gianni48 1,242 Posted February 5 Ho riportato l'estratto di esperimenti fatti da "malina" nel 2017 per vedere se si riesce a migliorare la germinabilità in germbox e, anche se i risultati siano stati apprezzabili, per questa specie preferisco il metodo naturale, anche perché nascono piantine più vigorose e meno piantine con i cotiledoni imprigionati dal tegumento. Share this post Link to post Share on other sites
gianni48 1,242 Posted February 5 6 minutes ago, Frenzgyn said: Quindi non è una vernalizzazione, ma una stratificazione "caldo-umida". Domenica (quando saranno passati 40 giorni dalla posa su rockwool) proverò ad interrare i semi non germinati (sono tutti esteticamente perfetti, senza tracce di muffa o altro) in un setup simile. Vediamo che succede. Credo che interrando i semi sia meno facile lo sviluppo di muffe, però io li interro assieme al frutto e probabilmente la capsaicina ha un'azione preventiva nei confronti di malattie, anche se rimane il pericolo rappresentato dalle larve di sciaridi. Share this post Link to post Share on other sites
gianni48 1,242 Posted February 5 17 minutes ago, Frenzgyn said: Quindi non è una vernalizzazione, ma una stratificazione "caldo-umida". Domenica (quando saranno passati 40 giorni dalla posa su rockwool) proverò ad interrare i semi non germinati (sono tutti esteticamente perfetti, senza tracce di muffa o altro) in un setup simile. Vediamo che succede. Dato che, come vedi sopra, una lettera spedita con posta 1 arriva a Salerno in meno di 30h, terrò qualche piantina di flexuosum da spedirti nel caso che non te ne nascessero. 1 Share this post Link to post Share on other sites