Oban 8,574 Posted December 13, 2018 Ingredienti: Olio d'oliva Sedano, carota e cipolla Polpa scelta di bovino Carne macinata di bovino Fagioli cannellini e fagioli rossi Peperone dolce Peperoncino Polpa di pomodoro Salsa barbecue Ritagliare i bocconi più grandi di carne. Soffriggete la carne per qualche minuto e poi salatela. Aggiungete carota sedano e cipolla tagliati grossolanamente, una volta appassito potete sfumare con un po' di vino Addizionate la polpa di pomodoro, i peperoni tagliati a pezzi grandi ed i fagioli, in scatola in questo caso, visto che poco dopo ho frullato un po' il composto col mixer ad immersione, dopo aver tolto la carne. Dopo aver rimesso la carne potete aggiungere altri fagioli di qualità, quelli rossi sono incredibilmente dolci ed adatti a questa preparazione e non si rompono tanto facilmente durante la cottura. Aggiungete il peperoncino, poco, tanto si fa sempre a tempo ad aggiungerlo e il chili potrà essere gradito anche da chi non mangia cibi troppo piccanti. Il Rocoto ed altri peperoncini carnosi ci stanno benissimo in questa ricetta. Piccola perla di saggezza di Laelia : tuffate il macinato a metà cottura per mantenerlo più morbido e scioglievole al palato rispetto a quello soffritto. Ultimate la cottura per raggiungere la densità desiderata ed aggiungete un po' di salsa barbecue a fine cottura per dare un sapire affumicato al piatto. Servite a tavola con i tacos, le fajitas o con del pane croccante, in questo caso fatto con la farina di segale. 3 Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,477 Posted December 13, 2018 Grande Daniele....meravigliosa preparazione!!! Questa si può mangiare con una polenta in queste giornate invernali ed è una favola!!! Ciao Vincenzo P.s.: Un suggerimento....negli ingredienti della ricetta al posto di "peperoncino" generico, quale varietà consigli ? Ciao Vincenzo Share this post Link to post Share on other sites
Oban 8,574 Posted December 13, 2018 Ciao Vincenzo e grazie, nella preparazione ho indicato i C.pubescens che si adattano bene alle cotture lunghe. Per chi non coltivasse i Rocoto c'è sempre lo Jalapeno, l'Ancho Poblano e ci vedo benissimo l'Albanian Red Hot, uno dei C.annuum più carnosi in assoluto. 1 Share this post Link to post Share on other sites
lautodidatta 844 Posted December 14, 2018 Buono il chili con carne! L'ho fatto un paio di settimane fa, è durato poco. Io ci ho messo anche dell'aglio e qualche spezia in più (maggiorana e cumino e della paprika forte al posto della salsa barbecue). Noi l'abbiamo accompagnato con del riso in bianco, sai, qui siam "gente di riso". Farò tesoro della saggezza di Leila in merito al macinato per la prossima volta. P. Share this post Link to post Share on other sites
Oban 8,574 Posted December 16, 2018 On 12/14/2018 at 7:55 PM, lautodidatta said: Buono il chili con carne! L'ho fatto un paio di settimane fa, è durato poco. Quando lo cucino, ne preparo per una legione, considerando quanto ci si impiega a cucinarlo, oltretutto il giorno dopo è anche più buono. On 12/14/2018 at 7:55 PM, lautodidatta said: Io ci ho messo anche dell'aglio e qualche spezia in più (maggiorana e cumino e della paprika forte al posto della salsa barbecue). Noi l'abbiamo accompagnato con del riso in bianco, sai, qui siam "gente di riso". Le prossime volte lo proverò in abbinamento al riso o come suggeriva Vincenzo con la polenta, magari proprio quella avanzata, tagliata a fette e rifritta nell'olio. Per adesso mi sono limitato a terminarlo con i prodotti tipici dei miei luoghi, le patate e gli ultimi Rocoto della stagione da farcire. On 12/14/2018 at 7:55 PM, lautodidatta said: Farò tesoro della saggezza di Leila in merito al macinato per la prossima volta. Provalo e se trovi differenze significative facci sapere, la sezione ricette è costellata di perle di questo genere ad opera di Matilde. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Piccadillo 571 Posted December 16, 2018 16 minutes ago, Oban said: On 14 dicembre 2018 at 7:55 PM, lautodidatta said: Le prossime volte lo proverò in abbinamento al riso o come suggeriva Vincenzo con la polenta, magari proprio quella avanzata, tagliata a fette e rifritta nell'olio. La polenta fritta.. che bravi porcelloni che siete.. 👹 1 Share this post Link to post Share on other sites
lautodidatta 844 Posted December 16, 2018 6 hours ago, Oban said: Quando lo cucino, ne preparo per una legione, considerando quanto ci si impiega a cucinarlo, oltretutto il giorno dopo è anche più buono. Assolutamente si, anch'io lo faccio per un minimo di 10 persone. Non c'è verso di avanzarne comunque... L'ultima volta che ho preparato il gulasch ho dovuto farne due pentoloni. Non sono attrezzato per i grandi numeri. P. Share this post Link to post Share on other sites
Oban 8,574 Posted January 25, 2019 On 12/16/2018 at 10:46 AM, Oban said: Le prossime volte lo proverò in abbinamento al riso o come suggeriva Vincenzo con la polenta, magari proprio quella avanzata, tagliata a fette e rifritta nell'olio. Ok, sulla crosticina devo lavorarci un po' sopra!😅 L'ho rifritta con con un Rocoto Big Brown ma si è iniziata ad attaccare ed ho mescolato il tutto e addio fette croccanti, l'abbinamento col chili però è eccezionale. Share this post Link to post Share on other sites
lautodidatta 844 Posted January 25, 2019 26 minutes ago, Oban said: L'ho rifritta con con un Rocoto Big Brown ma si è iniziata ad attaccare ed ho mescolato il tutto e addio fette croccanti E dov'è il problema? Mia nonna diceva sempre che "una volta giù si mischia tutto". P. 1 1 Share this post Link to post Share on other sites