con del nuovo sale grosso, così... senza altri accorgimenti. Secondo voi è fattibile come procedimento? Sicuro? O conviene tuffarli un po' in aceto prima di metterli a asciugare col sale? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,725 Posted August 29, 2013 E' sicuro, ma poi il gusto non sara' troppo salato? Share this post Link to post Share on other sites
HoRuS 96 Posted August 29, 2013 beh... si, come i capperi no? Chiaro non sono da degustare così da soli su un pezzo di pane... ma da usare come ingrediente in qualche preparazione. Eventualmente si possono risciacquare al momento dell'utilizzo. è solo un idea per sperimentare un altro metodo di conservazione. Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,855 Posted August 29, 2013 Ciao...ho letto anche di gente che produce il sale aromatizzato al peppers... e cioè facendo lo stesso procedimento ma utilizzando il sale che ne deriva e facendolo riseccare per poi polverizzarlo. Ciao Vincenzo Share this post Link to post Share on other sites
HoRuS 96 Posted August 29, 2013 Ciao...ho letto anche di gente che produce il sale aromatizzato al peppers... e cioè facendo lo stesso procedimento ma utilizzando il sale che ne deriva e facendolo riseccare per poi polverizzarlo. Ciao Vincenzo Si si, sicuramente! Infatti ho intenzione di riutilizzarlo assieme a un trito di erbe aromatiche da usare come insaporitore (per carne, frittate, etc...) Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,338 Posted August 29, 2013 Io ho fatto dei sali aromatici: - l'anno scorso ho usato solo peperoncino - quest'anno rosmarino, salvia, timo e peperoncino (fatalii) il secondo lo preferisco e lo utilizzo sia sulla carne che sulle verdure cotte. 1 Share this post Link to post Share on other sites
fhipippo 15 Posted August 30, 2013 Si si, sicuramente! Infatti ho intenzione di riutilizzarlo assieme a un trito di erbe aromatiche da usare come insaporitore (per carne, frittate, etc...) Io ho fatto dei sali aromatici: - l'anno scorso ho usato solo peperoncino - quest'anno rosmarino, salvia, timo e peperoncino (fatalii) il secondo lo preferisco e lo utilizzo sia sulla carne che sulle verdure cotte. Mi interessa molto la preparazione di sali aromatizzati! Potreste spiegarmi per bene tutti i passaggi che effettuate? Grazie mille! Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,338 Posted August 30, 2013 Molto semplice ... Ho preso il peperoncino fresco (quest'anno anche altre spezie) l'ho frullato, poi ho aggiunto sale grosso e ho continuato a frullare finchè si è ben amalgamato tutto e il sale si è polverizzato. Ho steso il sale su un piatto e l'ho lasciato asciugare bene. Share this post Link to post Share on other sites
fhipippo 15 Posted August 30, 2013 Molto semplice ... Ho preso il peperoncino fresco (quest'anno anche altre spezie) l'ho frullato, poi ho aggiunto sale grosso e ho continuato a frullare finchè si è ben amalgamato tutto e il sale si è polverizzato. Ho steso il sale su un piatto e l'ho lasciato asciugare bene. Sai dirmi a grandi linee in che quantità? Tipo in un kg di sale grosso quanti (e quali) peppers hai usato? Share this post Link to post Share on other sites
ZAPPALAND 806 Posted August 30, 2013 interessante... credo lo farò anche io Share this post Link to post Share on other sites
HoRuS 96 Posted August 30, 2013 Io andrò per tentativi... a sensazione. Come detto voglio provare a mettere sotto sale grosso Trinidad Scorpion, Fatalii, Pimenta da Neyde e Jalapeno, e una volta tolto il sale in eccesso utilizzare lo stesso con un mix di erbe aromatiche fresche, frullare il tutto e mettere ad asciugare. Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,338 Posted August 30, 2013 Sai dirmi a grandi linee in che quantità? Tipo in un kg di sale grosso quanti (e quali) peppers hai usato? No, di preciso non ti so dire (saranno stati una decina di fatalii ma il sale non ricordo quant'era), molto dipende anche dalla varietà di peperoncino e da quanto vuoi piccante il sale ... Share this post Link to post Share on other sites
HoRuS 96 Posted August 30, 2013 No, di preciso non ti so dire (saranno stati una decina di fatalii ma il sale non ricordo quant'era), molto dipende anche dalla varietà di peperoncino e da quanto vuoi piccante il sale ... Sai dirmi a grandi linee in che quantità? Tipo in un kg di sale grosso quanti (e quali) peppers hai usato? In pratica va a gusti.. Share this post Link to post Share on other sites
HoRuS 96 Posted September 3, 2013 Trinidad scorpion morouga, Fatalii, Jalapeno Share this post Link to post Share on other sites
aka Woop 9 Posted September 3, 2013 Trinidad scorpion morouga, Fatalii, Jalapeno molto interessante ma quell'umidità mi mette una paura... Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted September 3, 2013 molto interessante ma quell'umidità mi mette una paura... infatti, se posso permettermi (ma puoi tranquillamente mandarmi a quel paese ), forse le proporzioni sale/peppers sono troppo sbilanciate a favore dei peppers. interessantissimo questo topic comunque, e fichissimo il procedimento descritto da Stefania, credo che mi cimenterò anch'io. Per la cronaca, in Basilicata e Calabria il sale grosso viene utilizzato nel procedimento di preparazione dei peperoncini sott'olio. In particolare, prima di triturare e mettere sott'olio i peppers, questi vengono tagliati e posizionati tra due generosi strati di sale (sopra e sotto). Ciò per disidratare i peperoncini, che poi vengono ripuliti, tritati e messi nei vasetti con l'olio. In questo tipo di preparazione, non è prevista la pastorizzazione, cioè i vasetti non vengono messi a bollire (nè tantomento messi nel microonde). I peperoncini sott'olio così preparati vengono consumati anche settimane/mesi dopo. Io ho seguito questo procedimento (dopo aver fallito con il metodo che prevede la pastorizzazione dei vasetti con l'olio e i peppers freschi) con buoni risultati (ho utilizzato fatalii e goat's weed), anche se dopo due-tre mesi, per paura del botulino ho buttato via i vasetti, che comunque erano già quasi terminati. Dario Share this post Link to post Share on other sites
HoRuS 96 Posted September 3, 2013 Li ho messi 24 ore a scolare con abbondante sale, e pressati con un peso finchè non hanno smesso di perdere acqua, poi ho tirato via quasi tutto il sale umido (non ho ripulito i pepper pezzetto per pezzetto, ma li ho fatti saltare con uno scolapasta in modo da separare il sale), poi ho aggiunto il sale nuovo asciutto (neanche metà rispetto a quello che ho usato per scolare) e li ho messi un pomeriggio al sole con il vasetto aperto, e una notte in casa in ambiente secco, per fare evaporare ancora umidità. Anche i capperi sotto sale che si comprano al supermercato mantengono una certa umidità all'interno del vasetto... altrimenti sarebbero capperi secchi, no? Che ve ne pare? Rimedi, consigli? Share this post Link to post Share on other sites
aka Woop 9 Posted September 3, 2013 ...Anche i capperi sotto sale che si comprano al supermercato mantengono una certa umidità all'interno del vasetto... altrimenti sarebbero capperi secchi, no? ho fatto la tua stessa riflessione "perchè nei capperi non mi preoccupo?" non ne sono certo ma questi non vengono trattati con temperatura e/o aceto prima di essere messi nel sale? Share this post Link to post Share on other sites
HoRuS 96 Posted September 3, 2013 beh probabilmente si, e sono anche sotto vuoto, quelli miei no. Ma se non ricordo male una percentuale maggiore del 10% di sale inibisce il botulino. piuttosto il problema che potrebbe verificarsi con l'umidità è che facciano muffa... a meno che l'elevata quantità di sale non inibisca anche le muffe. qualcuno ha esperienza di preparazioni sotto sale? Share this post Link to post Share on other sites